Apprendo ora dai titoli dei giornali.
Bocciata.:eek::eek::eek:
Visualizzazione Stampabile
Apprendo ora dai titoli dei giornali.
Bocciata.:eek::eek::eek:
Che vuol dire bocciata? Hanno bocciato il ricorso o abrogato la legge? Linka
Fonte??? . .
sembra vero..
Si...roba dell'ultimo secondo!
http://www.ilsecoloxix.it/p/italia/2...boccia.shtmlnaCitazione:
Roma - La Corte Costituzionale «boccia» la legge Fini-Giovanardi che equipara droghe leggere e pensanti: nella norma di conversione furono inseriti emendamenti estranei all’oggetto e alle finalità del decreto.
Con la decisione rivive la legge Iervolino-Vassalli come modificata da referendum del ‘93, che prevede pene più basse per le droghe leggere.
Il ricorso alla Consulta era stato promosso dallo studio legale dell’avvocato ed ex ministro genovese Giovanni Maria Flick, secondo il quale il decreto legge in cui era inclusa la Fini-Giovanardi sarebbe stato incostituzionale: «La materia della droga - spiega Flick - non presentava alcuna interconnessione con le disposizioni del decreto legge».
La Corte costituzionale, nella odierna Camera di consiglio - si legge nel comunicato integrale della Consulta - ha dichiarato l’illegittimità costituzionale - per violazione dell’art. 77, secondo comma, della Costituzione, che regola la procedura di conversione dei decreti-legge - degli artt. 4-bis e 4-vicies ter del d.l. 30 dicembre 2005, n. 272, come convertito con modificazioni dall’art. 1 della legge 21 febbraio 2006, n. 49, così rimuovendo le modifiche apportate con le norme dichiarate illegittime agli articoli 73, 13 e 14 del d.P.R. 9 ottobre 1990, n. 309 (Testo unico in materia di stupefacenti).
La Corte Costituzionale «boccia» la legge Fini-Giovanardi che equipara droghe leggere e pensanti: nella norma di conversione furono inseriti emendamenti estranei all’oggetto e alle finalità del decreto.
Con la decisione rivive la legge Iervolino-Vassalli come modificata da referendum del ‘93, che prevede pene più basse per le droghe leggere.
Ulteriori approfondimenti a breve sul nostro portale.
Stiamo preparando un articolo esclusivo con tutti i chiarimenti sul caso, in collaborazione con l'Avv. Zaina.
Restate connessi e nel frattempo... :anim-jjd:
Beh ragazzi.. è un bellissimo segnale, da festeggiare!!:drinks_wine::greenstars::icon_smoke:
Daje. Ora vogliamo una nuova legge.
Scusate, quando ho aperto il thread non potevo linkare niente perchè la notizia appariva tra i flash di Repubblica, quindi non c'era un vero e proprio articolo.
http://www.lastampa.it/2014/02/12/it...medium=twitter
http://www.repubblica.it/politica/20...1/?ref=HRER3-1
insomma, se aprite i giornali ora la notizia è un po' ovunque
Ora ci saranno una mare di ricorsi sia da chi ha procedimenti ancora in corso che da chi è gia' stato condannato...dallo svuota carceri passeranno allo svuotatribunali :biggrinthumb:
1º step fatto, speriamo che si continui nella giusta direzione ora :specool:
:kia::kia::kia:
:partytime2::Smoking_1:
Evvai: il giova incostituzionale ahahahah. Ora aspettiamo le motivazioni che sono importantissime e potrebbero darci una grossa mano nella ns battaglia
Siiii finalmente non vedevo l'ora!!!! La legge fini-giovanardi e stata cestinata!!! :) :specool::partytime2: :hippy::hippy:
Magari non cambierà molto, magari non verrà legalizzata o liberalizzata a breve, però,vuoi mettere la soddisfazione nell'immaginare la faccia che avrà fatto Giovanardi nel ricevere la notizia?
Ecco il nostro articolo: La Fini-Giovanardi è incostituzionale: ora cosa succede?
Questo dev'essere solo l'inizio. C'è ancora molto da fare, come risarcire a chi è stata distrutta la vita per colpa di questa porcheria.
La Corte Costituzionale “boccia” la legge Fini-Giovanardi che equipara droghe leggere e pensanti: nella norma di conversione furono inseriti emendamenti estranei all’oggetto e alle finalità del decreto. Con la decisione rivive la legge Iervolino-Vassalli come modificata da referendum del ’93, che prevede pene più basse per le droghe leggere. La Corte costituzionale, nella odierna Camera di consiglio – si legge nel comunicato integrale della Consulta – ha dichiarato l’illegittimità costituzionale – per violazione dell’art. 77, secondo comma, della Costituzione, che regola la procedura di conversione dei decreti-legge – degli artt. 4-bis e 4-vicies ter del d.l. 30 dicembre 2005, n. 272, come convertito con modificazioni dall’art. 1 della legge 21 febbraio 2006, n. 49, così rimuovendo le modifiche apportate con le norme dichiarate illegittime agli articoli 73, 13 e 14 del d.P.R. 9 ottobre 1990, n. 309 (Testo unico in materia di stupefacenti). “Nessun commento finché non vedo, con i nostri consulenti giuridici, cosa la Consulta ha cassato esattamente” ha detto il senatore di Ncd Carlo Giovanardi, padre della omonima legge sulle droghe.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014...anardi/878383/
Anche qui ne parlano, è l'ora della svolta :specool:
Telefonata a Giovanardi pochi minuti fa, botta-risposta, tutto registrato, video in arrivo... :biggrinthumb:
E mo?
