Citazione Originariamente Scritto da smilzo Visualizza Messaggio
Non è proprio così. Intanto bisogna distinguere bene la differenza tra prima e dopo: prima del ricalcolo non è che non venivano contabilizzate statisticamente le attività illegali in genere; il sommerso come ti ho spiegato è già presente nel Pil mi pare dall'87 ed in questo mare magnum sono presenti una miriade di attività illegali, con tutti i limiti della statistica ovviamente. La differenza è che ora, dopo il ricalcolo, entrano anche le voci droghe e prostituzione(e non dimentichiamoci del contrabbando) e se anche fanno una parte molto cospiqua in termini di capitali che prima sfuggivano all'agglomerato dell'indicatore rappresenteranno solo una porzione. In Italia illegalità ce n'è parecchia.
Se parliamo esclusivamente del post-ricalcolo non c'è un 80 o un 20%, non verranno contabilizzate le quote di droga e prostituzione che vanno all'estero ma tutta la quota, anche e soprattutto quella che rimane in Italia e che prima non rientrava statisticamente a far parte del Pil. E'chiaro che de facto sono capitali da sempre presenti nell'economia dei paesi ma la novità è che ora faranno parte integrante dell'indicatore. Io la trovo una cosa positiva anche se si sarebbe dovuto attuarla prima.
E come verranno calcolate queste quote senza dati ufficiali ed affidabili ??

Secondo la mia umile opinione, mettere le attività illegali nel pil è solo una mossa politica per raddrizzare qualche conto deficitario che abbiamo nei confronti della UE. Visto che in Italia di traffici illeciti c'è ne sono a bizzeffe (anche avere 3-4 piantine in casa) è una cosa che fa comodo al governo fannullone nostro. Invece di adoperarsi e migliorare i parametri con riforme, con leggi, con che vogliono loro; usano sto stratagemma per migliorare un pò i dati. Non me ne intendo proprio di economia, ma da quanto ho capito, basta anche una variazione di 1-2% e cambia un pò tutto il discorso nel nostro posto della eurozona. Io penso che invece di fare questa enorme strunzata (per favore passatemi sta parola, ma non riesco a descrivere diversamente questo scempio), il governo avrebbe dovuto fare leggi, riforme, cambiamenti che avrebbero permesso ai cittadini di vivere meglio e di spendere soldi. Allora si che ci sarebbe stato un VERO aumento del pil.