la miglior cosa x allontanarsi dalla paglia..
Visualizzazione Stampabile
la miglior cosa x allontanarsi dalla paglia..
Se la vuoi far funzionare, funziona. A me non mancava la sigaretta. Purtroppo avere sempre il tabacco in casa è una tentazione continua... e adesso la e-cig è smontata e inutilizzata da tempo.
l'ho presa ieri ci ho messo aroma tabacco Virginia ma con nicotina alta (tipo marlboro) ma sembra già troppa... le siga me le ha sequestrate la donna... per ore non sento la necessità del tabacco (non avendo da farcirlo :roflmao:) poi si vedrà...
sinceramente io preferisco una bella sigaretta a un liquido vaporizzato...
Son passato alla sigaretta elettronica solo perchè non potevo più spendere certe cifre per le sigarette, è stata dura ma alla fine ce l'ho fatta, ho sconfitto più di 10 anni di sigarette.
Elettronica rulez
Io l'ho provata e sinceramente mi fa schifo gratta troppo la gola e ha un gusto abbastanza sgradevole
io l' ho fumata una volta e l' ho scartata subito
non mi piace per niente!!
Mi piacerebbe sapere, perchè sono interessato alla cosa (brucio + di 25 sighe/die) se esiste una documentazione sulla composizione dei liquidi per le e-sighe....:e055:.
Vero è che anche se mi fumo una sizza non sò cosa c'è dentro, ma sostituire un veleno di cui sò poco con uno di cui non sò nulla.... mhmmmmmm.
Credo che comunque, dopo qualche info in più, tenterò la strada elettronica 'che le sizze mi accoppano davvero:stretcher:, e sono sotto controllo di Sert, quindi per 5 mesetti ancora no thc o no patente:serenoncelapossofar
Molto dipende dalla qualità hardware della sigaretta elettronica stessa. Anche se sembrano uguali in realtà sono ben diverse tra quelle C E e quelle CE e cioè tra quelle fabbricate in Cina ma "approvate" dalla comunità europea e quelle che vengono importate direttamente dalla Cina e cioè da Napoli e dintorni.
Io è dal 15 gennaio che non fumo sigarette. :specool:
Non ho mai avuto particolare fiducia verso questo "nuovo" mercato del fumo. Preferisco rollarmi 5 o 6 sigarette al giorno (esclusi i porri :D), che attaccarmi ad una penna contenente la stessa (o addirittura maggiore) quantità di nicotina, però in forma liquida. Non è solo una questione di dipendenza fisica, che comunque ho nei confronti della nicotina stessa, ma di qualità; sono oramai 3 anni che fumo sigarette rollate e abituato al sapore artigianale del tabacco (fumo esclusivamente tabacco senza additivi usando cartine a lenta combustione), non posso fare a meno di sentire il sapore chimico (caratterizzato soprattutto da quello d'ammoniaca) delle sigarette normali e altrettanto quello artificiale delle sigarette elettroniche, seppure mi rendo conto che i rischi causati dalla combustione, con queste ultime siano praticamente eliminati. In sostanza, se devo essere nicotina-dipendente, preferisco fumarmi quelle 6 sigarette rollate con un buon tabacco, piuttosto che inalare vapore da una sigaretta artificiale.
A prescindere dai gusti (che imho sono troppo artificiali) io cambio spesso tabacco, pur restando tra quelle 3 o 4 marche che so per certo mi soddisfano allo stesso modo, variando nel gusto. Origenes, Pueblo, American Spirit, Chesterfield Blu, Camel Essential, tanti gusti diversi con simili caratteristiche. Smoking Brown come cartine, e la fumata non ti schifa ne appesantisce mai...;D
Comunque sia, restiamo sempre nell'ambito dei gusti personali. Sarà abitudine, sarà che pur essendo un ventenne mi sento sotto alcuni aspetti molto tradizionalista, ma tant'è, viva la combustione XD ahah; no no, scherzo, a prescindere da tutto, guarda, la cosa migliore sarebbe fumare solo erba e magari a quel punto, usare si un vaporizzatore...:D
Come la mettiamo o no, sta di fatto che mi sta sul cazzo essere un dipendente dalla nicotina e smettere completamente, sarebbe sicuramente la cosa migliore...
