Visualizzazione Stampabile
-
KGB ognuno qui su questo forum ha la sua idea.Questa discussione è stata creata proprio per avere questo scambio di idee,tra "sostenitori" e "contrari",però stai avendo un atteggiamento troppo "dittatoriale" nei tuoi ultimi messaggi...e questo non fa bene.
Se è vero che hai letto bene questo post ti sarai accorto che non siete solo in due a sostenere ciò che dici,bensì qualcuno in più(compreso me).C'è da dire però che hai un atteggiamento alquanto altezzoso nei confronti delle idee opposte alle tue,e per quanto possa condividere quello che dici non condivido come lo dici.
Cerca di avere uno scambio di pensieri alla pari...come quando la discussione era iniziata molte pagine fa ormai.
-
@Avv. Zaina lei crede che con questa legge proposta dal m5s, nell'ipotesi fosse votata dal parlamento, si potrebbe pensare alla formazione di cannabis social club?
Mi immagino un gruppo di persone che ottengono la licenza di coltivazione e indicano tutte un medesimo luogo dove far avvenire la coltivazione, e non mi pare vi sia violazione alcuna della legge proposta se rispettato il limite di quattro piante a testa, anche nel momento in cui il raccolto viene diviso tra i partecipanti anche in quantità maggiore di 5grammi a testa.
Più in generale, visto che le proposte potenziali sono molte, ritiene che sia sufficiente che sia permessa la coltivazione ad uso personale per pensare all'apertura di cannabis social club o ritiene che siano necessarie delle norme specifiche che regolamentino l'apertura di cannabis social club per poter pensare alla loro formazione?
Personalmente non vedo grandi problemi nell'accettare la necessità di un certificato che consenta la coltivazione, tuttavia non capisco la funzione di una tassa per una attività gestita in proprio che non ha nessuna incidenza sulla società esterna. Non vi è in fondo nessun tipo di commercio ne incidenza sulla società.
-
@jack la mota
giusto una precisazione su una frase da me forse esposta male:
Citazione:
Originariamente Scritto da
jack la mota
Quindi, non credo che si tratti di una "pietra tombale" come l'hai chiamata
io affermavo il contrario.
Io dicevo qualcosa come: "una volta passata la legge 'problema risolto' ? Niente affatto."
E facevo notare che invece la maggior parte degli italiani (grazie ai massmedia) la questione potrebbe considerarla considerata chiusa e il problema risolto quando così non è.
... Portando così a non ridiscutere più la legge, magari per anni...
Citazione:
una volta approvata ma di una semplice rivoluzione delle cose, già questa un pò lo sarebbe dai...
rivoluzione mica tanto. A me non cambierebbe (quasi) nulla perchè con o senza quella legge rischierei sempre la galera, per coltivazione personale.
L'unico (piccolo) fatto positivo consisterebbe nella possibilità di andare al coffee per testare nuovi strain in modo da scegliere quali semi comprare per la mia modesta e illegale coltivazione personale. Tutto qui.
Certo, se uno invece è ricco può comprarla quando vuole al coffeeshop, ma questo lo ritengo ininfluente a livello sociale. Anzi! Uno che ha molti soldi può cimentarsi aprendo un cooffeshop e/o producendola, facendo una barca di soldi. (e forse è proprio questo il nocciolo del problema, cioè ciò che frena la tutela dei diritti del cittadino comune!)
Edit (risposta) @Rotten society
(sentir dire che un normale utente di forum "ha comportamenti dittatoriali," non so agli altri, ma a me fa molto ridere)
Nessun atteggiamento "attezzoso", semmai semplicemente "non sottomesso" e "non dogmatico".
Nel senso che uso la logica per spiegare i difetti della legge e che non credo ad un concetto solo perchè uno mi dice "è meglio così". Quel "è meglio così" andrebbe dimostrato secondo logica.
Ahimè fin'ora valide obiezioni logiche a ciò che ho scritto non ne ho viste.
Semplicemente non capisco tutta sta voglia di avere un monopolio privato dell'erba in mano a poche aziende. Tutto qua.
@afghani
Citazione:
Originariamente Scritto da afghani
Personalmente non vedo grandi problemi nell'accettare la necessità di un certificato che consenta la coltivazione, tuttavia non capisco la funzione di una tassa per una attività gestita in proprio che non ha nessuna incidenza sulla società esterna. Non vi è in fondo nessun tipo di commercio ne incidenza sulla società.
Concordo.
Ma se non è commerciale allora perchè non togliere anche il "certificato", oltre alla tassa?
