Il senatore del Movimento 5 Stelle Matteo Mantero ha presentato una nuova proposta di legge per la legalizzazione della cannabis ad uso ricreativo in Italia. L’annuncio è stato dato con[Continua...]
Continua a leggere...
Il senatore del Movimento 5 Stelle Matteo Mantero ha presentato una nuova proposta di legge per la legalizzazione della cannabis ad uso ricreativo in Italia. L’annuncio è stato dato con[Continua...]
Continua a leggere...
Ottima iniziativa. Cosa ne dite?
"Personalmente tra tutti i forum ho scelto Enjoint perchè qui la ganja rappresenta il contorno alla vita di ogni utente, e non il centro attorno a cui ruota il resto. Qui si valorizzano gli utenti come persone prima che come coltivatori." - cit. Mad man
anche se per come vedo le cose io non e' proprio il massimo e' comunque gia' qualcosa che abbia un certo senso verso la direzione giusta, ma ho smesso di illudermi da un pezzo, probabile che prima o poi accadra' ma secondo me per questo paese e' ancora presto.
Comunque vorra' dire che se avro' torto mi godro' quella che sara' una "piccola" grande sorpresa![]()
Quoto il maestro... pensare che fino a qualche anno fa c’era quella legge che equiparava la canapa con le droghe peggiori.. che paese arretrato
Però dai, anche se a piccoli passi io credo che qualcosa si stia muovendo
Dipende quanto devo essere sincero.
Leggendo la proposta, che già al proposta di legge mi vien da ridere perché lo sappiamo tutti che fine fanno le proposte di legge in parlamento quando si parla di cannabis, mi sembra un contentino per tutti quelli che hanno votato i grillini, come a dire "noi ci abbiamo provato ad essere onstih con l'elettorato, ma la fazione del vicepremier con il fazzoletto verde non ha voluto perché la cannabis è brutta e cattiva".
Penso che il testo sia una cagata pazzesca che, ipotizzando una eventuale approvazione delle proposta, sega completamente le gambe a chi avrebbe voglia di provare a immettersi nel mercato della cannabis tramite le associazioni. (mi piacerebbe sapere come abbattere i costi di gestioni di un club con annessa coltivazione con soli 30 associati)
Trovo che i limiti di una, due o tre piante siano da ritardati così come il limite di detenere 15 grammi in casa e 5 grammi fuori, ma d'altra parte credo che questo sia un dato ricavato dall'esercito che nello stabilimento di firenze probabilmente non riesce a tirare fuori più di 5g per pianta(3x5g=15g non fa una piega no?).
E per ultimo credo che innalzare il limite dell'"erba che non funziona" a 1% sia ancora una volta un incentivo per importare cloni e inflorescenze direttamente dalla svizzera.
Insomma io non sono un economista, tuttavia non mi sembra una buona soluzione per rilanciare qualcosa, mi pare un palliativo per tappare la bocca a chi si è lamentato.
Chiamiamo le cose con il loro nome, basta ipocrisia! E' una merda.
Chiunque sia contento di quella roba mente sapendo bene di farlo.
La paura di lottare mi fa quasi piu' incazzare diel proibizionismo.
Nessuna lotta ha mai portato a niente fatta in punta di piedi solo perche' e' difficile ottenere qualcosa, anzi semmai il contrario.
Si chiede quasi con vergogna il minimo sindacale...e cosa si continua a sperare di ottenere in questo modo?
Se REALMENTE ci fosse qualcuno interessato a cui importasse davvero risolvere questa cosa si batterebbe con un po' di energia in piu', si sa che se chiedi di mangiare fuori nel miglior ristorante anche a un tirchio magari un panino al baracchino glie lo strappi Ma cazzo se gli chiedi solo un pezzo di pane per troppo riguardo o perche' sai che e' tirchio mi sa che finisci per non mangiare proprio.
Ultima modifica di moran; 11-01-19 alle 17:41
Questa è la parte più lol di tutto l'articolo.E’ da notare come, in questa legislatura, i numeri potrebbero non essere impossibili per l’approvazione della legge. Unendo ai 5 stelle i parlamentari di sinistra (Leu), quelli radicali (+Europa) e quella parte di Partito Democratico che ha già dimostrato di essere a favore della legalizzazione si potrebbe anche arrivare a costruire una maggioranza. Tuttavia è ovvio che ciò potrebbe accadere solo se la Lega concedesse un suo lasciapassare ad una discussione parlamentare libera sulla questione, senza porre veti. Eventualità che appare ovviamente molto difficile.
Sinceramente? Cosa ne penso?
Non basterebbe il mio intero repertorio di bestemmie in alto lumbard per commentare.
Chi ha commentato prima di me ha già detto tutto quello che c'era da dire.
Mi limito a mettere la pietra tombale facendo notare che nel contratto di governo non c'è traccia da nessuna parte, NESSUNA, di un'eventuale legge sulla cannabis.
Io poi sarò pessimista e rompicoglioni, ma sinceramente mi sto già preparando al prossimo governo di centro destra e a una nuova Bossi - Fini, vista la statura dei vari Fontana e amici.
Hey! Mr. Tambourine Man, play a song for me
I’m not sleepy and there is no place I’m going to
Hey! Mr. Tambourine Man, play a song for me
In the jingle jangle morning I’ll come followin’ you
Ai giornalisti ultimamente piace tanto andare a prendere gli schemi più fantasiosi, poi si stupiscono quando il rasoio di Occam distrugge il loro castello incantato.
Per carità, io Dolce Vita lo leggo anche e alcuni articoli mi sono anche parecchio piaciuti, ma quando si dicono cazzate di questo genere è giusto farlo notare...almeno, così mi è stato insegnato.
Hey! Mr. Tambourine Man, play a song for me
I’m not sleepy and there is no place I’m going to
Hey! Mr. Tambourine Man, play a song for me
In the jingle jangle morning I’ll come followin’ you
Dolce vita non c'entra, ambasciator non porta pena.
Io ho quasi piu' paura dell'eventuale legalizzazione.
Se per un miracolo divino dovesse essere presa in considerazione sarebbe molto interessante leggere e decifrare i vari articoli commi e sottocommi cervellotici,faziosi e chiaramente contraddittori, sostanzialmente incompatibili con la realta' piu' o meno come qualsiasi impasto legislativo all'italiana.![]()