Bella lì lucanie89, ma che per caso stiamo collegati telepaticamente?!?!:eek:
huahuahuahua.... ed ecco i primi risultati dei test sui liquidi delle e-cig, e come sospettavo fanno forse peggio delle tradizionali...:roflmao:
http://www.ilsalvagente.it/Sezione.j...dSezione=21447
Comunque, tanto per disquisire, mi ero documentato sui liquidi e come solvente di "trasporto" della nicotina usano glicole etilenico, che già di per sè non ritengo faccia un gran bene, ma come solvente (come riferito anche nell'articolo) dovrebbe essere di grado tecnico, cioè puro e mai utilizzato prima, cosa costosa.... quindi dato che nessuna legge vieta esplicitamente di farlo, vengono usati glicoli etilenici "rettificati" cioè già utilizzati per chissà quale scopo e dopo ripuliti dalle scorie delle lavorazioni per cui sono stati usati.
Figurati se commercianti senza scrupoli si fanno problemi etici ad usare quelli "rettificati" che costano uno sproposito in meno.:yikes::a045:
...tanto li danno da fumare agli altri...:icon_rambo:
Sicuramente i liquidi non fanno bene,ma non vorrei che il tutto fosse semplicemente strumentalizzato dallo stato per ciucciarci cash che ora non prende in quanto mercato libero
Ieri ho fatto un ordine da green town e mi hanno regalato una sigaretta elettronica usa e getta 700 tiri (piccolo ot,bella x greentown,un ordine da 60euro,mi ha regalato 1 sigaretta,biobloombastic e altre cosette), precisamente questa Puro-E, devo dire che io non fumo moltissimo 6-7 sigarette al giorno,ma da ieri sera, ogni tanto faccio 2-3 tiri con questa e non ho toccato una sigaretta,neanche una.
raga, non vorrei essere petulante ed insistere, ma chi vende questi liquidi deve dare certificate garanzie riguardo ai prodotti che utilizzano per la composizione degli stessi! Non dico che fumare glicole etilico sia totalmente dannoso, dato che spipazzo 25/30 sighe die, ma vi assicuro che se il glicole utilizzato non é purissimo, puoi trovarti a fumare praticamente qualsiasi cosa, dato che non sappiamo la provenienza e la storia di quel componente. Potrei trovarmi come niente a fumare la batteria della macchina che ho rottamato....:icon_twisted2::roflmao::roflmao:
Infatti le liberalizzazioni servono per non doversi sbattere a far controlli....
che merda di paese quello che amo:icon_scratch::wub::punkif5:
Io personalmente con la ecig ho smesso con le sigarette normali
Sinceramente, nulla togliendo all'effettivo potere delle e-cig, non è la stessa cosa della sizza normale...Cioè boh,non mi fa niente; saro strano io :dontgetit:
provate! per un po'ho mantenuto a fumare! ma causa joint, mi trovo costretto ogni tanto a fumare qualche sigaretta! cmq la consiglio a chi vuole provare a smettere!
Da gennaio a giugno grazie alla esig non ho toccato una sigaretta. Entusiasta, mi facevo anche i liquidi da solo. Piu' passava il tempo e meno mi appagava la esig, poi stanco di varie boccette, liquidi, mano quasi sempre unte e voglia di una "sana" sigaretta me l'hanno fatta abbandonare. Ora mi da fastidio anche vederla:yikes:
Ad oggi ritengo la sigaretta elettronica l'unico vero aiuto nello smettere di fumare.....fermo restando che senza volontà non si va da nessuna parte!!
Io ho smesso di fumare da un giorno all'altro. Mica sono un supereroe??
Ritengo che la esig è solo e soltanto un business, come il 99% dei prodotti venduti oggi, d'altronde...
Infatti CHIUNQUE ho conosciuto che ha iniziato con la sigaretta elettronica, è passato dinuovo alla sigaretta da subito, o ci è ritornato pian piano.
