Semplice.....considerando il mio nickname....e considerando che cominciai a mixare musica nei clubs all'eta' di 15 anni nelle domeniche pomeriggio......ho sempre visto i djs come appunto dei maestri d'orchestra della notte piu' che musicisti, difatti non ho mai concordato con la frase tipica "stasera vado a SUONARE la'..."....proprio perche' nel 90% delle nostre performances, vedo il nostro lavoro piu' come quello del direttore d'orchestra che si preoccupa di mantenere la perfetta armonia e sincronia degli elementi dell'orchestra....nel nostro caso, della musica.
Siccome sono rientrato ufficialmente da poco nel "giro" dopo anni di assenza dovuti a dei pesanti diverbi intercorsi fra il sottoscritto e parte di quelle persone che gestiscono il "Mondo Della Notte", ovvero i clubs stessi.......volevo creare un nuovo thread per vedere in quanti hanno questa passione come anche quella della musica elettronica.
In principio adottai due generi base.....la progressive londinese (e si parla davvero di tanti anni fa) e quella che un tempo veniva chiamata X-Perimental o Sperimentale appunto...........mentre ad oggi sono considerato a tutti gli effetti un dj di tech-electro house e di minimal. Sono anche un producer, quindi dispongo delle licenze e di tutto l'hardware/software necessario per produrre io stesso la mia musica.....e ho un piccolo studio in casa proprio a questo scopo.
Quanti come me hanno questa passione? :biggrin2:
13-01-14, 11:31
moran
Sapessi come soffro senza...
Dovrei per farti capire dire cose che non è davvero il caso...
Pero' sono un ex musicista, anzi no mai ex, mi considerero' sempre tale a vita!
Con la presunzione di essere anche stato un buon compositore / arrangiatore.
Ora dopo tatnti anni l'unica cosa che ogni tanto strimpello e' la minitastiera che ho comprato per i miei pargoli...sigh! che brutta fine...ma di cui proprio non riesco a fare a meno.
E ti confesso, malgrado l'eta' che ho ancora qualche "sogno nel cassetto" a riguardo. :biggrin2:
13-01-14, 11:42
NighTGhosT
Citazione:
Originariamente Scritto da moran
Sapessi come soffro senza...
Dovrei per farti capire dire cose che non è davvero il caso...
Pero' sono un ex musicista, anzi no mai ex, mi considerero' sempre tale a vita!
Con la presunzione di essere anche stato un buon compositore / arrangiatore.
Ora dopo tatnti anni l'unica cosa che ogni tanto strimpello e' la minitastiera che ho comprato per i miei pargoli...sigh! che brutta fine...ma di cui proprio non riesco a fare a meno.
E ti confesso, malgrado l'eta' che ho ancora qualche "sogno nel cassetto" a riguardo. :biggrin2:
Sono cose che rimangono come scritte indelebili nelle nostre anime, moran.
Per quanto io abbia respinto il mio impulso (e se sapessi che genere di diverbi ho avuto in passato col mondo dei Clubs, capiresti il perche' di quella decisione) cercando di rimanere fuori da quel mondo............la mia saletta x la produzione e per preparare le serate e' sempre stata li'.....non l'ho mai "eliminata" da casa.
E difatti.......e' bastato qualche insistenza di vecchi amici per farmi desistere e accettare di mixare a una festa a capodanno.......e ora non riesco piu' a fermarmi :icon_lol:
Ho gia' speso 1500 euro in nuovo equipment (dato che il mio dire che aveva le ragnatele sopra era un eufemismo) :roflmao:
...allora in bocca al lupo <master of the night> :musik30:
13-01-14, 14:05
NighTGhosT
Ah ma siamo d'accordissimo Rich :biggrin2:
Pero' poi voialtri musicisti non dovete sminuirci a prescindere.....come ho detto io sono anche un producer.......e non e' difficile vedermi smanacciare live in tempo reale sui miei controller midi eh.........e' vero, non e' come suonare uno strumento vero e proprio da musicista, ma e' anche una situazione molto lontana dal mero mixing.
