Ok, a quanto pare è un po' un tabù questo dei side effects... Come per molte cose l'eccesso e l'uso improprio sono dannosi per chi fuma e per la società.
La scienza ad oggi conosce poco meno di un centinaio di diversi cannabinoidi, ed è stato dimostrato che l'effetto dato dalla cannabis dipende da: quantità e qualità di ciascun cannabinoide assunto, modalità di assunzione, caratteristiche del sistema nervoso centrale con cui andrà a interagire, stato fisico e mentale del soggetto che la assume, grado di assuefazione del soggetto che la assume.
Quindi come vedi le variabili in gioco sono molte, per semplificare posso dirti che se sei stanco, angosciato, non abituato a fumare, in più hai la sfortuna di avere un sistema nervoso centrale geneticamente poco idoneo a queste sollecitazioni e in più sei un ingenuo che si fuma da solo un purino di amnesia (varietà mooolto forte, con thc al 24%), allora svieni e hai bisogno dell'infermiera come minimo!
Oltre a questo consideriamo i giovani che si sballano per raccontarlo agli amici e per fare i fighi con le ragazze e che poi si mettono a guidare.
Ci vuole cultura e buon senso, ci vuole la dose giusta nel momento giusto. Per questo spero così tanto che tu riesca a far circolare corrette informazioni, come si sforzano di fare questi ragazzi del forum... Per far capire che non è la marijuana il pericolo, ma l'incoscenza e l'ignoranza!
Concludo facendoti notare che ogni anno in Italia molte persone perdono la vita per abuso di alcolici, mentre nessuno perde la vita per abuso di cannabinoidi, tutt'al più la memoria a breve e anche a lungo termine, e stiamo parlando di casi limite... Inoltre pensa ai bevitori: molti diventano aggressivi, si rovinano la serata e la rovinano a tante altre persone (anche senza salire in macchina...), poi a fine carriera una bella cirrosi epatica. E l'alcool è legale!!!
E se tutta sta gente fumasse invece di bere? Quanti incidenti in meno? E quante risse in meno???
MEDITIAMO...