Ho sentito non prima di novembre.
Comunque secondo me doveva stare un po di più in comunità ci avrebbe risparmiato piccioni e bambini stupefatti.
Ho sentito non prima di novembre.
Comunque secondo me doveva stare un po di più in comunità ci avrebbe risparmiato piccioni e bambini stupefatti.
Ultima modifica di mozart; 29-07-15 alle 11:10
Non per fare il guastafeste ma c'è un certo Giova..... che già rompe i cocones insieme a ad altri 5 compari ha presentato questa interpellanza al senato
Atto Senato
Interpellanza 2-00294 presentata da CARLO GIOVANARDI
mercoledì 22 luglio 2015, seduta n.489
GIOVANARDI, SACCONI, FORMIGONI, ALBERTINI, Luciano ROSSI, COMPAGNA - Al Presidente del Consiglio dei ministri e al Ministro della salute - Premesso che:
circa 200 parlamentari hanno presentato un disegno di legge sulla legalizzazione della cannabis;
è prossima la riunione UNGASS alle Nazioni Unite dove si discuteranno le convenzioni internazionali sul contrasto e la produzione delle droghe (compresa la cannabis);
il 30 giugno 2015 doveva essere consegnata la relazione al Parlamento sulle droghe da parte del Dipartimento per le politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei ministri ma a tutt'oggi non c'è traccia di quell'importante documento;
l'opinione pubblica è stata particolarmente colpita da recenti tragici decessi di giovani vittime della droga,
si chiede di sapere:
quale sia la posizione ufficiale del Governo italiano rispetto alla riunione UNGASS, quali istruzioni siano state date alla nostra struttura diplomatica e se il Governo intenda ribadire la necessità di non mettere in discussione le convenzioni internazionali a suo tempo sottoscritte;
quali siano i motivi del ritardo della presentazione della relazione al Parlamento e se tale relazione confermerebbe un calo di consumi delle principali droghe, salvo che per la cannabis, per cui si è assistito, grazie alla pericolosa pubblicità fatta, ad un cospicuo aumento dell'uso, soprattutto nelle fasce giovanili più esposte;
se il Governo sia consapevole che negli ultimi anni il tenore di principio attivo nella cannabis coltivata illegalmente sia arrivato a percentuali maggiori anche di 20 volte rispetto quelle naturali della pianta non coltivata con tecniche intensive e violente;
se abbia messo in atto tramite il Dipartimento antidroga una corretta campagna di informazione per i giovani ma anche per i parlamentari, per renderli consapevoli delle forti variazioni delle piante di cannabis attualmente in commercio e dell'aumentata pericolosità per la salute mentale e l'incidentalità stradale legata al consumo di questa sostanza erroneamente ancora considerata "leggera";
se ritenga urgente chiedere il parere formale ed ufficiale al Consiglio superiore di sanità e alle principali società scientifiche nel campo delle neuroscienze e della psichiatria, relativamente ai pericoli e ai danni dall'assunzione di tali droghe in giovane età durante quel periodo, in cui il cervello matura e quindi risulta più vulnerabile e sensibile alle violenze chimiche che sono in grado di produrre, come dimostrato dai ricercatori, danni permanenti alla memoria, all'apprendimento, alla motivazione e all'intelligenza, e anche condizioni di schizofrenia;
quali e quanti progetti concreti di prevenzione a favore dei giovani siano stati realmente attivati e finanziati negli ultimi 12 mesi e quanti e come siano stati ad oggi realmente utilizzati, nel dettaglio, i fondi assegnati al Dipartimento per le politiche antidroga dall'insediamento del Governo Renzi.
(2-00294)
Teorie smontabili in tutto e con dimostrazioni ma aimè sembra che siamo sul pianeta delle scimmie..... E non siamo le scimmie.....
Incrociamo le dita,ma la vedo dura........![]()
Anche l'aulin, l'oki e l'aspirina in giovine età nuociono gravemente alla salute..........allora? Dovremo bandire questi farmaci perché fanno male ai pischelli.......no! Questo non serve!......serve invece la liberalizzazione in modo che il giovine non vada come scritto nel suo dna alla ricerca del proibito, e magari una istruzione più consapevole sull'uso e abuso di cannabis.
Da quando mondo e mondo, anche con l'alcool legale, chi ha voluto rincoglionirsi da piccolo lo ha fatto, chi invece ha voluto fare il bravo pischello lo ha fatto lo stesso, nonostante avesse ettolitri di sostanza a disposizione sia sui bancali dei negozi, nei bar e nella cantina di babbo.....![]()
Ultima modifica di GROOW; 03-08-15 alle 07:05
Non è la Cannabis che ci rende criminali, ma la Legge!
"L'erba del vicino è sempre più verde... ma la mia è molto più buona!"
i T A L I A![]()
Novità ragazzi? si sa quando verrà discussa in parlamento la proposta di legge?
Non l'amore, non i soldi, non la fede, non la fama, non la giustizia...datemi la verità!
tutto tace.
L'idea che mi sono fatto è che Della Vedova voglia prima che si concluda la riforma del senato.
Che se passasse, gli consentirebbe di evitare il classico iter legislativo, potendo presentare il DDL solo alla camera, e non più al senato (che tra l'altro sarebbe lo scoglio maggiore..)
Speriamo di no. Perchè la riforma del senato diviene operativa(se passa l'iter legislativo in corso e il referendum che ci deve essere) a partire dal prossimo parlamento. Dovrebbero sciogliere le camere e noi tutti andare a votare con la nuova legge. Roba di anni.
Tutto tace secondo me per il solito vizio italico di fare annunci senza fatti. Per ora è poco più che una dichiarazione d'intenti. Vi ricordo che il giovanardi è al governo e che pinocchio renzi senza il partito del giova va a casa.
Povero non è chi ha poco ma chi vuole molto (Seneca)
mi scappano le bestemmie.....![]()