Thanks Thanks:  6
Mi piace Mi piace:  74
Non mi piace Non mi piace:  1
Risultati da 1 a 10 di 25

Discussione: La falsa felicità della marijuna

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #12
    StRaM è offline Cancellato su richiesta dell'utente
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    922
    Mentioned
    12 Post(s)
    Poulain (Amelie?) mi spiace davvero per il titolo sensazionalista che hai dato a questo thread.......degno delle associazioni cattoliche proibizioniste che son sempre pronte a bloccare l'espansione delle emozioni!

    La discussione potrebbe anche essere interessante ma quando leggo che:

    Se la marijuana viene utilizzata per scopi ricreativi può essere solo dannosa perchè ci inganna, portandoci una felicità non vera (perchè non abbastanza elevata da essere costante) che funge da dissuasore a quella che dovrebbe essere la strada che raggiunge una vera felicità (quella che si raggiungere solamente facendo ciò che consideriamo senso stesso della vita).
    Ti ricordo che la felicità è un sentimento transitorio e personale......e quello che può far felice me può disgustare te....

    altra cosa sentimenti felicità ed emozioni sono frutto della chimica del cervello.....dunque "colpa" delle endorfine degli endocannabinoidi delle triptamine e di tutte quelle altre molecole endogene che il corpo produce da se....e dunque ogni cosa è falsa ......e qui son in accordo poichè tutto e celato dietro il velo di maya!

    Il senso della vita per me è cercare di vedere oltre questo velo ......

    Il fenomeno è il prodotto della nostra coscienza, esso è il mondo come ci appare, mentre il noumeno è la cosa in sé, fondamento ed essenza vera del mondo. Il fenomeno materiale è dunque per Schopenhauer solo parvenza, illusione, sogno: tra noi e la vera realtà è come se vi fosse uno schermo che ce la fa vedere distorta e non come essa è veramente: il velo di Maya di cui parla la filosofia indiana, alla quale Schopenhauer spesso si rifà.

    Il mondo dunque è una propria rappresentazione, una propria illusione ottica
    da wiki

    Non a caso si parla di filosofia indiana forse anch'essa aiutata nel suo sviluppo dal consumo del soma e/o di ogni altra erba che espande la mente!
    Ultima modifica di StRaM; 29-10-14 alle 11:32

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.