scusa grass-one, ma scopro solo oggi che i dislike una volta messi non si possono togliere :icon_scratch:
Visualizzazione Stampabile
scusa grass-one, ma scopro solo oggi che i dislike una volta messi non si possono togliere :icon_scratch:
Si, però si devono muovere! O la fanno passare o non la fanno passare ma si devono muovere, che qua stiamo in ansia! :biggrin2:
è bellissimo sentire quante persone e quante tesi a favore della legalizzazione...seppur limitata...esistono.
le motivazioni degli antiproibizionisti sono tante e tutti noi ben le conosciamo...i proibizionisti invece...quando intervistati (come ultimamente la Meloni) dicono testualmente: "non se ne parla proprio"...
e che significa???...:wallbash:....che motivazione è "non se ne parla proprio"....????...:wallbash:
vuol dire forse che tutti noi dobbiamo fare ciò che dice lei??....cos'è??'...ha deciso che nessuno deve fumare???..
e perché???....perché si????....mah...meno male che certi partitini sono appena 4 gatti....anche se sono al governo e li fanno contare più di certi movimenti con milioni di persone alle spalle....prima o poi dovranno farci votare...spero...allora ne vedremo delle belle....scusate se sfioro l'ot...
ciao ragazzi...resistete...insistiamo....resistiamo...s iamo nel giusto...
....libertè...legalitè....legalizè.....:yes:
Non credo che se votassimo cambierebbe qualcosa, alla fine se la girano come vogliono loro sempre. Detto ciò, la differenza tra gli antiproibizionisti e i proibizionisti è che i proibizionisti in questo paese sono visti dalla parte della ragione e non hanno bisogno di dire chissà cosa per difendere la loro idea. Per quelli come noi invece, non basta elencare i milioni di motivi per cui sarebbe giusto legalizzare, tanto verremo visti sempre come dei fattoni nullafacenti con il cervello bruciato o cose del genere. Noi dobbiamo dimostrare molto ma molto di più per avere ragione. Comunque per come la vedo io è possibile pure che se passa la legge adesso il prossimo governo magari di un' altra parte politica la cambi di nuovo...non mi sorprenderebbe più di tanto qualcosa del genere.
Giusto wow. Non basta smontare le tesi proibizioniste, bisogna dimostrare che cambiare rotta è per il bene di tutti.
che ne pensate?
Meglio che non lo dico :biggrinthumb:
Io lo dico,ho giuseppe povia minchia questa canzone mi stava facendo entrare in catalesi:serenoncelapossofar
Ma la cosa più "bella" sono i commenti sotto il suo video su facebook!! :faccina500:
il disegno di legge è stato depositato ieri alla camera.
I tempi non saranno di certo brevi, ma incrociamo le dita.
Ho sentito non prima di novembre.
Comunque secondo me doveva stare un po di più in comunità ci avrebbe risparmiato piccioni e bambini stupefatti.
Non per fare il guastafeste ma c'è un certo Giova..... che già rompe i cocones insieme a ad altri 5 compari ha presentato questa interpellanza al senato
Atto Senato
Interpellanza 2-00294 presentata da CARLO GIOVANARDI
mercoledì 22 luglio 2015, seduta n.489
GIOVANARDI, SACCONI, FORMIGONI, ALBERTINI, Luciano ROSSI, COMPAGNA - Al Presidente del Consiglio dei ministri e al Ministro della salute - Premesso che:
circa 200 parlamentari hanno presentato un disegno di legge sulla legalizzazione della cannabis;
è prossima la riunione UNGASS alle Nazioni Unite dove si discuteranno le convenzioni internazionali sul contrasto e la produzione delle droghe (compresa la cannabis);
il 30 giugno 2015 doveva essere consegnata la relazione al Parlamento sulle droghe da parte del Dipartimento per le politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei ministri ma a tutt'oggi non c'è traccia di quell'importante documento;
l'opinione pubblica è stata particolarmente colpita da recenti tragici decessi di giovani vittime della droga,
si chiede di sapere:
quale sia la posizione ufficiale del Governo italiano rispetto alla riunione UNGASS, quali istruzioni siano state date alla nostra struttura diplomatica e se il Governo intenda ribadire la necessità di non mettere in discussione le convenzioni internazionali a suo tempo sottoscritte;
quali siano i motivi del ritardo della presentazione della relazione al Parlamento e se tale relazione confermerebbe un calo di consumi delle principali droghe, salvo che per la cannabis, per cui si è assistito, grazie alla pericolosa pubblicità fatta, ad un cospicuo aumento dell'uso, soprattutto nelle fasce giovanili più esposte;
se il Governo sia consapevole che negli ultimi anni il tenore di principio attivo nella cannabis coltivata illegalmente sia arrivato a percentuali maggiori anche di 20 volte rispetto quelle naturali della pianta non coltivata con tecniche intensive e violente;
se abbia messo in atto tramite il Dipartimento antidroga una corretta campagna di informazione per i giovani ma anche per i parlamentari, per renderli consapevoli delle forti variazioni delle piante di cannabis attualmente in commercio e dell'aumentata pericolosità per la salute mentale e l'incidentalità stradale legata al consumo di questa sostanza erroneamente ancora considerata "leggera";
se ritenga urgente chiedere il parere formale ed ufficiale al Consiglio superiore di sanità e alle principali società scientifiche nel campo delle neuroscienze e della psichiatria, relativamente ai pericoli e ai danni dall'assunzione di tali droghe in giovane età durante quel periodo, in cui il cervello matura e quindi risulta più vulnerabile e sensibile alle violenze chimiche che sono in grado di produrre, come dimostrato dai ricercatori, danni permanenti alla memoria, all'apprendimento, alla motivazione e all'intelligenza, e anche condizioni di schizofrenia;
quali e quanti progetti concreti di prevenzione a favore dei giovani siano stati realmente attivati e finanziati negli ultimi 12 mesi e quanti e come siano stati ad oggi realmente utilizzati, nel dettaglio, i fondi assegnati al Dipartimento per le politiche antidroga dall'insediamento del Governo Renzi.
(2-00294)
Teorie smontabili in tutto e con dimostrazioni ma aimè sembra che siamo sul pianeta delle scimmie..... E non siamo le scimmie.....
Incrociamo le dita,ma la vedo dura........:wallbash:
Anche l'aulin, l'oki e l'aspirina in giovine età nuociono gravemente alla salute..........allora? Dovremo bandire questi farmaci perché fanno male ai pischelli.......no! Questo non serve!......serve invece la liberalizzazione in modo che il giovine non vada come scritto nel suo dna alla ricerca del proibito, e magari una istruzione più consapevole sull'uso e abuso di cannabis.
Da quando mondo e mondo, anche con l'alcool legale, chi ha voluto rincoglionirsi da piccolo lo ha fatto, chi invece ha voluto fare il bravo pischello lo ha fatto lo stesso, nonostante avesse ettolitri di sostanza a disposizione sia sui bancali dei negozi, nei bar e nella cantina di babbo.....:icon_scratch:
i T A L I A :Italia2:
Novità ragazzi? si sa quando verrà discussa in parlamento la proposta di legge?
tutto tace.
L'idea che mi sono fatto è che Della Vedova voglia prima che si concluda la riforma del senato.
Che se passasse, gli consentirebbe di evitare il classico iter legislativo, potendo presentare il DDL solo alla camera, e non più al senato (che tra l'altro sarebbe lo scoglio maggiore..)
Speriamo di no. Perchè la riforma del senato diviene operativa(se passa l'iter legislativo in corso e il referendum che ci deve essere) a partire dal prossimo parlamento. Dovrebbero sciogliere le camere e noi tutti andare a votare con la nuova legge. Roba di anni.
Tutto tace secondo me per il solito vizio italico di fare annunci senza fatti. Per ora è poco più che una dichiarazione d'intenti. Vi ricordo che il giovanardi è al governo e che pinocchio renzi senza il partito del giova va a casa.