Fine Edit (risposta)
-
Allegati: 1
Allora sono tranquillo!!!! ...tiro giu'...un po ' di concia e quando minilegalizzano io me la maxi fumo:::Oh Pago le tasse eh!!!:roflmao::roflmao:
Minkia quante cazzo di marche da bollo devo comprare???:lachen70::lachen70::lachen70:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
KGB
"Canone+Concessione"M5S/Uruguay/Colorado? vade retro!
Perchè invece non iniziare col piede giusto e seguire la Repubblica Ceca ?!?
fuoriluogo.it/sito/home/mappamondo/europa/repubblica_ceca/pi-canne-meno-ipocrisia-praga-diventa-la-nuova-amsterdam
5 piante, senza autorizzazione nè tassa: L'unica legge sensata!
Nella Repubblica Ceca la cannabis non è legalizzata. E' tollerata e depenalizzata: se detieni fino a 15 gr. di hascisc o erba e coltivi fino a 5 piante te la cavi con una multa (615 € - come 4/5 permessi ipotetici). Solo ad Aprile è stata legalizzata la cannabis terapeutica (con ricetta e i dati del paziente - pensa un po').
Fonte: http://www.prague.fm/it/8641/leggi-s...pubblica-ceca/
Cinque piantine di canapa indiana o 15 grammi di marijuana, 40 pezzi di funghi magici, 5 grammi di hashish, cinque francobolli con LSD o altri supporti con le stesse dosi, 1,5 grammi di eroina, 1 grammo di cocaina, e 2 grammi di metanfetamine.
Questi limiti non significano in alcun modo che queste sostanze siano state legalizzate. Trattandosi di un’infrazione amministrativa, il possesso di queste quantità di droga può venire sanzionato con una multa pari a 15.000 CZK (615 EUR). Tuttavia, trattandosi d’infrazione, chi venisse trovato in posesso di queste quantità delle droghe menzionate sopra non si vedrà intaccata la fedina penale.
Fonte: http://www.cannabis.info/IT/notizie/...nnabis-medica/ La Repubblica Ceca è uno degli Stati europei più liberali rispetto alla cannabis. Le persone che vengono trovate in possesso di massimo 15 grammi di marijuana o coltivano fino a cinque piantine rischiano solo una multa. La regolamentazione locale attira spesso consumatori occasionali di paesi vicini più repressivi.
Di contro, le autorità ceche restano vigili di fronte alle piantagioni illegali di cannabis e ai "grow shop", negozi in cui si vendono fra l'altro semi di cannabis e attrezzi necessari alla coltivazione della marijuana. Dall'inizio di novembre, la polizia ha accusato 45 persone di "induzione alla tossicodipendenza" in seguito a una serie di perquisizioni effettuate in alcune decine di questi negozi in tutto il Paese
Fonte: http://droghe.aduc.it/notizia/cannab...che_127113.php
Fonte: http://www.agenziaradicale.com/index...ica-e-l-italia
--------------------------
Io ne deduco che la proposta m5s è notevolmente migliore in quanto ti metterebbe in regola. E comunque se devi inondare il forum di post cerca di scrivere cose esatte per cortesia
-
Quanto all'articolo 2 della proposta sono molto contrario in quanto:
- Lesivo della liberta' e della privacy dell'individuo: perche' devo denunciare alle autorita' che coltivo una pianta ???
- Se devo avere una autorizzazione per avere 4 piante di Cannabis, allora perche' non mi serve nessuna autorizzazione se ho un filare di vite? Posto che l'utilizzo sia per uso personale non deve essere necessario denunciare nulla. Se invece apro un coffe-shop e vendo il frutto (o meglio il fiore) delle mie coltivazioni allora e' giusto che le autorita' ne siano a conoscenza, ma piu' per ragioni fiscali che non di sicurezza. Altrimenti e' solo una schedatura che in futuro potrebbe anche causarmi dei problemi ad esempio nel caso in cui torni a governare una destra proibizionista. Pensate un po se tutti dovessimo denunciare il vino prodotto in casa (o anche solo la vite coltivata) per vostro uso e consumo ???
- Come sempre ci si dimentica di quanto sia piu' dannoso l'alcool rispetto alla cannabis: posso cedere 200 litri di grappa ad un amico per uso personale e se questo va in coma etilico sono cavoli suoi. Ok, bene, allora perche' I 5 grammi vanno benissimo, me cerchiamo di vedere vediamo le cose da un punto di vista piu ampio: quanto e' libero l'alcool e quanto rimarrebbe proibita la Cannabis, quanto e' pericoloso socialmente e per l'individuo l'uno rispetto all'altro?
