Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  0
Non mi piace Non mi piace:  0
Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: 21/04/06 MISS KITTIN @ MAGAZZINI GENERALI

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    26
    Mentioned
    0 Post(s)
    Venerd� 21 Aprile 2006 ore 24

    JETLAG presents A Very Special Guests:

    MISS KITTIN @ Magazzini Generali

    Livello 1:
    MISS KITTIN (Nobody�s Bizzness /Berlino)
    LELE SACCHI (Soundplant, Was Not Was / Italia)

    Livello 2:
    Elettowave Challenge

    X info, Liste & Tavoli Fabio 3395826958 o mandami un email a [email protected]

    8)

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    128
    Mentioned
    0 Post(s)
    MISS KITTIN

    Caroline Herv�, alias Miss Kittin, ha collaborato con The Hacker, dj/producer d�origine svizzera, realizzando brani indimenticabili come Frank Sinatra e 1982, capaci di catalizzare su di lei l�attenzione generale, suggellata da illustri collaborazioni, come quelle con Felix Da Housecat Silver Screen (Shower Scene), Golden Boy Rippin Kittin, Sven Vath Je T�aime Moi Non Plus, T. Raumschmiere The Game Is Not Over rTricky. Miss Kittin sa amalgamare con maestria techno di Detroit, deep house ed electro con i dischi di di Prince o di Black Dog.
    E' dell'estate '96 l'incontro con DJ Hell, che pubblichera' per la sua etichetta International Deejay Gigolo il singolo "Frank Sinatra", registrato da Miss Kittin con The Hacker, e che diverra' un hit di culto nei club piu' di tendenza. A questo fa seguito il successo dello "Champagne" EP, la cui traccia "1982" chiude la Love Parade di Berlino nell'estate '98 davanti a un milione di ravers. Ma � l'esperienza del 2000 al Sonar Festival di Barcellona che rivoluziona l'approccio di Miss Kittin alla performance, che da quel momento diviene un'interazione continua col pubblico. A quel periodo risale la collaborazione con Felix Da Housecat, che sfocer� in "Silver Screen Shower Scene" e "Madame Hollywood"
    Dopo l'uscita nel 2001 del primo album realizzato in tandem da Miss Kittin & The Hacker, di quello, nel 2002, con il produttore di Zurigo Goldenboy, e la divertente cover di "Je t�aime moi non plus" in coppia con Sven Vath, Miss Kittin si trasferisce a Berlino per lavorare al suo primo album in proprio. Anticipato dal fulminante singolo "Professional Distortion", esce finalmente in questi giorni "I COM", pubblicato dalla neonata etichetta personale di Miss Kittin, la "Nobody�s Bizzness" (distribuito in Italia da ExtraLabels/EMI), e che ne espande ulteriormente le influenze stilistiche: non solo electro, ma anche Miami bass, techno, hip hop, rumorismo, minimalismo, house, rock ne delineano i confini.


  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    128
    Mentioned
    0 Post(s)


    8)

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    128
    Mentioned
    0 Post(s)


    8)

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.