mi scappano le bestemmie.....:icon_thumbdown::icon_thumbdown:
La Camera dei Deputati discuterà la legalizzazione della cannabis entro dicembre. A deciderlo è stata la conferenza dei capigruppo su richiesta di Sinistra ecologia e libertà. Arturo Scotto, capogruppo dei deputati di Sel, commenta così: «Finalmente si inizia a discutere di legalizzazione in Italia». Su Twitter, festeggia anche il vicepresidente della Camera, il renziano Roberto Giachetti:
Bella notizia per intergruppo!legalizzazione cannabis sarà discussa alla camera entro l'anno. Lo ha deciso oggi capigruppo #lavoltabuona
— Roberto Giachetti (@bobogiac) October 1, 2015
La proposta, presentata lo scorso luglio, è stata promossa dall’Intergruppo per la cannabis legale e ad oggi è stata sottoscritta da 220 deputati appartenenti a diverse forze politiche. Il numero dei firmatari, però, continua ad aumentare, almeno secondo il promotore dell’iniziativa, il sottosegretario agli Esteri Benedetto Della Vedova. «Quello di oggi - sostiene - è un primo risultato; intendiamoci: è un punto di partenza su cui bisognerà lavorare molto. Serve tempo, ma noi abbiamo la determinazione per andare fino in fondo»
Link: http://www.lastampa.it/2015/10/01/it...OM/pagina.html
per ora bene...bisognera' poi vedere in fondo a cosa.Citazione:
Serve tempo, ma noi abbiamo la determinazione per andare fino in fondo»
le premesse sono buone, ma la strada è sicuramente in salita.
Sarà determinante la posizione in proposito che assumerà Renzi, dato che il PD è ancora molto diviso sull'argomento.
Renzi da immenso paraculo e bugiardo che è non prenderà mai una posizione. Senza contare che se appoggiasse questo disegno di legge perderebbe l'appoggio di Ncd. Lui preferisce apporgiarcelo a noi, non vi dico dove.
Non facciamoci false speranze. Questo parlamento non legalizzerà mai nulla. La mafia non glielo lascia fare ragazzi. Ora tirano fuori di nuovo il ponte, per dire.Che schifo
...e poi, risolti i problemi mafia e politica, c'è l'ultimo piccolo GRANDE ostacolo: il Vaticano.
io tengo le dita incrociate,speriamo bene fratelli
e già noi poveri italiani abbiamo anche il vaticano tra le uallere. E una classe politica senza palle che al minimo miagolio del vescovo di turno se la fanno sotto. Siamo un paese da terzo mondo in fatto di diritti (unioni civili, diritti gay, inseminazione artificiale, testamento biologico, legalizzazione prostituzione e droghe leggere).
E incredibile osservare come la classe politica sia più bigotta del papa. Abbiamo il papa più rivoluzionario degli ultimi 500 anni e invece di approfittarne per fare delle leggi da paese civile, i politici ci portano nel medioevo.
Io comunque alla buona fede non ci credo. Secondo me certi politici sono proprio a libro paga della mafia (intesa come interessi criminali in generale) per difenderne gli interessi e il mercato. Leggere con quale arroganza questo politico difende il mercato nero e gli interessi criminali me ne da la conferma: "Roma, 5 set 2014 - ''Gli antiproibizionisti hanno gettato la maschera e con la scusa della cannabis ad uso terapeutico non hanno perso tempo per rilanciare sulla legalizzazione delle droghe. Di questo passo e per lo stesso principio perche' non propongono pure la legalizzazione della morfina?''. Lo afferma in una nota il deputato Ncd Alessandro Pagano. ''La smettano - prosegue - con le loro malvagie ipocrisie ideologiche che contribuiscono a uccidere cerebralmente le generazioni future. Con il thc al 20%, sufficiente per uccidere i neuroni dei giovani under 28 anni, cosi' dice la scienza, costoro si caricano una responsabilita' morale e sociale pesantissima. Non si prenda dunque come pretesto la notizia della produzione di farmaci cannabinoidi a uso terapeutico da parte dello Stato per una deriva che non consentiremo''. Pagano conclude: ''Anche Renzi, che si vanta della sua sana formazione antropologica, faccia dichiarazioni non ambigue e ponga un freno a queste follie che vengono anche dal suo partito''.
Per la cronaca si tratta di tale Pagano (AP-NCD ex forza italia siciliano) che nella stessa intervista si scaglia pure contro il DDL Cirinna' (unioni civili, diritti omosessuali)
Qualcuno crede ancora alla buona fede dei politici proibizionisti contro ogni logica di buon senso? Quando cominciamo a dire chiaro che questi politici non fanno altro che difendere gli interessi economici della malavita e che dei ns ragazzi non gliene frega niente? Volessero difenderne l'integrità non li lascerebbero andare a comprare erba dai pusher. Bisogna alzare il livello dello scontro secondo me.