L unico rimedio sicuro e funzionale è non fumare e basta, senza rifugiarsi nelle alternative!
Io le uso ottime!!!
io l'ho provata diverse volte da amici,e sinceramente non mi piace per niente,è anche l'idea di fumare qualcosa di "finto" che non mi convince.. e poi,sara perchè ho degli amici particolarmente testoni,ma tutti (chi prima,chi dopo) coloro che hanno usato la e-cig,sono tornati a fumare le sigarette "normali"!
Non diciamo minkiate,il glicole etilenico si usa per i radiatori per le esig si usa glicole propilenico usp di grado farmacietico,glicerolo vegetale usp di grado farmacietico,acqua purificata e poche gocce di aroma(in Italia abbiamo tra i migliori produttori al mondo).Non vi fate infinocchiare dalla disinformazione,solo lo scorso anno lo stato ha perso 1 miliardo di gettito per il tabacco a causa delle ecig e in tutto il mondo sono un problema sia per i monopoli che per le potentissime lobby del tabacco.
Io la uso da tre mesi e mi sento rinato,ho l'olfatto e il gusto migliorato,mi sento piu energetico e con piu fiato,non puzzo piu di tabacco ne io ne gli ambienti dove vivo e anzi se mi si avvicina un fumatore me ne accorgo subito e mi infastidisce.Per non parlare del risparmio economico e altri vantaggi.
Il mio consiglio è di buttare via quel tumore fumante e passare subito alle ecig,spendete almeno 100€ e fatevi un kit semi-serio...Potete comprare il liquidi sfusi con gli aromi e farvi i liquidi da soli,io con 50€ di liquidi ci andrò avanti per 6 mesi e ovviamente le sigarette non finiscono mai.
Ho fumato per 16 anni,ultimamente mi fumavo 30 cammel il giorno= (4,60€ 1 pac) 30 sig=6,90€ al giorno x 30 = 207 € in un solo mese ho ripreso tutta la spesa per le ecig e i liquidi,a fine anno con quello che risparmio ci vado in crociera.( e a Amsterdam,ovvio)
Ank io ho provato a prendere la sigaretta elettronica ma fumato 2-3 sigarette al giorno, sta di fatto k ho mollato xk stava diventando un vizio. Cmq se ci fosse il liquido a base di ganjia pura smettere Ank subito subito di fumare sigarette; )
le trovo decisamente utili
Provata da un mio amico ma nn la comprerei manco morto, piuttosto smetto definitivamente!!
bella invenzione il vapo :hippy::hippy::hippy:
I liquidi delle sigarette elettroniche hanno all'interno dei composti chimici cancerogeni (roba simile alle sostanze degli antigelo). In pratica limitano i danni cancerogeni legati al fumo di tabacco per introdurne altri legati a quelle nuove sostanze (dei geni !! ).
Io quella che avevo comprato per curiosità (negozio di robe made in China) l'ho pagata sui 10 euro, l'ho usata per fare qualche tiro e da qualche anno non l'ho più toccata. Non l'ho gettata proprio perchè è ottima per fumare l'olio.
Speriamo che dopo la cancellazione della fini-giovanardi (12 febbraio) salti fuori qualche legge migliore a quella proposta attualmente da M5S
EDIT: Io ho provato a comprar le caramelle/pastiglie alla nicotina.
L'idea era di smettere di fumare (per evitare il cancro, visto che fumo molto) e ottenere ugualmente l'effetto della nicotina (fumo molto e bevo sempre caffè), tant'è che speravo di poterle metter direttamente nel caffè :)
Poi ho ripreso a fumare il giorno stesso perchè:
1) erano al gusto di menta (che ovviamente non va bene col caffè)
2)contengono potassio acesulfame (aka "acesulfame K"), dolcificante cancerogeno al pari dell'aspartame
Certi prodotti sono assurdi e "defective by design" :
Uno vuol smetter di fumare tabacco perchè vuol evitare il cancro e loro che fanno ? fan pastiglie alla nicotina (che di per sè sarebbe un'ottima soluzione, in teoria) ma all'interno ci mettono un agente [:busted_blue:] cancerogeno.
