Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mad man
ma cosa le propongono a fare se tanto sanno che la maggioranza non ce l hanno? :D fanno il compitino? se volevano fare veramente qualcosa e sfondare il sedere al nano dovevano fare un governo col PD e portare avanti tanti di questi punti che sarebbero stati condivisi..... soprattutto avrebbero potuto fare la legge sull incandidabilità del nano come si deve... ma sono voluti rimanere fuori perchè evidentemente la patata scottava troppo........... puntano ad esistere..... buon per loro
ci fanno vedere ste proposte che fanno ma che c....... mi significa :roflmao: lo sanno benissimo che non hanno la maggioranza di governo
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sour diesel
ma cosa le propongono a fare se tanto sanno che la maggioranza non ce l hanno? :D fanno il compitino? se volevano fare veramente qualcosa e sfondare il sedere al nano dovevano fare un governo col PD e portare avanti tanti di questi punti che sarebbero stati condivisi..... soprattutto avrebbero potuto fare la legge sull incandidabilità del nano come si deve... ma sono voluti rimanere fuori perchè evidentemente la patata scottava troppo........... puntano ad esistere..... buon per loro
ci fanno vedere ste proposte che fanno ma che c....... mi significa :roflmao: lo sanno benissimo che non hanno la maggioranza di governo
Non conosco la politica,non amo la politica,non seguo la politica,so che é un male,ma siamo chiari,fanno ciò che vogliono.detto questo ho votato 5 stelle e lo rifarei alla grande,sai perché non hanno maggioranza?perchè prima di andare alle elezioni furono subito chiari che non avrebbero fatto coalizioni con nessuno,questo è vero che non ti porta da nessuna parte,ma NON per non gestire la patata bollente come dici tu,io la chiamerei piuttosto COERENZA in ciò che si è detto fin da subito,altrimenti ci si ritrova a fare le bagattelle come tutti gli altri partiti e sai cosa sarebbe successo se invece si fossero coalizzati come dici te,che l'opinione pubblica fatta da giornali strapilotati,avrebbe subito definito il movimento 5 stelle come tutti gli altri partiti,un monte di discorsi,ma al momento di prendere la maggioranza si è unito al pd.
Ripeto non seguo la politica,ma io la vedo così :polliceu:
-
scusate, ripropongo le idee in più punti, un po' rielaborate x far capire meglio cosa penso. che poi se le "faccia proprie" qualcuno (come va di moda da qualche tempo), destra o sinistra o movimento, non me ne frega un cazzo, anch'io come rockandre penso che una cosa giusta chiunque la proponga vada bene e non concepisco le ripicche politiche o gli orgogli personali, o gli orgogli di movimento, o le coerenze: tant'è che se si capisce di aver sbagliato si fa più bella figura ad ammetterlo, almeno si può anche giustificare il cambio di opinione o di posizione.
quindi analisi e idee:
1. le coalizioni sono una strategia politica per avere più voti, che i bastardi dicono che gli permetteranno di governare, mentre servono in realtà solo per vincere sull'avversario. infatti non risolvono affatto il problema della governabilità, bensì ne riducono drasticamente il successo in quanto un partito di minoranza tiene in pugno la maggioranza, oltre che a governare insieme a quello di maggiornaza, cosa già di per se illogica. e su qs il M5S mi rappresenta.
2. quindi io abolirei le coalizioni.
3. quelle che ci raccontano i politici sono tutte palle. leggi elettorali fatte da politici non sono porcate, sono furti democratici.
4. al momento con la "fiducia" così com'è strutturata, l'opposizione e il partito di minoranza della coalizione vincitrice, non permettono di fatto al partito di maggioranza di governare: è sempre sotto scacco.
5. quindi abolirei l'attuale modello della "fiducia" (che oramai è sempre più sfiducia) votata dai parlamentari, che sono corrotti, voltagabbana, menefreghisti o magari solo un po' antipatici, a favore di un voto di fiducia all'anno, affrontato però da tutta la popolazione intera a mo di referendum diretto (ovvero un SI per la fiducia al governo o un NO per mandarlo a casa), che sia legge costituzionale, quindi non abrogabile.
6. quindi governa (per almeno un anno) il partito che ha ottenuto la maggioranza dei voti, tutti gli altri all'opposizione. senza lo scacco della sfiducia che può arrivare in qualunque momento, il governo (che dovrebbe solo amministrare) avrà la possibilità di muoversi senza ricatti. al tempo stesso dovrà mantenere quanto promesso e darsi una mossa per metterlo in atto, visto che con la scadenza annuale dovrà rendere conto agli elettori.