Giusto sabato scorso ho partecipato all'inaugurazione di un bar di un amico dove per l'occasione mi ha chiesto un live..........e l'ho accontentato. :biggrin2:
ahahahaha!!! si...purtroppo(?) l'ho detto qualche volta anch'io!!!:polliceu:
13-01-14, 14:09
NighTGhosT
Citazione:
Originariamente Scritto da moran
...allora in bocca al lupo <master of the night> :musik30:
Il lupo dovrebbe in teoria averne piu' bisogno di me :icon_lol:
.....prima che mandassi a quel paese tutti quanti, ero finito a suonare al Ministry of Sound di Londra, dopo esser passato per il Cyberdome olandese e una stagione estiva intera in Grecia.....e anche South Beach, Miami, ha sentito le note elettroniche del sottoscritto.....questo solo per sottolineare che non sono esattamente l'ultimo arrivato in questo campo. :)
13-01-14, 14:14
Richard
Citazione:
Originariamente Scritto da NighTGhosT
Ah ma siamo d'accordissimo Rich :biggrin2:
Pero' poi voialtri musicisti non dovete sminuirci a prescindere.....come ho detto io sono anche un producer.......e non e' difficile vedermi smanacciare live in tempo reale sui miei controller midi eh.........e' vero, non e' come suonare uno strumento vero e proprio da musicista, ma e' anche una situazione molto lontana dal mero mixing.
Giusto sabato scorso ho partecipato all'inaugurazione di un bar di un amico dove per l'occasione mi ha chiesto un live..........e l'ho accontentato. :biggrin2:
Hai ragione Night bello, noi musicisti sminuiamo i dj a prescindere e questo non è bello e non è giusto ma è anche vero che sei il primo che parla così.
Sono profondamente convinto che, nonostante ci sia sempre la musica in mezzo, si tratta di due figure professionali totalmente distinte.
Mixare qualsivoglia brano in studio non è come mixare in un club e viceversa ma il bello della musica elettronica digitale è proprio dare la possibilità a molti di potersi esprimere con i mezzi che si hanno a disposizione.
Puoi combinare qualcosa di veramente carino anche con un pc anonimo, basta avere talento e conoscere bene i limiti dei propri strumenti.
La mia primissima volta che sono entrato in uno studio di registrazione c'era il fonico che parlava delfatto di tagliare certe frequenze perché altrimenti i bassi avrebbero sfondato i woofer delle casse... adesso stiamo con i loudness maximizer!!! Questo per dire come anche il ruolo del DJ sia stato "offuscato" dai loop in mp3 e dalle sequenze che alla fine, sono sempre quelle perché scaricate e quasi mai "create" dal dj stesso.
Personalmente mi piace unire i due aspetti e quando compongo tendo sempre a mischiare orchestre e groove sia suonati da me che elettronici (ma sempre suonati da me).
@pinellos ha ascoltato qualcosa! :polliceu:
Dai Night, postaci qualche tuo lavoro e facci ballare tutti quanti!!! :dance:
13-01-14, 14:16
moran
Citazione:
Originariamente Scritto da NighTGhosT
Il lupo dovrebbe in teoria averne piu' bisogno di me :icon_lol:
.....prima che mandassi a quel paese tutti quanti, ero finito a suonare al Ministry of Sound di Londra, dopo esser passato per il Cyberdome olandese e una stagione estiva intera in Grecia.....e anche South Beach, Miami, ha sentito le note elettroniche del sottoscritto.....questo solo per sottolineare che non sono esattamente l'ultimo arrivato in questo campo. :)
...e nessuno lo ha mai messo in dubbio!!! A una certa eta' si sente il "peso" senza bisogno di bilancia::::respect::respect:
13-01-14, 14:29
mayoh
Ciao night, mi unisco all'appello di Rich vogliamo sentire quache tuo lavoro anche perchè il genere non mi dispiace!! :specool:
Per quanto riguarda l'iniziare a mixare qualcosa giusto per divertimento, tu con cosa consiglieresti di iniziare? Il solito ablethon? Perchè ho giocato parecchio con l'ielectribe dell'ipad ma ora mi ha un pò stancato...next step??
13-01-14, 14:41
NighTGhosT
Piu' che postare qualche lavoro chissa'......magari organizzare una serata dancereccia fra enjointers non sarebbe male......a parte l'impianto audio, per tutto il resto vado in giro col mio mixer e i miei controllers.......in pratica servono in loco giusto i diffusori e l'amply. :)
13-01-14, 14:51
NighTGhosT
Citazione:
Originariamente Scritto da mayoh
Ciao night, mi unisco all'appello di Rich vogliamo sentire quache tuo lavoro anche perchè il genere non mi dispiace!! :specool:
Per quanto riguarda l'iniziare a mixare qualcosa giusto per divertimento, tu con cosa consiglieresti di iniziare? Il solito ablethon? Perchè ho giocato parecchio con l'ielectribe dell'ipad ma ora mi ha un pò stancato...next step??
