Visualizzazione Stampabile
-
Ciao Lelloman!
Puoi tranquillamente girare per la città con 5g al massimo, ma secondo la legge olandese puoi fumare solo all'interno dei coffeshop o dei bar 'smoker friendly'. Ti accorgerai che molte persone fumano anche nei parchi o in giro per la città. Con un po' di discrezione non dovresti avere problemi, se ti beccano dovresti incappare 'solamente' in una sanzione amministrativa. Sta a te decidere se seguire le regole o meno.
Buona vacanza per quando andrai! :)
-
Non serviva aprire una nuova discussione, bastava che lo scrivessi nello stesso 3d che avevi aperto pochi giorni fa...Se qualcuno può unire le discussioni :whistling:
-
Ragazzi finalmente tutto pronto..
Parto il 5 gennaio e torno il 9, dal lunedì al venerdì.
Ho prenotato tramite Expedia, molto comodo ed utile. Volo andata e ritorno, hotel, per 2 persone, la bellezza di 475€, con meno di 50 giorni di anticipo. Alloggerò, con la mia ragazza, all'Hotel Iron Horse, ho letto molte recensioni su quest'ultimo ed è risultato comodo, pulito, tranquillo, unica pecca la leggera distanza dal centro, ma con buon spirito esplorativo non è un problema. L'unica cosa che veramente è che la partenza prevista da Napoli alle 12 con scalo a Milano, mi farà arrivare ad Am alle 19:35. Volo con l'Alitalia. Questo volo non prevede aggiunte, alcuni voli come quello cn partenza alle 12 e arrivo alle 16, volevano l'aggiunta di tipo 50€ a persona sul volo. Un pò malvagia come cosa, ma recupero al ritorno che parto alle 17:00 da Amsterdam.
Avendo visto la lista dei musei abbiamo deciso di visitarne solo alcuni, quello di Van Gogh, Anna Frank, Heinecken, musero erotico e quello delle cere. Mentre per i Coffeeshop ho visto tutti quelli consigliati dal forum, più una lista presa dal web e mi sono selezionati quelli in periferia, e tramite l'aiuto di un amico che ha vissuto lì che mi ha detto di andare dai coffe gestiti dagli indiani dove il prodotto lo tirano appresso, cioè se un grammo nel centro lo paghi 13, e non è un gr ma 0.8, nei coffe periferici lo paghi 8/9 ed è tipo 1.2/1.3 e la qualità è ottima. Dettomi da lui, chiedo poi conferma a voi, nei coffe turistici, se entri, prendi una consumazione, tipo coca cola per intenderci, e poi l'erba, se per fumare ci impieghi più tempo e la consumazione l'hai già finita o ti invitano a prenderne un'altra o ti invitano ad uscire.
Detto questo, l'itinerario è quasi pronto, spero in una vacanza spettacolare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lelloman(I'am)
...Avendo visto la lista dei musei abbiamo deciso di visitarne solo alcuni, quello di Van Gogh, Anna Frank, Heinecken, musero erotico e quello delle cere...
IMHO non si può andare ad Amsterdam, programmare di visitare il museo erotico (letteralmente 'na chiavica), quello delle cere (letteralmente 'na strunzata) e pensare di saltare il rijksmusem.
Quello di Anna Frank è solo una casa di qualche stanza che visiti in ½ora netta, ma quello del maestro "senza orecchio" merita...anche se parecchie sue opere sono in giro per il mondo.
-
Mega quotone a stoo! Non perderti il rijks! :a045:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stoogots
IMHO non si può andare ad Amsterdam, programmare di visitare il museo erotico (letteralmente 'na chiavica), quello delle cere (letteralmente 'na strunzata) e pensare di saltare il
rijksmusem.
Quello di Anna Frank è solo una casa di qualche stanza che visiti in ½ora netta, ma quello del maestro "
senza orecchio" merita...anche se parecchie sue opere sono in giro per il mondo.
Beh raga niente è deciso sul visitare, io ho scritto qui appunto per avere consigli al riguardo.
Terrò comunque a mente questi tuoi consigli, anche perchè voglio visitare qualcosa di bello e interessante.
