Correggetemi se sbaglio, ma i social club nascono a partire da una legislazione gia permissima riguardo 'la coltivazione personale' e da questo si evolvono, come si legge da questo estratto del 'code of conduct degli scc:
Due to the lack of a legal framework with regards to cannabis cultivation for personal use
In italia la produzione è vietata dall articolo 73 D.P.R. 309/90 Produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti o psicotrope anche per uso personale (immagino io non trovo riferimenti se non le nuove sentenze che tutti conosciamo ) (non sono un giurista, tantomeno ho studiato molto diritto, in caso qualcuno di piu capace mi correggerà).
Questa potrebbe essere la prima differenza rispetto ai nostri vicini gia dotati di csc, e grande primo paletto :/ ma ..
1. Chiunque, senza l'autorizzazione di cui all'articolo 17, coltiva, produce, fabbrica, estrae, raffina, vende, offre o mette in vendita, cede, distribuisce, commercia, trasporta, procura ad altri, invia, passa o spedisce in transito, consegna per qualunque scopo sostanze stupefacenti o psicotrope di cui alla tabella I prevista dall'articolo 14, è punito con la reclusione da sei a venti anni e con la multa da euro 26.000 a euro 260.000.
Primo punto, autorizzazione del ministero della sanita (vedi art. 17) :
1. Chiunque intenda coltivare, produrre, fabbricare impiegare, importare, esportare, ricevere per transito, commerciare a qualsiasi titolo o comunque detenere per il commercio sostanze stupefacenti o psicotrope, comprese nelle tabelle di cui all'articolo 14 deve munirsi dell'autorizzazione del Ministero della sanità.
Quindi c'è la possibilita legale di coltivare, produrre etc. con l'autorizzazione, quali requisti bisogna avere per richiederla e in che modo questi vengano valutati credo sia un punto su cui pensare (...)