Che dire.. dei GENI !!!
Niente di più falso. La palla dell'antigelo è ormai una vecchia bufala messa in giro ad arte in un quadro più ampio di tentativo di demonizzare le e-cigs da parte delle lobby del tabacco. Quello che sta avvenendo non è molto diverso da ciò che è successo alla canapa 70 anni fa.
I liquidi non contengono nessuna sostanza cancerogena ad oggi dimostrata.
L'unica sostanza nociva è la nicotina ma come si sà è una questione di concentrazione. La nicotina è presente in natura in numerosi ortaggi come i pomodori e le melanzane. Alte concentrazioni di nicotina a contatto con la pelle possono risultare tossiche e quelle dei liquidi da svapo non sono mai così alte.
I liquidi sono composti da:
glicerolo vegetale
glicole propilenico (quello dell'antigelo è etilenico)
acqua
aromi
La nicotina è presente in percentuali variabili che molti riescono a ridurre con il tempo liberandosi dalla sua dipendenza fisica.
Io penso che si sia di fronte ad una potenziale svolta nella dipendenza da tabacco e questo lo hanno da tempo capito anche le potentissime multinazionali produttrici di morte e, continuando con l'accostamento, un po' come lo è stata la canapa per il petrolio si stà facendo di tutto per bandire le e-cigs, pericolosissime per i profitti della bigtobacco.
@smilzo
mah,
ci penserei due volte a paragonare ipotetiche "campagne anti e-cigs" a quello che successe alla canapa.
Inoltre la nicotina delle e-cigs da qualche parte dovrà pur arrivare. Immagino che venga estratta dal tabacco, quindi anche in quel caso chi vende tabacco ci guadagna perchè serve tabacco alle aziende che fanno l'estrazione della nicotina.
La soluzione migliore sarebbero le pastiglie alla nicotina, però son difficili da trovare in "versione cancer-free" (prive di aspartame o altro).
Le e-cigs sono state vietate per motivi sanitari in una manciata di paesi ed è questo che mi spinge a dubitarne, ma forse come dici tu sono sicure e il ban in quei paesi è stato causato da e-cigs contraffatte o particolarmente malfatte. Boh ..
OT:Io volevo solo smettere di fumare ma non ci penso nemmeno a rinunciare alla nicotina, continuare ad assumere nicotina a me va benissimo, per questo feci l'esperimento con le pastiglie di nicotina.
praticamente si tratta di un "cambio di pusher":
da tabaccaio (drum) a farmacista (pastiglie) a multinazionale di qualche genere(e-cigs)
nei primi due casi il cancro è assicurato, solo che con le pastigle è ancor più certo.
Per le e-cigs non sono ancora convinto che convengano a qualcosa di diverso dal fumare l'olio di ganja (e scusate se è poco :)
Pensaci anche 10 volte e soprattutto informati in rete e parla con chi le usa. Vedrai che le analogie tra quello che stà succedendo con l'e-cigs e la canapa ti saranno presto evidenti.
Caro mio, se fosse realmente tabacco quello nelle sigarette non ci sarebbero discussioni.Citazione:
Inoltre la nicotina delle e-cigs da qualche parte dovrà pur arrivare. Immagino che venga estratta dal tabacco, quindi anche in quel caso chi vende tabacco ci guadagna perchè serve tabacco alle aziende che fanno l'estrazione della nicotina.
Il problema è che la raffinazione ci porta ad avere oltre 4000 sostanze tossiche e cancerogene nel cosiddetto "tabacco" da sigaretta. Addirittura di quelle sostanze ne sono state trovate 4 o 5 radioattive.
Poi i veri danni sono causati dalla combustione di queste sostanze. Le e-cigs oltre a garantire una sanità di fondo enormemente maggiore rispetto alle sigarette hanno il vantaggio di non produrre combustione.
Basta studiare un minimo questo argomento ed è molto facile arrivare a queste conclusioni.