7. in questo modo, invece, il parlamento (in teoria, logicamente) dovrebbe avere la possibilità di lavorare solo sui disegni di legge davvero importanti, condivisi da una buona maggioranza della popolazione (infatti lo scopo attuale delle coalizioni dovrebbe proprio essere quello di mettere insieme dei punti sui quali diversi partirti si trovano d'accordo, peccato che poi si inciuciano e perdono tempo e non li realizzano mai fino in fondo, dando invece spazio ai ricatti e alle leggi ad personam ecc. ecc.. cosa che invece può tranquillamente avvenire senza fare accordi preventivi, ma esclusivamente perchè si ritiene che un provvedimento sia giusto o meno e quindi votandolo o meno. ecco allora perchè necessariamente bisogna eliminare le nomine e l'attuale fiducia perchè in quel modo sono sempre loro che si gestiscono le poltrone). io penso che sia meglio fare poche leggi ma condivise dal più ampio numero di cittadini, pittosto che tante mini leggi che rendono conto a chi fa i favori o regge le redini o vuole continuare a mangiare scaldando una poltrona davvero comoda.
8. via i soldi dalla politica. via le campagne politiche come se fossero delle aziende che promuovono un prodotto. ad esempio una soluzione potrebbe essere quella di dare uguale spazio a tutte le liste senza che ci siano di mezzo i soldi, in una sorta di carosello su uno dei tanti canali rai.
9. MOLTO IMPORTANTE: insieme al voto di fiducia annuale, giusto per ottimizzare i costi della chiamata alle urne, affiancamento di un vero referendum abrogativo per le leggi fatte dai pochi parlamentari che ci rappresentano, perchè tutti sappiamo che cmq loro una volta entrati nei palazzi poi sono liberi di fare quel cazzo che vogliono. e qui scatta la domanda: perchè 1000 bastardi che il più delle volte quando intervistati non sanno nemmeno rispondere a una domanda tipo chi è Netanyahu (queste sono le iene) hanno il privilegio di legiferare, mentre noi plebe a quanto pare ignorante non dovremmo essere in grado di abrogare una legge fatta da loro, più ignoranti di noi?
lo so che sembra complicato e forse inizialmente lo sarà, ma se il referendum abrogativo per tutte le leggi approvate durante un anno solare entrasse in vigore, dovrebbe essere logico che entrasse nella cultura della popolazione, e quindi ad esempio anche con discussioni nei licei (di tutti gli indirizzi, perchè a uno può non piacere la politica, ma siccome le leggi vanno a colpire parte della vita di tutti, nessuno escluso, penso che sia giusto educare fin da giovani le persone verso quello che riguarda la loro persona). e poi logicamente su tutto il monte delle leggi fatte in un anno uno mica è tenuto a volerle o doverle capire tutte. stiamo pure certi però che qunado veniamo colpiti da una legge che a noi ci pare ingiusta (tipo la penalizzazione della cannabis, giusto perchè mi viene in mente questo argomento) allora se ne avessimo l'occasione penso che correremmo tutti subito a votarne l'abrogazione. O sbaglio?
e poi confido veramente tanto che il numero delle leggi diminuisca fortemente in favore di più chiarezza e meno imbrogli.
10. controcorrente con tutti quanti, notate che ho sottolineato e lo rifaccio "pochi parlamentari", perchè io alzerei il numero dei parlamentari in modo da garantire più rappresentanza democratica, logicamente eletti con preferenza diretta dei cittadini, e con stipendi equiparabili a qualunque quadro delle società private. QUESTO è possibilissimo e non è vero che ci costerebbe tanto. vi faccio giusto un esempio.
togliamo rimborsi, diarie, e cazzi e minkie ok! solo lo stipendio. alla fine se un normale cittadino che abita a milano trova un lavoro (e la politica non lo è, comunque ... per vivere uno stipendio deve entrare no?) a roma, che fa? chiede all'azienda di dargli qualcosa di più perchè deve spostarsi? un conto è la trasferta, e un conto è accettare un lavoro per cui si sa che si cambia città. io ad esempio mi trovo in germania ma la ditta mica mi paga di più perchè sono italiano!!!!
cmq mettiamo uno stipendio di 5.000 euro netti al mese che mi pare più che dignitoso per un quadro. (lordi possono essere 10.000?).
ok 10.000 per 1.000 parlamentari = 10.000.000 di euro al mese.
x 14 mesi (ci mettiamo anche tredicesima e quattordicesima?)= 140.000.000
e punto. niente auto blu, niente pranzo pagato, niente regalo e niente barbiere. niente cazzi e niente minkie!
quanti siamo in italia? circa 60.000.000
quindi il mantenimento dei soli parlamentari (che sono quelli che ci rapppresentano e che dovrebbero porre le regole della nostra vita, in democrazia) potrebbe essere di circa soli 2 euro procapite all'anno.
