È proprio il fatto che non si può determinare cosa è giusto e cosa sbagliato riguardo i vaccini .

Un solo caso su 100000 con esiito negativo da diritto all'opinione contraria.

La mia frase perentoria di prima che si riferiva al fatto che nessuno può permettersi asserzioni assolutiste era tutt'altro che autoritaria semmai l'esatto contrario.
Proprio per il fatto che sarò io a dover convivere con le decisioni prese per mio figlio giuste o sbagliate che siano.
Oppure vogliamo delegare anche questo all,opinione pubblica?

Quando ero piccolo io i vaccini erano giusto un paio e del tutto giustificati, ora non è più così malgrado le informazioni allarmistiche che vengono divulgate e lo scarico di gran parte della responsabilità sulle efficacia di questo tipo di presidio su chi decide di astenersi è solo un alibi che fa molto comodo solo a chi ha interessi nel settore e si nasconde dietro una facile quanto cinica retorica.

Non esiste una sola prova certa o contraria sull'efficacia di molti dei vaccini minori mentre esiste invece una certa percentuale di casi con esiti nefasti alta o bassa importa poco, ciascuno di noi può solo leggere numeri che altri scrivono e decidere se fidarsi o meno, se informarsi come meglio crede, correndo nel caso i propri rischi.

Diversi vaccini è lecito pensare che possano nascondere altro per chi è avvezzo alle teorie complottistiche?
Personalmente ritengo tale motivazione una cagata immensa ma non mi permetto di dissuadere chi la pensa in quel modo prendendomi la responsabilità di regalargli la mia verità assoluta, proprio perché non c'è l'ho così come nessun altro.

Non giudico, decido per me in coscienza ed è già abbastanza difficile così.