Ok invece per l'articolo 1 e 3, ma noto che manca invece una proposta di modifica della legge a tutela della sicurezza sulla strada e sul lavoro: i test antidroga sono ambigui e a seconda del test cercano metaboliti passivi o attivi. In un fumatore abituale i metaboliti passivi rimangono fino a 3 settimane (quindi il sottoscritto c'e' sempre dentro!): se mi fumo un spinello la sera prima di un incidente e mi fanno l'esame delle urine risulta ora che io sia in stato di intossicazione da sostanza stupefacente con tutte le conseguenze del genere. La normativa dovrebbe essere corretta e incentrata sulla ricerca dei metaboliti ATTIVI: sono purtroppo tanti i consumatori responsabili (cioe' che comsumano regolarmente ma guidano sempre da sobri) in carcere per essere stati coinvolti in un incidente.
E scusate, ma la teoria del primo passo va bene per mia figlia che e' nata l'altro ieri :hippy: (e non vi dico quanto sia bella!!!) , non per un partito politico che si propone di risolvere una carenza legislativa cosi' importante.
Detto questo, spero che l'M5S ascolti il forum di Enjoint e continui la sua battaglia !!!
:polliceu:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rolando
Nella Repubblica Ceca la cannabis non è legalizzata.
e chi ha mai detto il contrario? Cerca di scriver cose esatte, io quel termine non mi pare d'averlo usato.
Anzi ho sempre detto che se proprio si vuol scegliere fra depenalizzazione della coltivazione e legalizzazione-modello-m5s io scelgo decisamente la depenalizzazione, dato che voglio potermela coltivare per i fatti miei e non voglio dare un euro nè alle mafie, nè allo Stato, nè ad aziende private.
Sulla Repubblica Ceca ho detto che andrebbe preso come modello ideale per iniziare.
Una multa (SE te la fanno, perchè è probabile che chiudano un occhio essendo una infrazione lieve) è sempre meglio del carcere.
Tieni conto inoltre che se non ti fai beccare per strada non possono multarti (perchè non ti sgamano). A me basterebbe anche fumare solo quando sono a casa, non mi creerebbe problemi evitare di fumare per strada, se questo volesse dire ridurre quasi a zero il rischio di multa.
Ma sempre di multa si tratta.
È ben diverso dalla galera prevista secondo la 309/90 o la m5s!
In Italia, quando sparirà la fini-giovanardi si rischierà comunque la galera per la coltivazione ad uso personale. (309/90)
Quando (eventualmente) passerà la legge M5S idem: galera per chi coltiva. (309/90)
Citazione:
Io ne deduco che la proposta m5s è notevolmente migliore in quanto ti metterebbe in regola.
:) in che senso? "ti mette in regola" ... a suon di mazzate? :roflmao:
(a "suon di carcere" ti mette in regola finchè non coltivi più e inizi a compra la ganja dai Coffeeshop da bravo cittadino-consumatore obbediente ai dettami del capitalismo)
la m5s non è affatto migliore perchè legalizza solo la vendita.
Il consumatore rischierà ancora la galera se decide che non vuol comprare la cannabis e preferisce l'autoproduzione.
EDIT:
lol, prima che polemizzi anche tu sul "mi piace" che ho tramutato in "non mi piace" ....
.. l'ho fatto perchè non avevo ancora notato le ultime righe del tuo post (le avevo confuse con la firma)
:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jerimum
Quanto all'articolo 2 della proposta sono molto contrario in quanto:
- Lesivo della liberta' e della privacy dell'individuo: perche' devo denunciare alle autorita' che coltivo una pianta ???
- Se devo avere una autorizzazione per avere 4 piante di Cannabis, allora perche' non mi serve nessuna autorizzazione se ho un filare di vite? Posto che l'utilizzo sia per uso personale non deve essere necessario denunciare nulla. Se invece apro un coffe-shop e vendo il frutto (o meglio il fiore) delle mie coltivazioni allora e' giusto che le autorita' ne siano a conoscenza, ma piu' per ragioni fiscali che non di sicurezza. Altrimenti e' solo una schedatura che in futuro potrebbe anche causarmi dei problemi ad esempio nel caso in cui torni a governare una destra proibizionista. Pensate un po se tutti dovessimo denunciare il vino prodotto in casa (o anche solo la vite coltivata) per vostro uso e consumo ???
- Come sempre ci si dimentica di quanto sia piu' dannoso l'alcool rispetto alla cannabis: posso cedere 200 litri di grappa ad un amico per uso personale e se questo va in coma etilico sono cavoli suoi. Ok, bene, allora perche' I 5 grammi vanno benissimo, me cerchiamo di vedere vediamo le cose da un punto di vista piu ampio: quanto e' libero l'alcool e quanto rimarrebbe proibita la Cannabis, quanto e' pericoloso socialmente e per l'individuo l'uno rispetto all'altro?
:biggrinthumb:
Comunque non solo introdurrebbe l'obbligo di esser schedati, pare ci sarà anche una tassa, c'è chi dice 100 chi 200 euro boh ..
Fatto stà che fra tassa e schedature verrà di fatto impedito a parecchia gente di coltivarla.
E per chi non paga la tassa , ovvero non è autorizzato a coltivare, vale la legge vecchia (309/90) ovvero: galera.
Avremmo una situazione in cui ci sono due leggi:
Hai i soldi? E ti sei fatto schedare? ok. coltiva (coi birri che ti fan visita ogni tot per fare controlli vari)
Non hai soldi? (oppure semplicemente tieni alla tua privacy, o entrambe le cose)
Per te vale la vecchia legge (309/90) e vai in galera.
:wallbash:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
KGB
È ben diverso dalla galera prevista secondo la 309/90 o la m5s!
In Italia, quando sparirà la fini-giovanardi si rischierà comunque la galera per la coltivazione ad uso personale. (309/90)
Quando (eventualmente) passerà la legge M5S idem: galera per chi coltiva. (309/90)
non dimentichiamo che molte sentenze passate in cassazione stavano aprendo una breccia prima che la fini-giovanardi fosse introdotta verso fine legislatura al solo scopo ( a parer mio ) di congestionare i tribunali in modo che LUI potesse portare i suoi processi in prescrizione .
che piaccia o non piaccia la canapa ha molti detrattori e molti interessi che girano intorno
quindi dimenticate parole come legalizzazione , ed usiamo regolamentazione ma sopratutto TOLLERANZA
-
Articolo interessante:
Il movimento 5 stelle la vuole libera (ma non troppo)
http://www.effetticollaterali.org/il...-ma-non-troppo
[...]
-Vincolare la coltivazione legale di 4 piante al possesso di un “provvedimento autorizzativo” significa costringere i consumatori ad essere schedati. Non è difficile pensare che la volontà d molti consumatori di cannabis di rimanere anonimi possa spingerli a rimene nell’illegalità. Allo stesso modo il pagamento di una tassa connessa alla coltivazione (se non adeguatamente bassa di importo) comporta il rischio di rendere il possesso legale più costoso di quello illegale.
-La possibilità di detenere un massimo di 5 grammi fuori dall’abitazione è decisamente basso. Una persona che fuma regolarmente e che magari passa una settimana fuori casa per vacanza o altro, difficilmente si porterà meno di 5 grammi. Vi è quindi il rischio di costringere il consumatore a rischiare sanzioni legali portando un quantitativo superiore al consentito o di costringerlo a rivolgersi al circuito dello spaccio illegale.
In Portogallo – ad esempio – la coltivazione è permessa senza dover sottostare ad alcuna schedatura, mentre il possesso è consentito fino a 25 grammi per quanto riguarda la Marijuana, mentre in Repubblica Ceca se ne possono detenere 15 grammi. Questa è la strada da seguire.
-La proposta di legge propone – giustamente – di eliminare l’obbligo di arresto per reati di lieve entità legati alle sostanze inserite nella tabella II (dove i 5 stelle vorrebbero inserire la cannabis), tuttavia per fare in modo che si rompa finalmente, e in modo definitivo, la spirale repressiva che porta i consumatori di sostanze all’interno del circuito penale, crediamo che per quanto riguarda le pene di lieve entità (cioè di possesso lievemente superiore al consentito per uso personale) l’obbligo di arresto vada elimitato anche per le sostanze della tabella I ( droghe “pesanti” ). E’ opinione che trova unanimi tutti gli operatori e la maggioranza delle comunità di recupero (a parte forse qualche talebano della repressione in stile San Patrignano) che nessuna persona con problemi di dipendenza da droghe pesanti possa trarre giovamento dall’esperienza del carcere, dalla quale anzi, molto più spesso, uscirà in condizioni di dipendenza e inserimento sociale ben peggiori. Per questo crediamo sia ora che le persone con problemi di dipendenza possano accedere ai servizi senza dover passare attraverso arresti, processi e pene detentive.
ps: gli iscritti al M5S possono consigliare eventuali modifiche del testo sul portate Lex del movimento. Invitiamo chi ha i requisiti per accedere di provare a farlo!