Oggi ho il dente avvelenato su sto punto. Il ragionamento alla fine è semplice:
se tu stato mi permetti l'uso personale (sanzioni amministrative) ma mi vieti la coltivazione (sanzioni penali) e mi obblighi a rifornirmi in piazza sei un complice della criminalità. Ne stai tutelando il mercato. Allora per coerenza mettete l'ergastolo o la pena di morte per il consumo.
Temo che solo una mafia + grossa (case farmaceutiche) possa sconfiggere la mafia tradizionale
Io credo che la maggior parte dei politici proibizionisti sia semplicemente schiavo delle ideologie del proprio partito.
Ma credo anche che in alcuni casi le collusioni con la mafia non manchino.
E temo che la svolta decisiva possa venire unicamente da Renzi, che non ha ancora preso apertamente posizione solo perchè aspetta di vedere come si evolveranno le cose.
Non vuole ancora esporsi inutilmente, ma se valuterà che una sua presa di posizione favorevole potrà dare l'impulso decisivo all'approvazione del DDL, lo farà.
Se non lo farà, o se si dichiarerà contrario, nonostante che :
- l'approvazione genererebbe un consistente gettito fiscale
- l'approvazione permetterebbe di investire i soldi dedicati alla repressione in altri servizi di p.s. ben più urgenti
- l'approvazione creerebbe molti nuovi posti di lavoro
- buona parte del suo partito è favorevole
allora sarà chiaro come il sole che anche a lui delle sorti dell'Italia non gliene frega niente, e che come quasi tutti gli altri l'unica cosa che gli preme è unicamente restare al governo, anche scendendo a patti con le opposizioni. Ma non credo sarà così, visti i fatti inerenti al DDL sul senato.
Certo c'è moltissima gente a cui non conviene che il DDL venga approvato.
E non parlo solo delle mafie.....
Ce ne sono molti anche "tra di noi", ovvero quei piccoli e medi coltivatori che anzichè coltivare solo per se' ed al limite cedere gratuitamente a pochi amici, hanno fatto della coltivazione la propria fonte di reddito.... rischiosa, ma tutto sommato poco faticosa e.. completamente esentasse.
Gente a cui purtroppo anch'io, che ho un lavoro ed una famiglia, devo rivolgermi, dato che non me la sento di assumermi il rischio di finire al gabbio.
E non ditemi che non ci avevate mai pensato.....:rolleyes:
leggo che la discussione del DDL è calendarizzata come penultima nel mese di Dicembre.
Quindi si saprà qualcosa appena prima della chiusura Natalizia.
Speriamo che Babbo Natale ci porti un bel regalo.... incrociamo le dita.
Il Vaticano? Ma semmai è il Vaticano che mi deve dimostrare di essere pulito...e non il contrario...
il Vaticano? ma chi? lo stesso Vaticano che rapisce ragazze per fare orge e festini a base di coca?
andate a leggere di Emanuela Orlandi...una ragazza di 16 anni...rapita...e ritrovata morta in un sacco dentro una betoniera..
andate a leggere dei rapporti tra vaticano e banda della magliana...
e questo stesso vaticano deve decidere della mia vita? della politica del mio paese? sempre e comunque..
"si credono potenti e gli va bene"...perché vivono del favore e dell'ignoranza...favori, vantaggi o ignoranza...questo è il potere che hanno sulla gente...come Andreotti quando si comprava i voti per qualche pacco di pasta...
stiamo parlando di uomini pieni di peccato...si nascondono dietro a Dio...ma Dio è un'altra cosa....
ripeto....vivono dell'ignoranza della gente...che non sa nemmeno cos'è Dio...
siamo nel 2015...ma il prete e il medico bisogna tenerseli cari come nel medioevo...hai voglia poi a comprare tablet e smartphone quando dentro sei rimasto un servo della gleba medievale...e ti tocchi ancora quando passano i gatti neri per strada..
altro che impicciarsi della politica italiana...
non basta chiedere scusa...per tutto il sangue che la chiesa ha versato nella Storia..c'è una sola parola...vergogna..
e citando uno di loro dico "CONVERTITEVI! PERCHE' UN GIORNO VERRA' IL GIUDIZIO DI DIO"
http://www.repubblica.it/2008/06/sez...a-orlandi.html
Sentiti ringraziamenti ad Angelino Alfano il quale prende prepotentemente posizione a favore della criminalità e dello spaccio
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015...iuria/2216263/