pienamente d'accordo con te, io il mac ho iniziato ad amarlo quando ho smesso di fare lo smanettone con il PC. A me in questo momento un PC non serve più, tutto quello che mi serve fare con un computer lo riesco a fare, meglio, su mac.
Poi ovvio che difficilmente il programmatore o l'hardcore gamer si prenderà un mac, al contrario del grafico.
Se si confronta l'hardware mac con un pc il prezzo è certamente fuori mercato, ma uno non si compra il mac solo per i Mhz o i GByte...si compra perché come dici tu ci sono cose come il trackpad o il monitor o ecc (che non sono meno importanti nella user experience) che onestamente sono fuori mercato, ovvero che non si trovano in nessun altra macchina di pari potenza.
E poi, se dopo 3 anni il tuo MPB vale ancora la bellezza di Euro 650 sul mercato dell'usato, in qualche maniera il prezzo alto è anche giustificato. Un laptop win di 3 anni a pari potenza dubito che venga valutato la metà.

Devo dire che anche se sono passato al mac non disprezzo il pc; personalmente però non mi sento derubato quando spendo 1400 euro per un MBP ;)