ci tengo a precisare che non ritengo di avere la verità in tasca, sostengo solo la mia opinione.

quello che dico appunto è che quella dei 5stelle può sembrare democrazia diretta, ma non è così perchè in presenza di un architrave rappresentativa e in assenza della partecipazione di tutto l'elettorato ciò non si realizza. quello che viene a realizzarsi è una assemblea di persone a cui involontareamente è delegato il compito di prendere decisioni per 9 milioni di persone,visto che le decisioni prese dalla votazione sul web vengono portate avanti dai parlamentari che volenti o dolenti rappresentano 9 milioni di elettori. il problema sta proprio nel fatto che i parlamentari che rappresentano 9milioni di persone portano avanti le decisioni di 50mila persone.
diverso sarebbe se prendessero parte tutti e 9 i milioni di elettori. in quel caso si avrebbe un sistema interno di democrazia diretta.

visto da un altro punto di vista, se io domani voto 5stelle ma non partecipo alle votazioni, allora delego il compito di prendere decisioni ad altri. che alla fine anche non volendolo mi rappresentano.

ha sicuramente ragione dylan quando dice che è un problema di forma....però che ci posso fare l'ho notato e lo esprimo