Ti quoto in pieno, a parte sull'11/9: non credo a zetgeist, ma al fatto concreto che certe indagini sono tuttora coperte da segreto istruttorio.
Già, putroppo non stanno facendo un bel lavoro coi detenuti (ormai imputati) a Guantanamo... in barba alla trasparenza ed al garantismo.

Per il resto, tu non pensi che sia auspicabile un'altra economia? Un sistema basato su valori diversi dal profitto?
L'economia è un fenomeno dinamico ed il suo motore è la ricerca del profitto che, di per sè non ha niente di riprorevole, come l'egoismo sta alla base dello spirito di sopravvivenza. E' quando sono le politiche economiche, le regole da dare all'economia, adottate singolarmente o collegialmente tra le varie nazioni a non essere adeguate ai cambiamenti, o quando sono espressione di interesse fortemente parziali, che allora fanno sì che si generino sperequazioni ed abbassamento della qualità della vita degli individui; nonchè, quelle fasi di rallentamento comunemente chiamate "crisi".

Spero di avere il piacere di discutere con te di queste ed altre cose in futuro. ;)