La rivista dedicata agli stili di vita alternativi e alla cultura della canapa esce SABATO 17 LUGLIO 2010 nelle edicole delle principali città italiane e in oltre 100 punti di distribuzione! Numero dedicato alla “Moltitudine Inarrestabile”, com’è nato il più grande movimento al mondo e perchè nessuno se ne è accorto.
EDITORIALE
Nella mia visione noi siamo parte di un movimento che è più grande, più profondo e più esteso di quanto noi stessi sappiamo o siamo in grado di sapere. Vola al di sotto e molto aldilà del radar dei media, è non violento, è nato dalla società civile, non ha bombe a grappolo, eserciti o elicotteri. Non possiede un’ideologia centrale, a capo non c’è un vertebrato maschio.
Questo movimento senza nome, è il movimento più variegato che il mondo abbia mai visto. La stessa parola “movimento” secondo me è troppo ristretta per definirlo.
Nessuno ha dato inizio a questa visione del mondo, nessuno ne è a capo, non c’è ortodossia, è globale, senza classi inappagabile ed instancabile. Una conoscenza condivisa sta sorgendo spontaneamente da diversi settori, economici, culture, regioni e comunità. Sta crescendo e si sta diffondendo in tutto il mondo senza eccezioni. Ha molte radici, ma quelle iniziali provengono dalle culture indigene, dai movimenti ambientalisti e per la giustizia sociale.
Questi 3 settori e le loro branchie si stanno intrecciando, prendono forma e si estendono.
Non è più semplicemente una questione di risorse, di pressioni o di ingiustizie, questo è fondamentalmente un movimento per i diritti civili e umani, è un movimento democratico. Questo è il mondo che verrà.
Quello che vedete qui è solo l’inizio di una lunga lista di almeno 130.000 organizzazioni che in tutto il mondo lavorano per la giustizia sociale ed ambientale. E’ una stima per difetto, potrebbero essere 250.000 gruppi o forse anche 500.000. Sono certo che leggendoli, la maggior parte di questi nomi, non vi saranno familiari, neanche noi abbiamo una vaga idea di quanto grande sia questo movimento.
Esso si basa sulle affinità, la comunità, la simbiosi. E’ la Terra che risponde, che si sta svegliando. Quelli che vi sto mostrando sono vostri simili e ciò vi può dare un’idea di quanto sia grande questo movimento. Se avessi avviato questo video venerdì mattina alle 9 quando è iniziata la conferenza e lo avessi lasciato scorrere tutto il venerdì e tutta la notte, tutto il sabato e tutta la notte, tutta la domenica e tutta la notte e tutto il lunedì, ancora non avremmo visto ogni nome di ogni gruppo del mondo, che siamo noi.
E’ qualcosa di talmente nuovo che non riusciamo a riconoscerlo, perché siamo abituati agli eserciti, ai governi, alla guerra, alle chiese, alle religioni, perché non c’è un presidente per quello che stiamo facendo.
Quello che voi state creando è completamente sconosciuto. Questo movimento è ovunque, senza un centro, non ha un unico portavoce. E’ in ogni paese, in ogni città del pianeta, è all’interno di ogni tribù, in ogni razza, in ogni cultura, in ogni gruppo etnico al mondo. Questa è la prima volta che sul pianeta Terra sorge un movimento potente e non ideologizzato. Nel corso del ventesimo secolo le grandi ideologie sono state venerate al pari delle religioni, hanno dominato le nostre convinzioni. Sono le ideologie che hanno governato, il capitalismo, il socialismo, il comunismo.
Le ideologie hanno fermato la Terra, blindandola, hanno combattuto per avere il controllo delle nostre menti, del nostro territorio, il che non è stato piacevole. Le ideologie vi hanno raccontato che la salvezza si trovava nell’affermazione di un solo modello, ma noi sappiamo dove si trova la salvezza. Lo sappiamo in quanto biologi e come organizzatori delle comunità, lo sappiamo dall’ecologia. La salvezza si trova nella diversità.
Questo movimento è la risposta immunitaria dell’umanità per resistere e guarire dalla malattia della politica, dall’economia avvelenata e dal deterioramento degli ecosistemi causati dalle ideologie. Tocca a noi decidere come saremo, chi saremo.
Questo è ciò che vuol dire ricostruire; questa è la capacità di risposta. Che ha a che fare con le possibilità e le soluzioni.
L’umanità sa cosa deve fare.
PAUL HAWKEN
(presentazione del libro “Moltitudine Inarrestabile”)
Wiser Earth è il Social Nework ideato da Pawl Hawken per mettere i contatto i gruppi di tutto il mondo impegnati nell’attivismo per i diritti umani, la giustizia sociale e la difesa dell’ambiente.
I CONTENUTI DEL NUOVO NUMERO
Cannabis World
Enjoint news
Report: Expocannabis 2010 + Sherwood Festival + Calendario eventi
High Times: News cannabis world
Il Canapaio: Dalla crescita all’inizio fioritura
La scuola di Cervantes: Terra e contenitori
Shantibaba Bag of Dreams: La moltitudine innarrestabile che spinge la passione e la forza in tutti noi
Strain Guide: Wild Rose di Sweet Seeds
Grow: Talee How To – cloni in pochi semplici passi
Cannabis Terapeutica: News
Dolci Foto: Jamaican Deral – Eva Seeds
Canapa 360°: The emperor wears no clothes
Speciale: Intervista ai titolari di Green Garage Legalize It: Italia, in fondo a destra + Comunicato Semitalia
L’erba è come er vino
Promo: Trimpro – la storia dei Trimmer
Cultura Psichedelica
Psiconauta: La scala Shulgin
Informazione
L’avvocato risponde + Active: Nucleare? No grazie!
Speciale: L’attacco di Israele a Freedom Flottiglia
Music Zone
Intervista: Tre allegri ragazzi morti
Reggae Vibrations
Rave new world: Kernel Panic
Extra
New Art: News e curiosità
Viaggi: Il viaggio volontariato
Nerolucido: Decadence Special + Strumenti: Bracciali e cavigliere
Natura: Eco-friendly news
Altri contenuti e rubriche
Guardando le stelle, Media, News e Curiosità dal mondo, Cronache da dietro il cancello, Attualità, Pensieri e riflessioni, News Hi-Tech, Input: libri, film, musica, blog e cinema, News prodotti e negozi.
Dettagli tecnici
Tiratura: 15.000 copie | Pagine: 80 | Periodicità: bimestrale | Prezzo di copertina in edicola: 2,90 euro. Prezzo in growshops, smartshops, eventi e centri sociali: 1 euro
Dolce Vita è nelle edicole delle principali città italiane. Se avete difficoltà a trovarla, invitate il vostro edicolante di fiducia a richiederla oppure, ancora meglio, segnalateci l’edicola in questione tramite email a [email protected]online.it o tramite sms al 347.2888102
Dolce Vita è nelle edicole delle principali città italiane. Se avete difficoltà a trovarla, invitate il vostro edicolante di fiducia a richiederla oppure, ancora meglio, segnalateci l’edicola in questione tramite email a [email protected] o tramite sms al 347.2888102
Disponibile anche in abbonamento postale e su internet all’indirizzo www.dolcevitaonline.it dove è possibile scaricare gratuitamente gli arretrati e interagire con la redazione e i lettori tramite un forum.