Ableton in realta' e' un programma per producers........col Live ne hanno fatta una versione molto usata dai djs per appunto suonare live con le tastiere midi.
Difatti possiamo dire che ora i dj hanno 2 tipi di prestazioni live......quella di solo mixaggio (dj tradizionale) sul momento (e non pre-made in studio).......o quelle di remixaggio e campionamento in tempo reale......dette anche le vere e proprie live performances.
Per MIXARE, i tre programmi piu usati sono Traktor 2 PRO e Traktor Scratch 2 Pro della Native Instruments oppure VirtualDJ (quest'ultimo un pochino piu' semplice e meno professionale).
Mentre per remixare, campionare e produrre samples o tracce......i programmi piu' usati sono Ableton, Cubase, Fruity Loops e Maschine.
Io personalmente possiedo le licenze e quindi uso per mixare Traktor 2 Pro 4 Decks sul mixer ibrido (sia analogico che digitale....gli only digital non mi esaltano) Numark N4, per remixare il controller Native Instruments Kontrol F1 completamente integrato nell'ultima versione di Traktor.........e per produrre uso Fruity Loops e Maschine. :)
14-01-14, 22:16
NighTGhosT
Citazione:
Originariamente Scritto da Richard
Dai Night, postaci qualche tuo lavoro e facci ballare tutti quanti!!! :dance:
Ho suonato per circa 20 anni la chitarra e tuttora mi diletto con qualsiasi cosa abbia più di due corde e si possa attaccare ad un amplificatore; sono stato bassista in vari terrificanti gruppi metal e mi sono occupato di produzione a livello professionale (missaggi e processi) in ambiti diversissimi, a partire dall'elettronica break&beat suonata coi campionatori e il FastTracker2 sull'Atari ST per finire al jazz acustico e al canto acappella, passando per la musica microtonale e le dinamiche distorsive di Karlheinz Stockhausen.
Una cosa sola ho detto a mio figlio, che a 12 anni si appresta a scoprire la musica come quel potente mezzo emozionale che è: caro ragazzo, non ci sono generi migliori di altri, tutto è consentito, tutto può essere bello, ogni cosa nasconde l'interessante, non limitare mai la curiosità sonora e cerca sempre qualcosa di nuovo nonostante ogni remora ed ogni pregiudizio. Solo, se ti azzardi a sentire l'hip hop, prendo un chiodo da 12cm, lo arrovento sui fornelli e lo uso per cauterizzarti i timpani senza anestesia.
Ciao.
15-01-14, 00:06
Piro
Io ho mixato con gli LP per qualche anno a metà degli anni novanta,solo a qualche festa di amici e per passione con altri amici DJ in un sottoscale a fumarci la nostra amata ovviamente,genere progressive roba alla Francesco Farfa,Miky,Joy Kitikonti per che ha una certa età.Poi più niente per più di 10 anni,quando ho ripreso con i cd ma con la DnB,Neurofunk,Darkstep e via dicendo,solo per hobby a casa,ora ho smesso.Ho sempre suonato per il piacere personale da introverso quale sono,non ho mai aspirato a farlo come professione anche perché non mi sono mai considerato un vero DJ,i mostri sarci son quelli che ho citato.Bella Night dacci dentro.:musik30:
15-01-14, 00:51
moran
la musica e' musica, e chi l'ha vissuta veramente lo fara' per sempre...in un modo o nell'altro.
Parlo di qualunque musica...senza restrizione alcuna.
Ce n'e' di buona, mediocre o pessima in ogni genere.
C'e' chi ha composto una sola opera "geniale" perfetta, indiscutibile capolavoro e che poi non e' riuscito mai nemmeno ad avvicinarsi a cio' che era riuscito a creare...forse non riuscira' piu', ma certo continuera' a comporre e se non potra', allora sognera' di farlo.
C'e' chi la fa per se stesso perche'...ha i suoi motivi, ma anche a lui piacerebbe condividerla, e certamente c'e' chi vorrebbe farlo.
