Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  0
Non mi piace Non mi piace:  0
Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Cannabis e appetito

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    849
    Mentioned
    0 Post(s)
    FARMACI: SI SPERIMENTA ANTI-OBESITA' A BASE DI CANNABIS
    (ANSA) - LONDRA, 30 GEN - Fra qualche anno potrebbe
    arrivare il primo medicinale anti-obesita' a base di marijuana:
    lo ha annunciato il colosso britannico \"GW Pharmaceuticals\",
    che comincera' fra qualche mese i test sull'uomo di questo nuovo
    farmaco.
    La notizia e' sorprendente anche perche' da sempre la
    cannabis e' considerata uno stimolatore della fame, ma secondo
    il direttore di GW, Justin Gover, \"la pianta di marijuana ha
    al suo interno 70 diversi cannabinoidi, e ognuno ha un diverso
    effetto sul corpo. Qualcuno puo' stimolare l'appetito, mentre
    altri presenti nella stessa pianta possono sopprimerlo. E' una
    cosa strabiliante, sia da un punto di vista scientifico che
    commerciale
    \".
    Il rivoluzionario prodotto deve ora superare tre livelli di
    esperimenti prima di ricevere l'eventuale ok per la messa in
    commercio, un processo che richiede diversi anni di tempo.
    La GW Pharma e' nota anche perche' sta sviluppando un altro
    farmaco - ancora una volta derivato dalla cannabis - che
    combatte la spasticita' nei soggetti affetti da sclerosi
    multipla. In questo caso i test sono gia' ad un stato avanzato,
    e la casa farmaceutica si augura di poter mettere in commercio
    il medicinale in Gran Bretagna, Danimarca, Spagna e Olanda al
    piu' presto nella seconda meta' del 2007.
    Le piante di marijuana utilizzate per entrambi gli
    esperimenti sono coltivate in ambienti chiusi e in un luogo
    segreto nel sud dell'Inghilterra.
    (ANSA).

    Farmaci, anche la cannabis diventera' un anti-obesita'
    Roma, 30 GEN (Velino) - La cannabis stimola la fame? Non e' cosi' per la casa farmaceutica Gw Pharmaceuticals che iniziera' presto a utilizzare in via sperimentale un farmaco contro l'obesita' derivato appunto dalla cannabis. L'azienda britannica non e' l'unica impegnata su questo fronte se e' vero che anche altre societa' stanno lavorando su nuovi farmaci in grado di \"spegnere\" nei circuiti nervosi lo stimolo all'appetito, che generalmente si ha quando si fuma marijuana. Eppure secondo Justin Gover, direttore generale di Gw, \"la pianta di cannabis contiene 70 diversi cannabinoidi e ciascuno ha un effetto differente sul corpo. Alcuni possono stimolare l'appetito, e altri nella stessa pianta possono sopprimerlo. È sorprendente sia dal punto di vista scientifico sia commerciale\". Ci vorra' ancora tempo, tuttavia, per avere un farmaco anti-obesita' alla cannabis. Le medicine, infatti, devono passare tre livelli di test sugli esseri umani prima di venire approvati, nell'ambito di un processo che richiede molti anni. La Gw Pharmaceuticals e' conosciuta anche perche' sta sviluppando un altro farmaco (Sativex) - anch'esso derivato dalla cannabis - che combatte la sclerosi multipla. In questo caso pero' i test sono gia' a un stato avanzato, e la casa farmaceutica si augura di poter mettere in commercio il medicinale in Gran Bretagna, Danimarca, Spagna e Olanda gia' nella seconda meta' del 2007. Invece, le piante di marijuana per il farmaco anti-obesita', coltivate in ambienti chiusi e in un luogo situato nel sud dell'Inghilterra, dovranno aspettare a lungo prima di aiutare le persone oversize a dimagrire


  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    127
    Mentioned
    0 Post(s)
    <TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> \"la pianta di marijuana ha
    al suo interno 70 diversi cannabinoidi, e ognuno ha un diverso
    effetto sul corpo. Qualcuno puo' stimolare l'appetito, mentre
    altri presenti nella stessa pianta possono sopprimerlo. E' una
    cosa strabiliante </BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
    Anche sul sistema immunitario ha effetti poco spiegabili: ha effetto immuno-soppressore su quello dei malati di sm, che hanno bisogno di una ridotta risposta immunitaria per poter convivere con la malattia, mentre non indebolisce quello dei malati di aids, per i quali sarebbe fatale. Qualcuno ha descritto la sua azione come immuno-modulante. Che sia perchè tutti questi cannabinoidi si attivano in maniera diversa secondo i diversi casi?
    E che dire dell' effetto neuro-protettore, o della protezione delle cellule gastriche, mentre in altri casi, p. es. malati di glioblastoma, un tumore cerebrale, causa l' apoptosi (il suicidio) delle cellule cancerogene?
    Più scoprono e studiano, più capiscono di non sapere praticamente nulla di questa pianta, salvo poi avere la presunzione di imitarla sinteticamente...
    Chissà quanto ci metteranno a scoprire tutto quello che umani abitanti del pianeta sapevano da sempre... fino a pochi decenni fa

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,172
    Mentioned
    1 Post(s)
    Sotto i portici di via indipendenza di Bologna appare una antica scritta:
    Panis vita, cannabis protectio e vinum laetitia !
    Cannabis protectio (che protegge) !!! I dotti bolognesi sapevano già tutto tanto tempo fa!!!! :-] :-] :-]
    Booommm!!!
    Un mondo migliore è possibile, ma bisogna sbattersi!!
    Hidden Content

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703
    Mentioned
    45 Post(s)
    La Canapa di Bologna
    (il video dell'affresco citato dal Rosso) ;-)
    Seguimi sui Social NetWork ed aiutaci a diffondere le informazioni Hidden Content
    Hidden Content - Hidden Content - Hidden Content - Hidden Content

  5. #5
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    127
    Mentioned
    0 Post(s)
    la \"protezione della cannabis\" è con tutti noi.
    E' anche il background della homepage del pic

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.