Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  109
Non mi piace Non mi piace:  2
Pagina 2 di 10 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 93

Discussione: Proposta di legge

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1,023
    Mentioned
    72 Post(s)
    Il problema dell'approvvigionamento da parte di chi non sia autosufficiente e' indubbio.
    Ma non è depenalizzando il piccolo spaccio che si risolve la tematica.
    Anzi in questo modo si creano tanti piccoli pusher (sia autonomi, cha affiliati ad organizzazione criminali) che non verranno perseguiti, nonostante diffondano illecitamente le sostanze che restano vietate.
    Non è il modo questo di affrontare il problema.
    Se vogliamo creare gruppi legali o cooperative di consumo, all'interno dei quali si possa ipotizzare un uso strettamente personale, rigidamente regolato ed impermeabile a mafie e potentati economici che sarebbero ben interessati a foraggiare queste esperienze, bene.
    Non è con il dilettantismo o l'approssimazione che si risolve un tema come quello degli stupefacenti della cannabis in particolare.
    Non e' cambiano un comma od un articolo, ma affrontando con una visione complessiva, che si può ottenere qualcosa.
    Io sto continuando a dirlo, ma mi pare di essere una voce nel deserto...
    Non ci si può accontentare di questa povertà legislativa.

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    3,501
    Mentioned
    120 Post(s)
    Concordo con lei avvocato, ma cosa bisognerebbe fare? A parte una raccolta firme, o movimenti di protesta, non mi viene in mente altro.

    Poi è ridicolo, che non possa essere punita la coltivazione di cannabis INDICA. Che vuol dire? Finchè coltivo indiche sono a norma, ma se mi faccio una sativa sono un criminale?

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    wild wild west
    Messaggi
    327
    Mentioned
    7 Post(s)
    TUtto vero, tante belle parole ma è anche vero che sono arrivati dove sono e la risposta di giovanardi di questa mattina sicuramente è un bel passo ( per quanto possa essere falso quest'uomo). Quinid visto che lamentarsi non serve a niente, chi ne ha le capacità e con lui tutti noi non dovremo metterci d'impegno creare le modifiche al disegno di legge e poi proporle agli stessi relatori in modo vagamente serio, al posto di indignarci ?
    quell'erba ci cresceva tutt'attorno, per noi crescevan solo i nostri guai.

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1,023
    Mentioned
    72 Post(s)
    Cari amici voi dovete sapere che sin dal 2009/2010 io mi sono permesso di elaborare una proposta di legge, che ho inviato a molti politici, uno per tutti il dott. Corleone, con il quale ebbi contatti diretti, quando furono arrestati i ragazzi di Semitalia e sembrava che tutti fossero sorpresi dell'arresto e che l'unico responsabile fosse il sottoscritto (che invece a giochi fatti li fece scarcerare dal Riesame di Bolzano ed ottenne la loro assoluzione).
    In quel momento tutti coloro che ricevettero le mie idee erano interessatissimi.
    Non ho la presunzione di sostenere di essere infallibile, ma avevo congegnato un sistema finalizzato a modificare radicalmente - sul modello spagnolo - il regime penale.
    Sto ancora attendendo risposta e sapete perchè? Perchè io non appartengo a lobbies politiche orientate a sinistra, sono un pensatore libero che supera gli schemi partitocratici.
    Invece, in questo contesto solo se si è dichiaratamente di sinistra si ottiene udienza.
    Vi immaginate quanti vantaggi economici e di visibilità avrei potuto ottenere se mi fossi gettato opportunisticamente a sinistra? Sarei un'icona.
    Io desidero potermi rispettare.
    Dunque, amici, scusate lo sfogo, ma io da tempo ho spiegato il pensiero, ma, evidentemente, ciò che sostengo non piace a chi vuole in qualche modo pilotare il cambiamento.
    Ricordatevi che cambiare solo per sputtanare l'on. GIOVANARDI è come evirarsi per fare dispetto alla moglie ed è questo che sta facendo ASCIA (in buona fede, ma senza ascoltare nessuno) ed i politici (che pongo invece su altro piano).
    Superate i provincialismi, la legge sulle droghe è una necessità prioritaria.
    Immaginate quante risorse si recupererebbero con una legge razionale.

