mmm non capisco molto bene..
allora fino a quando il mac utilizzava i processori della motorola c'era un sistema di comunicazione differente rispetto ai pc. or acon l'arrivo del processore intel x86 il mac utilizza la stessa architettura di un pc.
dunque a livello hardware la differenza è nulla tant'è vero che è possibile installare vista e o linux su un mac.
se la differenza a livello hardware è nulla o meglio è comunque presente perchè la qualità delle componenti di un mac è maggiore rispetto a quelle di un pc (ma questo è ravvisabile nella differenza di costo tra i due), il punto a favore di un mac è solo il suo sistema operativo.
io credo proprio in virtù di ciò che un pc avente al suo interno un hardware "prestigioso" come quello di un mac, con su installato un sistema operativo adatto all'utente finale non può che non essere uguale ad un mac.
poi si c'è da dire che il mac è come si suol dire uno stile di vita... che è curato molto nella sua estitica ma c'è anche da dire che è un "piccolo" monopolio, un esempio è il fatto che tutti i lettori mp3 nella coscienza comune sono diventati ipod quando magari ipod non sono.. è questo che intendo per monopolio...