VI RENDETE CONTO DI COME CI STANNO PRENDENDO PER IL CULO!!!!!!!!
e qui ci metto anche il M5S, perchè nella sua campagna sta distorcendo la realtà e compromettendo l'ampia democrazia di cui dovrebbe godere il nostro paese.
io sarei ben felice anche di avere ben 2000 parlamentari (ma con le regole descritte sopra) e facendo il conto che ho due figli (le leggi fatte in parlamento in un modo o nell'altro colpiscono anche loro), il costo per la nostra famiglia per avere 2000 rappresentati che discutano di cosa sia giusto fare o meno sarebbe di circa 16 euro all'anno. Mi pare una spesa più che sostenibile!
11. poi c'era un undicesimo punto che m'è venuto in mente mentre scrivevo ma mo me lo sono perso.
però diciamo che già così con questi primi 10 punti avremmo fatto un grosso passo in avanti.
cosa ne pensate?
P.S. anck'io ero fin da subito del parere che il M5S dovesse votare la fiducia, non per inciuciarsi col PD o altro, ma solo per cercare di cambiare davvero le regole di qs paese. è per questo che non sono mai riuscito a comprendere il discorso della coerenza. dare la fiducia non vuol dire allearsi. vuol dire ok ... vediamo se si può iniziare a lavorare. quelli che dicevano che in italia si perde troppo tempo, hanno finito per non mettere nemmeno le batterie nell'orologio. e il fatto grave è che il M5S col risultato delle politiche aveva davvero il coltello dalla parte del manico e, per un capriccio, per un orgolgio, per una coerenza, per un qualcosa che sinceramente non riesco ancora a capire (bho forse ego mischiata a paura ed euforia, paradossale!!!) hanno finito per farsi scivolare di mano la lama, e mo sono cazzi x tutti!!!!
Nella vita aimè ho imparato che se vuoi cambiare le cose che non ti sembrano giuste, o le ribalti proprio (e allora il M5S e tutti gli italiani avrebbero dovuto organizzare una rivolta civile contro i palazzi e buttarli fuori a calci nel vero senso della parola) o se vuoi farlo legalemente, da dentor il palazzo, allora devi alemeno inizialemente "sottometterti" alle regole del gioco in modo da poter giocare e far valere il tuo valore. di sicuro a quel punto molti altri scettici si sarebbero avvicinati al movimento.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sour diesel
se volevano fare veramente qualcosa e sfondare il sedere al nano dovevano fare un governo col PD e portare avanti tanti di questi punti che sarebbero stati condivisi
...
ma sono voluti rimanere fuori
A me sembra di ricordare che quando fu proposto Prodi, siano stati i 101 voti contrari del PD a non farlo eleggere e ad impedire definitivamente un Governo PD-M5S-SEL, dimostrando che il PD aveva già deciso di allearsi con il PDL.
Quando nemmeno Rodotà è stato votato dalla maggioranza del PD, sono stati gli elettori del PD a ritrovarsi in piazza a strappare le tessere del partito.
Citazione:
Originariamente Scritto da
sour diesel
ma cosa le propongono a fare se tanto sanno che la maggioranza non ce l hanno? :D fanno il compitino?
Sì, è esattamente ciò che fanno. Svolgono il compito per cui sono stati eletti: Avanzare proposte di legge, discuterle, votarle e mantenere informato e partecipe l'elettorato.
Se la maggioranza di Governo -rappresentanza della maggioranza degli italiani- vota contro le loro proposte, cosa devono fare?
Quando il M5S propone l'abolizione dei rimborsi elettorali e PD e PDL si oppongono, "evidentemente" significa che anche la maggior parte degli italiani che li ha votati è ben felice di continuare a pagare i rimborsi elettorali della classe dirigente.
Altrimenti non li avrebbero votati e avrebbero votato tutti per il Movimento 5 Stelle o Rivoluzione Civile.
Ma, come sappiamo, gli italiani hanno sempre avuto ciò che si meritano.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mad man
Ah beh capirai, allora quelli del PD e PDL diventano pure degli stakanovisti per la quantità di leggi che propongono (e di cui nessun giornale rende conto).
Per tacere del fatto che più di un paio di proposte oltre ad essere la solita morchia populista, è anni che gira:
- abolizione auto blu
- abolizione degli ordine professionali
- abolizione delle province
- ritiro delle truppe
Roba che si può tranquillamente copiare da altre mille proposte di legge uguali.
Adesso si vuole aggiungere pure l'equiparazione delle pene per danni ambientali e quelle per mafia ... come sei noi non sapessimo che questo genere di semplificazione porta con sé dei circoli perversi (vedi equiparazione droghe leggere con droghe pesanti e relative pene): per cui un ristoratore che butta l'olio esausto nelle fogne vale tanto quanto un mafioso, ridicolo.
Alcune cose lasciano un attimo perplessi: "fondo di microcredito per l'aiuto alla PMI con proventi dei rimborsi elettorali". A parte il legittimo sospetto si tratti un po' di una supercazzola, ma 'sta cosa mi chiedo come possa essere attuata se non una tantum, visto che si vorrebbe abolire anche i rimborsi elettorali, quindi immagino che dopo la prima volta le PMI rimarranno a bocca asciutta, oltre a chiedermi quale perversione ci sia nel tirare sempre in mezzo i rimborsi elettorali... che tra l'altro non possono essere definiti "proventi", ma vabbè, ho capito che sugli status di FB non vale la pena attaccarsi più di tanto.
Poi vai a far capire a quelli del m5s che una proposta di legge non si può, ma soprattutto non si deve, per forza trasformare in legge, visto che andrebbe dibattuta in parlamento prima, ma anche qui si è visto che su questa cosa non hanno le idee molto chiare, vedi la Lombardi che quasi pretende che Letta firmi al buio una proposta di legge grillina, il tutto in diretta streaming (il peggior boomerang dei 5s). Abbiamo già subìto un ventennio assurdo dove il parlamento è stato di fatto esautorato di ogni potere a decreti, lodi, decreti legge di emergenza (vi ricorda qualcosa? dovrebbe), fiducie. Ai grillini pare impossibile capire che la scatoletta di tonno ha le sue regole e se ha tenuto con molta fatica con Berlusconi, in fondo tanto male non sono.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mad man
Sì, è esattamente ciò che fanno. Svolgono il compito per cui sono stati eletti: Avanzare proposte di legge, discuterle, votarle e mantenere informato e partecipe l'elettorato.
io li ho votati per fare qualcosa di concreto non per prendermi in giro ;) avevano i numeri per fare qualcosa di buono per questo paese facendo un governo con qualcuno e portando quindi a termine qualche punto degli ottimi propositi che avevano.......
invece a mio parere si sono dimostrati palesemente di voler solo esistere e di essere incapaci a governare............ cos'è aspettano di ottenere la maggioranza assoluta? a me pare che purtroppo puntino a campare.... penso proprio che tornerò a non votare +
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mad man
A me sembra di ricordare che quando fu proposto Prodi, siano stati i 101 voti contrari del PD a non farlo eleggere e ad impedire definitivamente un Governo PD-M5S-SEL, dimostrando che il PD aveva già deciso di allearsi con il PDL.
Quando nemmeno Rodotà è stato votato dalla maggioranza del PD, sono stati gli elettori del PD a ritrovarsi in piazza a strappare le tessere del partito.
.
ma certo il pd è uno schifo :polliceu: ma guardando i numeri potevano formare un governo solido e spingere per ammazzare il nano....... penso che ci sarebbero potuti anche stare......... ma in ogni caso avrebbero potuto fare QUALCOSA.... avevano dei gran numeri......... invece mi sa che gli andava meglio se ne prendevano meno.......... penso che non si aspettavano neanche loro di prendere così tanti voti.............
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dantep
Non conosco la politica,non amo la politica,non seguo la politica,
siamo in due :specool:
però penso che se vuoi far passare delle leggi cerchi dei numeri per farle passare........... se proponi delle leggi quando sai già che i numeri non li hai e ti sei tirato fuori dal poterli avere mi stai prendendo in giro....... ergo il mio voto non lo vedi +......... tanto poi dietro alla politica ci sono i banchieri... tornerò a non votare mi sa.... un bell 80 % di astensionismo sarebbe l'unica svolta... anche se forse ognuno è la svolta di sè stesso...
-
Sour tu credi davvero che il PD sarebbe sceso a compromessi con i MCS?
Davvero credi che avrebbero potuto fare un governo duraturo?Ma ancora credete che il PD siano i buoni,quelli di sinistra,quelli contro Berlusconi,i meno peggio?
Prendete un grosso abbaglio,il PD non ha più niente a che fare con i valori della sinistra ormai è un partito comandato da ex DC.
Uno può essere insoddisfatto ma la coerenza in questo paese proprio non ha più un valore,w gli inciuci,w le alleanze per il bene comune,bisogna sempre cercare il male minore per poter ripartire.Accontentiamoci sempre del meno peggio,ed incolpiamo chi ci sta provando,non chi ci uccide da anni.Io quanto leggo certe cose mi rendo conto che ci meritiamo tutto il male possibile noi Italiani,perché ce lo costruiamo da soli.