io odio gli psicologi, psichiatri, psicoanalisti e simili nella classifica sono insieme ai preti appena sotto i politici e gli agenti delle forze dell'ordine, propio per questo ho studiato diciamo da autodidatta psicologia comportamentale e analisi delle espressioni.
non si può fare uno studio del genere senza avere dei dati quantomeno generali sulle persone che ne fanno parte anni sesso estrazione sociale, come si fa a confrontare dei dati se non si sa neanche di chi sono.
se un utente dice di essere una ragazza di 20 anni e invece è un anziano signore di 84?
se un utente dice di essere un imprenditore di 45 anni e invece è un minorenne che fuma per sembrare fico?
inoltre da come risponde la "psicologa" mi ricorda persone che lavorano in dubbie comunità di recupero gente che ha ricevuto dal cielo la vera verita sulle droghe:
"che sia una canna o una pera la droga fa male"