Gente, per me la musica è la parola dell'anima. :hands35:
15-01-14, 08:01
NighTGhosT
E' magia.
Dalla cima del "faro", vedere questo immenso mare di persone alzare le braccia al cielo e battere le mani a tempo all'unisono........inneggiare il tuo nome.......per poi trasformarsi in una tempesta di forza 5......una tempesta che governi attraverso le onde sonore che stai facendo uscire dagli altoparlanti......e' pura magia.
LA Magia della Musica........e ora mi chiedo come diavolo ho fatto a farne a meno in questi anni........al diavolo i pezzi di m o peggio che purtroppo gestiscono i clubs.......lo devo fare prima di tutto per ME.......e poi.......per LEI........la musica. :)
15-01-14, 08:23
Yomi
Grazie ragazzi per la bella discussione, e riguardo alla musica, bè la penso come voi!!
Solo, non ve la prendete, Night non avercela a male, ma questo genere non mi piace proprio, non mi è mai piaciuto:
diciamo che dovessi avere un figlio, e si mettesse ad ascoltare tecno and company, farei come Pinellos con il suo e l'Hip Hop!!
:polliceu::hippy:
15-01-14, 09:57
Piro
Citazione:
Originariamente Scritto da NighTGhosT
lo devo fare prima di tutto per ME.......e poi.......per LEI........la musica. :)
Hai centrato il punto Night:polliceu:
@Yomi l'importante se avessi un figlio secondo me è non fargli ascoltare gente come Miles Cyrus,non per questioni solo di musica,ma anche di educazione.
15-01-14, 11:39
NighTGhosT
Citazione:
Originariamente Scritto da Yomi
Grazie ragazzi per la bella discussione, e riguardo alla musica, bè la penso come voi!!
Solo, non ve la prendete, Night non avercela a male, ma questo genere non mi piace proprio, non mi è mai piaciuto:
diciamo che dovessi avere un figlio, e si mettesse ad ascoltare tecno and company, farei come Pinellos con il suo e l'Hip Hop!!
:polliceu::hippy:
Non me la prendo affatto invece.....sono gusti......anche se, sinceramente parlando, non ho mai capito i discorsi "se mio figlio si mette ad ascoltare xxx lo spedisco dritto in collegio in Uganda...." per il semplice fatto che trattasi di forme di proibizionismo.........e sappiamo tutti ormai come funziona.
"Mi raccomando.......non ascoltare xxx!" .....e stai pur certo che lo fara'.
"Mi raccomando.......non assumere sostanze stupefacenti!"........idem.
"Mi raccomando.....*inserite cio' che volete*!".........con patate.
E' cosi' che funziona col proibizionismo.....:icon_lol:
Quindi per me e' inutile proibire.......mentre invece e' molto piu' utile EDUCARE che proibire.....anche musicalmente parlando. :)
15-01-14, 13:41
pinellos
Si si tutto vero ma scusami proprio l'hiphop e annessi non li reggo, ben venga ogni forma di elettronica, techno, idm, hard glitch etcetc... Ma uno che spara cazzate in un microfono con sotto una base fatta col fl proprio no dai.... Posted via Mobile Device
15-01-14, 13:44
pinellos
Ah a me invece il genere di night piace, anxhe se al primo impatto grida 'truzzo' si possono cavare cose interessanti e addirittura intelligenti anche solo missando dei brani (un pezzo come piano phase scritto nel 1952 potrebbe uscire benissimo da un mixerino da dj, parlo dell'idea)
Ciaooo Posted via Mobile Device
15-01-14, 15:01
philmusic
Citazione:
Originariamente Scritto da pinellos
Si si tutto vero ma scusami proprio l'hiphop e annessi non li reggo, ben venga ogni forma di elettronica, techno, idm, hard glitch etcetc... Ma uno che spara cazzate in un microfono con sotto una base fatta col fl proprio no dai.... Posted via Mobile Device
Io amo diversi generi musicali, dalla breakcore al raggamuffin alla psydub, e devo spezzare una lancia a favore dell'hip hop. Secondo me è un genere molto sottovalutato, ovvio se guardi i coglionazzi mainstream non trovi chissà quali perle di saggezza, ma ci sono diversi rapper invece che se fossero vissuti nei secoli passati sarebbero stati paragonati a poeti e letterati per certi versi che hanno scritto :specool:
Edit: per quanto riguarda il tuo pezzo Night, è fatto molto bene, ma house e derivati sono praticamente le uniche branchie della musica elettronica che non riesco proprio ad apprezzare, sorry :icon_lol:
15-01-14, 16:00
NighTGhosT
Citazione:
Originariamente Scritto da philmusic
Io amo diversi generi musicali, dalla breakcore al raggamuffin alla psydub, e devo spezzare una lancia a favore dell'hip hop. Secondo me è un genere molto sottovalutato, ovvio se guardi i coglionazzi mainstream non trovi chissà quali perle di saggezza, ma ci sono diversi rapper invece che se fossero vissuti nei secoli passati sarebbero stati paragonati a poeti e letterati per certi versi che hanno scritto :specool:
Edit: per quanto riguarda il tuo pezzo Night, è fatto molto bene, ma house e derivati sono praticamente le uniche branchie della musica elettronica che non riesco proprio ad apprezzare, sorry :icon_lol:
Se fossimo tutti uguali e avessimo gli stessi identici gusti, sai te che dramma? :icon_lol:
A parte che sembreremmo tutti cloni gli uni degli altri......poi sai te che risse?!?!? Tutti sulla stessa donna o tutte le donne sullo stesso uomo.........tutti che girano con la stessa identica auto stesso identico colore.........e via discorrendo. :biggrin2:
Quindi nessuna offesa, fidati. :)
15-01-14, 21:36
NighTGhosT
AH....mi dicono dalla regia che devo aggiungere una cosa importante.....quella opening e' tratta da una live session......e si parla di remix di remix :icon_lol: .......che vuol dire che non e' la mia musica "ordinaria". :)
Come ho detto, sono un dj di tech house e di minimal (alcuni dicono tendente alla vecchia sperimentale :biggrin2:).....e ogni tanto mi lascio andare a "pazzie" di quel tipo. :)
15-01-14, 21:55
sifone900
bello il pezzo Night, complimenti!:specool:
anche se non pratico tanto il genere, o meglio non più, al contrario di qualche anno fa.
io a mio figlio direi semplicemente di non farsi dire mai da nessuno che musica deve o non deve ascoltare, perché la musica, per fortuna, non ha ne obblighi ne divieti, ed è del tutto soggettiva.
15-01-14, 23:26
Richard
La canzone "Vivo per"* è stata scritta da Mario Manzani durante la militanza con gli O.R.O.
Quella di Bocelli e Giorgia è veramente triste.
* e non vivo per LEi!!! :wallbash:
15-01-14, 23:31
pinellos
mamma mia, Bocelli e Giorgia.... chi ci manca? Vasco Rossi e Jovanotti? Avete mai provato a considerare il fatto che aggiungere del testo a della musica sia solo una palese dimostrazione di mancanza di talento?
Vabè, parliamo due lingue diverse.
Ciao.
15-01-14, 23:33
Richard
Citazione:
Originariamente Scritto da pinellos
Avete mai provato a considerare il fatto che aggiungere del testo a della musica sia solo una palese dimostrazione di mancanza di talento?
De Andrè e Fossati avrebbero qualcosa da ridire al riguardo. :biggrinthumb:
16-01-14, 00:26
bBerry
Citazione:
Originariamente Scritto da pinellos
mamma mia, Bocelli e Giorgia.... chi ci manca? Vasco Rossi e Jovanotti? Avete mai provato a considerare il fatto che aggiungere del testo a della musica sia solo una palese dimostrazione di mancanza di talento?
Vabè, parliamo due lingue diverse.
Ciao.
Grandissimi i Tangerine Dream, in tutto e per tutto!
Comunque se ti riferisci alla musica elettronica non posso fare altro che quotarti in pieno. Perchè la maggior parte dei generi musicali, se privati dei loro testi, non avrebbe neanche modo di sussistere :rolleyes:....
Citazione:
Originariamente Scritto da Richard
De Andrè e Fossati avrebbero qualcosa da ridire al riguardo. :biggrinthumb:
Messa come l'hai messa però sembra che tutti facciano schifo (anche a me fa vomitare la musica italiana e non la considero un genere :icon_lol:) ma con le dovute eccezioni: Gaber, De Andrè, Guccini, Battisti. Fossati proprio non lo riesco a sentì...:rolleyes: :)
16-01-14, 00:34
Richard
A me piace il pop italiano, non tutto certo, ma qualcosa me gusta. Avendo lavorato con qualche artista "famoso" e con molti meno noti, posso assicurarti che chi scrive veramente bene sono pochissimi e quasi tutti della vecchia guardia, ma non andiamo OT e lodiamo il magnifico NightGhost!!!