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    18
    Mentioned
    0 Post(s)
    Caro Avvocato, continuo a sorprendermi per come, moltissime volte, Lei fraintenda la nostra azione e le nostre proposte usando gli stessi metodi che lei imputa a coloro che onorano solo le proposte che vengono da sinistra.
    ASCIA non ha mai magnificato la proposta di Farina, anzi, ora Le voglio raccontare la storia: come ben saprà la nostra Associazione ha elaborato una proposta di legge minimale che comunque, a nostro avviso, potrebbe essere un buon punto di partenza per decriminalizzare i consumatori e regolamentare (con specifiche caratteristiche) una piantagione domestica.
    Bene questa proposta è stata postata sul forum del M5S a novembre dell'anno scorso e nei 4 mesi che hanno diviso la pubblicazione dalle elezioni, ha ricevuto migliaia di consensi, arrivando tra le prime 5/6 proposte tra le centinaia e centinaia che erano state pubblicate sul forum.
    Questo ci ha permesso di coinvolgere alcuni parlamentari del Movimento e chiedergli di farla propria e depositarla in Parlamento, cosa che dovrebbe avvenire tra pochi giorni, ma nel frattempo cosa è successo?
    Lei saprà che esiste un vasto fronte antiproibizionista, che nonostante le più buone intenzioni non riesce ad agire in modo compatto ed univoco e quindi, nonostante fossero state stabilite le condizioni per una presentazione a firma collettiva, in realtà è accaduto che alcune componenti del fronte hanno privilegiato il contatto con SEL per elaborare la tanto discussa proposta Farina che poi è stata presentata alla Camera con enorme sorpresa di tutti eccetto di coloro che l'avevano preparata!
    A quel punto la frittata era fatta e non c'era altra scelta che appoggiare la proposta Farina e invitare i parlamentari del M5S ad integrarla con le proposte da noi avanzate e che riguardavano specifiche caratteristiche della piantagione ad uso personale e la costituzione di CSC.
    Questo non è accaduto e allora presenteremo la nostra proposta di legge al Senato, in modo che i due rami prima o poi dovranno incontrarsi sui contenuti e decidere una linea comune da seguire.
    Nel frattempo abbiamo ricevuto la Sua proposta di Legge, che con piacere abbiamo visto che era una evoluzione di quella che ci presentò in passato e molto conteneva di quello che ci eravamo preposti con la nostra, ma che non avremmo potuto caldeggiare oltre, proprio a causa di tutto il racconto passato che le ho illustrato, poiché il rischio è sempre che con troppa carne al fuoco alla fine si brucia tutto.
    Ora come siamo messi?
    ASCIA non magnifica la proposta Farina, anzi, come può vedere dai nostri articoli e dal commento che pubblicheremo domani in occasione della mailbombing che stiamo lanciando verso la Commissione Giustizia della Camera, la riteniamo limitativa ed imprecisa come Lei giustamente sostiene, ma il bisogno che abbiamo nell'immediato è che il tema cannabis e il problema della persecuzione dei consumatori arrivi al parlamento il più presto possibile per verificare eventuali maggioranze che possano approvare la proposta, poi siamo sicuri che tutti gli aggiustamenti saranno discussi nell'auspicabile confronto parlamentare attraverso mozioni ed emendamenti ....come al solito.
    Potrà capire quindi che anche se la proposta Farina è debole e imprecisa è pur l'unica che abbiamo in questo momento nell'eventuale e auspicabile nuova calendarizzazione della Commissione Giustizia ed essendo l'unica mi sembra il minimo doverla sostenere con tutte le sue pecche!
    Ne approfittiamo quindi per esortare tutti i fruitori di questo forum a partecipare alla mailbombing che lanceremo domani dal nostro sito, dove oltre a chiedere alla Commissione Giustizia di procedere con la discussione sulla legge Farina, si consiglia anche di approfondire la conoscenza sul tema leggendo altre proposte, fra cui quella di ASCIA, quella dell'Avv. Zaina e quella di "3 leggi".
    Purtroppo noi non ci possiamo permettere di aspettare la miglor legge, ce ne basterebbe una che ci tolga le etichette di criminali e tossicodipendenti, per non pagare più per processi assurdi, per riscattare la nostra dignità, per non andare in carcere e neanche nelle comunità di recupero, perciò capirà che buona o non buona per noi la legge Farina sarebbe più che sufficiente, ma non ci speriamo troppo!
    Sempre molto cordialmente Avvocato, buona domenica
    Giancarlo Cecconi

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    wild wild west
    Messaggi
    327
    Mentioned
    7 Post(s)
    Questo è il form di contatto per comunicare con il sig. Farina:

    http://www.camera.it/leg17/[email protected]

    Magari ha solo sbagliato le persone ^^
    quell'erba ci cresceva tutt'attorno, per noi crescevan solo i nostri guai.

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1,023
    Mentioned
    72 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da holy Visualizza Messaggio
    Questo è il form di contatto per comunicare con il sig. Farina:

    http://www.camera.it/leg17/[email protected]

    Magari ha solo sbagliato le persone ^^
    Caro Holy scrivetegli e ditegli di studiare meglio la materia....

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    wild wild west
    Messaggi
    327
    Mentioned
    7 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Avv. Zaina Visualizza Messaggio
    Caro Holy scrivetegli e ditegli di studiare meglio la materia....
    L'ho fatto, spero in una risposta a breve
    quell'erba ci cresceva tutt'attorno, per noi crescevan solo i nostri guai.

  9. #9
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Civitanuova
    Messaggi
    1,286
    Mentioned
    117 Post(s)
    scusate per la cialancata ma non l ho letto nei particolari...
    sentiamo l' onorevole farina se le pesca qui quelle persone per scrivergli il disegno di legge...
    Να είναι καλύτερο άτομο από τον πατέρα σου
    Lett: Na éinai caliùtero àtomo apò ton patéra sù
    Trad: Sii un uomo migliore di tuo padre

    Ogni riferimento a fatti, persone o persone fatte é puramente voluto

    C: Non mi funziona il filtro a carboni attivi...
    Richard: In che senso non ti funziona?
    C: nel senso che ho collegato i cavi, inserisco la presa e non va...
    Richard: cioé, te hai collegato i cavi elettrici al filtro a carboni attivi?
    C: Sí, e non va.

  10. #10
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1,023
    Mentioned
    72 Post(s)
    In tutta modestia siamo a disposizione...e non abbiamo preclusione di colore politico.
    Vogliamo solo onestà intellettuale e disponibilità al confronto.
    Mi permetto di sottolineare che il sottoscritto tutti i giorni nelle aule di giustizia tenta di offrire un contributo al rinnovamento, attraverso una giurisprudenza che possa influenzare l'eventuale modifica normativa.
    Nella nostra modestia, pensiamo di capirne un poco.
    A tale scopo vi segnalo una sentenza odierna della Corte di Appello di Bologna, che potrebbe interessare molti utenti, nel post NOVITA' GIURISPRUDENZIALI.
    Ultima modifica di Avv. Zaina; 18-07-13 alle 20:44

Pagina 2 di 10 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.