In tv comunque non se ne parla... Silenzio stampa??
Ot
Risultato punteggi:
2006-2014 cannabis 0 - giovanardi 1
2014---> cannabis 1 - giovanardi 1
???? Cannabis 2 - giov.... Fanculo mi faccio na canna
Quindi quant'è l'uso personale?
E se uno è recitivo?
http://www.pbmstoria.it/dizionari/di.../lemmi/277.htm
ma la quantità media consentita è stata cancellata dal referendum del 93 no?
Purtroppo mi ha messo giù prima che riuscissi a dirgli... SUKAAA! :icon_rambo: :polliceu:
E' crollato un muro del castello proibizionista ma bisogna ancora sgretolarlo con una nuova urgente normativa sugli stupefacenti, e sarebbe saggio farlo prima che ridetermino le pene ai condannati, altrimenti le dovranno rideterminare un'altra volta ancora!
Comunque è già una gioia da festeggiare oggi, porto i miei cavalli a pascolare l'erba fresca e a galoppare di gioia: cresci ERBA, che il cavallo campa! (ed è pure contento!):sambarq4:
Ci leggiamo stasera. Un abbraccio di gioia a tutti!
Ragazzi mi raccomando...se le canne vi bruciano i neuroni...CALATE L'ACCENDINO !!!!
:biggrinthumb:
Ragazzi scusate l'ignoranza e disinformazione.. È stata abrogata la fini Giovanardi, e da quello che ho capito è ritornata la legge del 1993, ma prevede sempre sansioni per uso, detenzione e spaccio!! Si torna alla legge del 1993 o è una cosa provvisoria?
Quant'è la quantità di Cannabis che si può possedere con la legge Jervolino - Vassalli ?
Ho cercato in giro ma ho trovato solo parlare di "mezzo grammo di marijuana"
si torna alla legge in vigore prima di questa che e' stata bocciata!!!!!1 ma in pratica nn so cosa cambi e lo chiedo a voi, a parte la distinzione tra droghe leggere e pesanti e le sanzioni, che cosa c'e' di positivo per noi???? c si bevono uguale giusto???????? sembra un bel passo avanti speriamo il vento nn smetta di soffiare!!!!!
Io non capisco, il fattore di quantità mi pare fosse stato tolto con il referendum del 93 (la legge che (ri)entrerà in vigore è quella post-referendum). Quindi zero sanzioni penali per detenzione, pene amministrative. Certo che se vado in giro con 1kg di erba devo poi dimostare che quello è uso personale. Sbaglio??? :biggrinthumb:
"Il ricorso partito da un trentino - Tutto è iniziato dal ricorso presentato da un uomo di Trento che fu condannato a quattro anni di reclusione perché trasportava 3,8 chili di hashish senza aver avuto la condizionale. Sono stati i suoi legali a portare davanti alla consulta la legge Fini-Giovanardi, nata nel 2005, che equiparava le droghe pesanti a quelle leggere inasprendo di fatto le pene per queste ultime." -tgcom24
un ringraziamento speciale a "quel ragazzo di trento" !!!!!!! ajaajaja
Infatti cm funziona il fattore quantità??
Finché non fanno u a legge nuova non vedo cosa ci sia da esultare coltivare, come prima non si può coltivare, anzi, conviene ancora di più rifornirsi da uno spacciatore, che se ti beccano ti fanno ancora meno.
Ma se ti beccano con le piante la situazione è identica a prima. Ripeto non c è un cazzo da festeggiare!!!
È ma sai bisogna andare avanti a piccoli passi, la gente non capisce.
Ma che cazzo dite porco di quel *** la verità è che l'antiproibizionismo in Italia non esiste. Non esiste un'associazione seria che riesca a far capire alla gente la gravità della situazione.
L'unico che parla di legalizzazione sui media è Saviano , e per fortuna c'è lui.
Noi siamo solo 4 fumatori sfigati chiusi in noi stessi, nessuno con sotto i coglioni di impegnarsi per venire fuori sui media, con la conseguenza che a nessuno frega un cazzo se non a noi disperati.
Rendetevi conto la situazione in Italia è questa.
Cancellata una legge di merda per tornarne a una di merda quasi uguale.
Con gente in politica che non capisce un cazzo e se parla di cannabis butta solo fumo negli occhi (vedi M5S)(gli altri nemmeno ne parlano).
Noi siamo stufi del vostro fumo vogliamo la nostra ganja!!!!
Sta difatto che con la legge Jervolino non siamo messi benissimo lo stesso purtroppo :(
Spero che al più presto qualcuno faccia chiarezza assoluta su quello che interessa a noi, ovvero le nostre 4-5 piante private x i cazzi nostri.
Dal Fatto Quotidiano:
Citazione:
Come sottolinea il capo del Dipartimento politiche antidroga di Palazzo Chigi, Giovanni Serpelloni, ora bisognerà ridefinire le norme perché “la realtà è profondamente cambiata” dagli Anni ’90: “La Jervolino-Vassalli è stata fatta quando c’erano certe droghe che non esistono praticamente più, quando la percentuale di THC nella cannabis era del 5 per cento mentre oggi siamo arrivati al 55"
http://www.webalice.it/landipaolo/im.../millemila.jpg