Se i 2 musei, erotico e cere, non meritano, buono a sapersi, rijksmuseum perdonate l'ignoranza, lo avevo scartato perchè andavo già al Van Gogh, ma non si finisce mai di imparare.
Grazie dei consigli e delle dritte, le seguirò vivamente. :D
-
Beh, se devi scegliere tra i due, vai al Rijksmuseum... anche solo per il palazzo che lo ospita. :)
Un'altra meta che mi sento di consigliarti è l'orto botanico, uno dei più antichi al mondo. :yes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stoogots
Beh, se devi scegliere tra i due, vai al Rijksmuseum... anche solo per il palazzo che lo ospita. :)
Un'altra meta che mi sento di consigliarti è l'orto botanico, uno dei più antichi al mondo. :yes:
Guarda sono pronto ad accettare ogni tipo di consiglio, rifinitura e dritta, per rendere la permanenza più che indimenticabile. So che, forse, posso sembrare ''ridicolo'' ma sto cercando di organizzare, non dico nel dettaglio, ma al meglio questa prima vacanza ad Amsterdam, anche se ho letto in altri post che è consigliato andare lì e girare come capita. Quello che mi preme è il fatto che potrei ''non ritornarci'', cosa difficile, e voglio, dunque, vivermela al meglio. Le soste ai coffeeshop sono d'obbligo, ma voglio fare la selezione per tipo 2 coffe al giorno diversi e prendere giusto una consumazione, di erba naturalmente, e poi avere avere in tasca sempre una canna a portata di mano nel caso andassi nel Voldenpark a rilassarmi, la mattina prima di uscire, ecc. Voglio vivermela, insomma, e divertirmi con la mia ragazza.
Quello che ora sto cercando di capire, è il funzionamento ed il prezzo delle card ad ore, 24/48/72 per utilizzare i mezzi pubblici illimitatamente. Qualcuno sa come funzionano, e soprattutto dove posso prenderle ? Io volevo prendere le bici, ma dato il periodo magari non è il caso.
Inoltre che voi sappiate, dall'aereoporto, per arrivare in centro e, quindi, all'hotel dato che è sera, mi consigliate il pulman o il treno ? Grazie
-
Sulle card non so consigliarti perché non le conosco.
Dall'aeroporto prendi il treno, arrivi ad Amsterdam Centraal in 5 minuti da Schiphol (la stazione è sotto l'aeroporto), poi per la città ti muovi comodamente con i tram, Centraal station è un hub di molte linee. Per gli orari dei treni vai QUI.
Rijksmuseum e Van Gogh Museum non sono due scelte tali che una escluda l'altra, perché trattano proprio materia diversa: al Rijks trovi una vastità incredibile di opere, e non solo arte fiamminga, è molto eterogeneo, ne vale davvero la pena.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meluz16
Sulle card non so consigliarti perché non le conosco.
Dall'aeroporto prendi il treno, arrivi ad Amsterdam Centraal in 5 minuti da Schiphol (la stazione è sotto l'aeroporto), poi per la città ti muovi comodamente con i tram, Centraal station è un hub di molte linee. Per gli orari dei treni vai
QUI.
Rijksmuseum e Van Gogh Museum non sono due scelte tali che una escluda l'altra, perché trattano proprio materia diversa: al Rijks trovi una vastità incredibile di opere, e non solo arte fiamminga, è molto eterogeneo, ne vale davvero la pena.
Grazie mille dei consigli, cercherò di imparare ad usare quel sito che mi hai dato, così che posso regolarmi all'arrivo e alla partenza ad amsterdam. Per quanto riguarda le card, so che vanno ad ore e risparmi molto, le ho viste su internet e tramite alcuni video su youtube di gente che è stata lì, ma non sono mai state descritte nel dettaglio, per questo chiedevo. Vorrei farne uso perchè so che i biglietti costano 3€ quelli di 1 ora, però avrei anche intenzione di non usare molto i mezzi di trasporto e di godermi la città in lungo e in largo, con sontuose passeggiate. Anche perchè se restringo il campo dei musei a 4/5/6 divisi per 3 giorni, non conoscendo, momentaneamente la città, non so quando non hai un museo da visitare, se non vuoi stare nei coffeshop, cosa puoi fare XD. Spero dunque di trovare risposta anche a questo enigma XD