Citazione Originariamente Scritto da KGB Visualizza Messaggio
@mayoh

(ipotesi)
oppure i "controlli casuali" potrebbero non esserlo affatto.
Potrebbero nascere dal fatto che, seppur sei visibilmente sobrio, loro fanno un controllo di routine sul DB, chiamando la centrale per vedere se sei stato segnalato in precedenza per possesso-consumo. Se è positivo .... sò c****

ecco perchè i controlli durano tanto...
...perchè in quel preciso momento (quando ti prendono la patente e vanno alla loro auto) reperiscono info per vedere, tramite banca dati, se il fermato è "conosciuto". Da quello decidono se perder tempo in certi controlli mirati (esame urine ecc) o meno.
Le posso assicurare che non sempre i controlli non sono così sofisticati.
Le ff.oo. possono comunque vedere su base terminale del Ministero degli Interni, se la persona sia stata denunciata o condannata, ma questo tipo di verifica è rara, perché la mentalità degli agenti è quella di procedere subito alle analisi, magari accentuando sul verbale sensazioni del tutto gratuite ed infondate.
La lunghezza dei controlli attiene alla verifica di eventuali precedenti infrazioni al CdS .
La decisione di sottoporre la persona al controllo, però, (al di fuori dei casi canonici) non sempre è legata agli eventuali precedenti, bensì a valutazioni estremamente soggettive.