PS: Va bene che adesso "giochi" (to play) con la musica ma tra poco ti vogliamo tutti in politica!!! :punkif5:
16-01-14, 06:31
mad man
Citazione:
Originariamente Scritto da pinellos
Si si tutto vero ma scusami proprio l'hiphop e annessi non li reggo
Solo un appunto: Non confondere il rap (come tecnica di canto) con l'hip hop (come cultura).
Se ascolti Don't Stop The Party di Pitbull, ascolti una canzone (dance) di rap senza hip hop.
Se ascolti Apache della Incredible Bongo Band, ascolti un pezzo (break strumentale) di hip hop senza rap.
16-01-14, 14:54
Yomi
Citazione:
Originariamente Scritto da pinellos
mamma mia, Bocelli e Giorgia.... chi ci manca? Vasco Rossi e Jovanotti? Avete mai provato a considerare il fatto che aggiungere del testo a della musica sia solo una palese dimostrazione di mancanza di talento?
Vabè, parliamo due lingue diverse.
Ciao.
Questa, non l'ho proprio capita..
Quindi tu ascolti solo musica, nessun pezzo con delle parole??
Eppure, quando condivisi Bobby Mc Ferrin, dissi che eri felice ci fosse qualcuno, che ascoltava buona musica!!
Secondo me, ci sono dei pezzi, straordinari proprio per il testo (che a volte nasce prima della musica).
Anche pezzi di Vasco (fino al 1989).
Poi, io è da qualche anno, che ammiro Caparezza, un vero grande poeta, con una capacità artistica formidabile, e nelle sue canzoni, il testo è fondamentale.
E a prescindere dai gusti personali, vi sfido a dire il contrario!!:icon_lol:
ps.. scherzavo sul dover imporre i miei gusti ad un eventuale erede!!:polliceu:
Ed ora, due pezzi, (tra i miei preferiti, ma ce ne sono mille altri), il terzo è in firma! Poi, un duetto di Bobby con Aziza Mustafa Zadeh
16-01-14, 15:02
Richard
@Yomi bello, credo che pine si riferisse allo stile elettronico e non in senso assoluto. :polliceu:
16-01-14, 15:07
NighTGhosT
E io intanto con le cuffie nuove ho concluso il refresh del mio equipment. :)
17-01-14, 00:00
pinellos
è tardi e sono stanco e quindi la farò breve usando concetti trancianti che qualcuno potrebbe ritenere offensivi: non me ne vogliate.
Sì, parlo in senso assoluto. Di De Andrè, dei CSI, dei Marlene Kuntz, di Frankie Hi NRG, dei Massimo Volume, non me ne frega un cazzo. De Andrè era un poeta che ha trovato nella musica un modo per far passare a tutti le sue poesie, poi era anche una persona seria che ha studiato il mezzo, ci ha preso passione e ha trovato uno stile per unire le due cose in qualcosa che era più della somma delle parti. Lo so, lo so, non me ne frega un cazzo. I CSI hanno reinterpretato il punk e hanno mischiato i Clash con la scuola Berlinese in una interessantissima commistione di generi a carattere sottrattivo: hanno tirato fuori l'essenza del punk come distorsione - verbale, testuale, concettuale e sonora - e sono arrivati a fare un disco come Linea Gotica dove si da il punk coi violini e senza batteria. Lo so, lo so, non me ne frega un cazzo.
Io cerco il messaggio sonoro, la contaminazione concettuale data dal testo sta solo a spiegarmi una cosa che dovrei essere in grado di recepire senza il bisogno di parole.
La voce umana è costituita da una modulazione di formanti (la vibrazione di laringe e corde vocali) più una serie di armoniche naturali che danno il timbro. E' tutto quello che mi interessa della voce: il perchè ed il percome la si può rifare con due oscillatori digitali ed un generatore di rumore bianco.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Ciao.
19-01-14, 22:15
NighTGhosT
Ieri notte.....serata soft tech house....opening su soundcloud: