Thanks Thanks:  18
Mi piace Mi piace:  503
Non mi piace Non mi piace:  68
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 665

Discussione: Movimento 5 Stelle

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    La Mancha
    Messaggi
    2,863
    Mentioned
    158 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da smilzo Visualizza Messaggio
    Se non ci fossero stati i finanziamenti pubblici non sarebbe mai caduto il governo Berlusconi perchè non sarebbe esistita nessuna opposizione quindi nessuna democrazia (ammesso che in Italia ce ne sia mai stata una).
    Mi stai dicendo che senza finanziamento pubblico al PD, il Governo Berlusconi non sarebbe caduto?

    Citazione Originariamente Scritto da smilzo Visualizza Messaggio
    Negli ultimi 20 anni la più importante novità nell'informazione indipendente è stata il WEB!
    E il web vive di finanziamenti pubblici?

    Il web ha permesso la nascita e il mantenimento del Fatto Quotidiano, del Movimeno 5 Stelle e della trasmissione Servizio Pubblico senza finanziamenti statali, il chè dimostra che per avere l'opposizione politica e l'indipendenza editoriale non servono affatto finanziamenti pubblici.

    Bada bene che non a caso continuo ad accomunare l'editoria alla politica perchè, come ben saprai, molti quotidiani rappresentano gli organi ufficiali dei partiti politici. Tutti gli altri, attraverso l'editore, rappresentano gli organi non ufficiali.


    Analizziamo la situazione.
    La Legge prevede eguale esposizione mediatica per tutti i partiti politici.
    Come si aggira questo limite? Facendo propaganda sui giornali sovvenzionati dai contributi per l'editoria.

    Non hai capito che i rimborsi elettorali NON vengono utilizzati dai partiti per fare politica (come sta dimostrando in questi giorni anche la Lega); per fare politica i partiti usano i giornali finanziati dai contributi per l'editoria, e le televisioni controllate da editori vicini ai partiti e alle lobby economiche.
    Cosa ti fa credere che dando ancora più soldi ai partiti questa situazione dovrebbe cambiare?
    E' esattamente il contrario, solo togliendo anche tutti i contributi ai quotidiani ogni partito politico sarebbero davvero uguale agli altri, con la stessa esposizione mediatica stabilita per legge.

    Immagina un meraviglioso mondo in cui i partiti non hanno simboli o nomi ma solo programmi chiari e preventivi di bilancio.
    Ognuno legge tutti i programmi (cosa che oggi fanno in pochi) e vota il programma che ritiene migliore.
    Non servirebbero concerti nelle piazze o poster di 10 metri per promuovere un'idea politica. Tantomeno con lo sviluppo che ha avuto il web.


    P.s.
    Si sputa sui politici, non sulla Politica.
    Ciò che tu definisci antipolitica è solo la critica dell'attuale classe dirigente e la proposta di un programma diverso.
    Cosa ci sia di "antipolitico" in questo non lo capisco.

    Anche FN e il PdCI criticano l'attuale classe politica e propongono un proprio programma elettorale. Fanno forse "antipolitica"?
    Ultima modifica di mad man; 21-04-12 alle 20:11

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    266
    Mentioned
    5 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da mad man Visualizza Messaggio
    Mi stai dicendo che senza finanziamento pubblico al PD, il Governo Berlusconi non sarebbe caduto?
    Non mi pare di aver scritto questo. Io credo che ogni partita và giocata partendo da una parità di condizioni di base altrimenti vince sempre il più ricco.
    Se non ci fosse il finanziamento pubblico aka rimborso elettorale ci ritroveremmo come in USA dove al governo si alternano da sempre le stesse famiglie.
    Analizzando quello che avviene in europa mi pare che sia evidente che il finanziamento pubblico è una garanzia per la democrazia nell'intento di evitare che le forze politiche siano soggette ai voleri delle lobbies e dei gruppi d'interesse privati.
    Come funziona in:


    http://www.linkiesta.it/finanziamento-partiti

    Anche dando uno sguardo a come funziona nel resto del mondo si può capire quanto sia usuale che il pubblico finanzi in vari modi la politica.

    In Italia come al solito è tutto più difficile.
    http://www.linkiesta.it/blogs/grillo...ico-ai-partiti
    Cosa ti fa credere che dando ancora più soldi ai partiti questa situazione dovrebbe cambiare?
    Forse ti confondi. Non ho mai affermato questo, anzi al contrario mi pare di aver già detto un paio di volte che sia necessario abbattere le cifre.
    Si sputa sui politici, non sulla Politica.
    Ciò che tu definisci antipolitica è solo la critica dell'attuale classe dirigente e la proposta di un programma diverso.
    Cosa ci sia di "antipolitico" in questo non lo capisco.
    Anche FN e il PdCI criticano l'attuale classe politica e propongono un proprio programma elettorale. Fanno forse "antipolitica"?
    Se ti ricordi nel '93 un certo psiconano è "sceso in campo" ed ha stravinto proprio cavalcando l'onda antipolitica del post-tangentopoli.
    Il populismo e la demagogia possono essere strumenti molto pericolosi.

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2,397
    Mentioned
    54 Post(s)
    comunque sia, ieri sera ho sentito un comizio di Grillo, a parte che è stato a tratti anche di un tragicomico spettacolare, ma dopo che senti parlare lui non capisci come si possa non sostenere il movimento.

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Haarlemmerstraat 102
    Messaggi
    5,418
    Mentioned
    699 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Ska Visualizza Messaggio
    comunque sia, ieri sera ho sentito un comizio di Grillo, a parte che è stato a tratti anche di un tragicomico spettacolare, ma dopo che senti parlare lui non capisci come si possa non sostenere il movimento.




    .

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    grecia
    Messaggi
    243
    Mentioned
    26 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Ska Visualizza Messaggio
    comunque sia, ieri sera ho sentito un comizio di Grillo, a parte che è stato a tratti anche di un tragicomico spettacolare, ma dopo che senti parlare lui non capisci come si possa non sostenere il movimento.
    Ti quoto,d'altra parte basta ascoltare bene il video che ha postato Ecko in prima pagina,importantissima sarà la possibilità di interazione dei cittadini tramite la rete che renderà trasparenti tutte le operazioni degli organi locali.
    Se tutto fosse verificabile in rete,in caso di illeciti,sicuramente qualche utente di internet li scoprirebbe rendendo difficili,se non impossibili i furti e le furberie di ogni genere anche per le eventuali mele marce che possono inquinare il movimento.
    Ultima modifica di crazyjoe1; 22-04-12 alle 11:15

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    La Mancha
    Messaggi
    2,863
    Mentioned
    158 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da smilzo Visualizza Messaggio
    In Italia come al solito è tutto più difficile.
    In Italia è tutto più difficile perchè, a differenza di Germania, Francia, Spagna e Regno Unito, abbiamo il magico triumvirato: Mafia-Chiesa-Fascisti*.

    Non puoi pensare di gestire l'Italia sul modello di un altro stato, perchè non esiste un altro paese al mondo con le nostre caratteristiche storico-politiche; ogni euro pubblico (anche europeo) arricchisce questi gruppi di potere.
    L'esempio più classico di ciò che ti dico sono i finanziamenti europei: Siamo d'accordo che in qualunque altro paese i finanziamenti europei rappresenterebbero una risorsa di sviluppo, ma in Italia no.
    Ricordo quando Grillo è andato a Strasburgo per chiedere lo stop ai fondi europei all'Italia (2007). Sembrava un pazzo, eppure solamente due anni dopo parte dei fondi destinati all'Italia sono stati convogliati sulla Spagna (benchè fosse anchessa sotto controllo per eventuali irregolarità nella spesa).

    Fondi Ue, l'Italia non riesce a spenderli: Regioni incapaci, a rischio 23 miliardi
    Fondi europei: Irregolarità e frodi
    Fondi europei, l’Italia spende tutto, ma spende male


    I padri costituenti, al pari del finanziamento pubblico ai partiti, avevano anche previsto un lauto stipendio per i politici, pensando che la ricchezza e il senso morale avrebbero evitato la corruzzione.
    Con il "senno di poi", ti sembra sia stato un provvedimento efficace?

    All'interno di alcuni piccoli esercizi commerciali, a volte si leggono cartelli scritti dal proprietario che recitano:
    "Per colpa di qualcuno, non si fa credito a nessuno".
    L'Italia oggi è in questa situazione. Finchè i partiti non smettono di rubare, non possono più essere finanziati con un solo euro di fondi pubblici.

    Sono d'accordo sul fatto che "ogni partita và giocata partendo da una parità di condizioni di base altrimenti vince sempre il più ricco"; ma queste condizioni si determinano con la Legge, non serve rendere più ricche tutte le squadre a spese dei tifosi.



    *Per "fascisti" intendo gli ex-generali, le famiglie e i gruppi di potere che dopo la guerra hanno evitato il processo pubblico (mantenendo spesso i ruoli dirigenziali) grazie all'Amnistia Togliatti; non intendo i ragazzini con la testa rasata che esaltano il Duce.
    Ultima modifica di mad man; 22-04-12 alle 12:14

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    266
    Mentioned
    5 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da mad man Visualizza Messaggio
    Finchè i partiti non smettono di rubare, non possono più essere finanziati con un solo euro di fondi pubblici.
    E ma siamo sempre li. Tagliando tutto metteremmo a rischio quel briciolo di democrazia che rimane in questo paese dando il via libera a chi dispone delle finanze private per intraprendere ad esempio faraoniche campagne elettorali. Chi più può investire più possibilità ha di vincere (come negli USA).

    Sono d'accordo sul fatto che "ogni partita và giocata partendo da una parità di condizioni di base altrimenti vince sempre il più ricco"; ma queste condizioni si determinano con la Legge, non serve rendere più ricche tutte le squadre a spese dei tifosi
    Infatti. Vorrei che tutte le squadre dispongano di meno soldi ma che però tutte abbiano le possibilità minime per poter giocare la partita il più onestamente ed in maniera trasparente possibile.

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2,397
    Mentioned
    54 Post(s)
    a parte tutto il discorso che è stato davvero bello, l'altra sera questa è stata la frase più bella di Grillo:
    E con noi presto ci sarà anche la polizia. Presto si girerà dalla parte giusta

  9. #9
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    734
    Mentioned
    0 Post(s)
    Che i partiti abbiano....un filo di paura???? AHAHAHAH


    Il Movimento 5 Stelle "usa forme tipiche del populismo di destra, ha persino tratti xenofobi e omofobi". Nicky Vendola


    "Grillo non può essere un interlocutore politico. Secondo me è uno stronzo". Alessandro Sallusti, direttore del Giornale, in diretta televisiva.


    "...Beppe Grillo sta per fare il botto. Tra voti leghisti in libera uscita e l’insofferenza crescente del popolo sovrano il Movimento 5 Stelle crescerà, pure se di quanto non è facile capirlo....Beppe Grillo si nutre dei peggiori miasmi dell’antipolitica, ma nell’Italia 2012 la sua è pura politica. Una brutta, bruttissima politica. Peggio di quella che si vede in Parlamento...". Marco Bracconi - Repubblica.it


    "Grillo di strada ne deve aver fatta tanta per passare con disinvoltura dagli sfottò di Albano e Romina alle disquisizioni di geopolitica, accusando i politici "di aver dichiarato guerra alla Libia rinnegando la Costituzione e di occupare senza alcuna ragione l'Afghanistan... se Grillo arrivasse in quel posto che disprezza, il Parlamento, non sarebbe esattamente e testualmente un dilettante e un signor nessuno?". Da l'Unità

    "L'implosione del berlusconismo era attesa ma rinviata all'esito delle elezioni politiche future; invece sta avvenendo adesso: pullulano in quasi tutti i Comuni capoluoghi le liste civiche che hanno preso il posto di quelle del Pdl; la crisi della Lega coincide con la crisi evidente della Regione Lombardia; avanzano gli anarcoidi di Beppe Grillo". Eugenio Scalfari da La Repubblica

    "Proteste giuste e sacrosante, ma troppo ingenue invece le proposte... c'è un aspetto di populismo e di denuncia molto forte, ma le proposte sono spesso semplicistiche...". Beppe Severgnini


    "Mi preoccupano sempre il populismo, il qualunquismo, la demagogia e ricordo che chi semina vento raccoglie tempesta". Casini su Beppe Grillo.



    Quando Casini, La Repubblica, L' Unità, sono tutti contemporaneamente impegnati ad infangare Grillo, (tra l' altro senza capire che è un amplificatore ed un garante) non posso fare altro che pensare che si, effettivamente, votare il Movimento 5 Stelle deve essere l' unica soluzione.
    Cuz u actin like a boss ma pe mia si n'ominicchiu
    capeesh?

  10. #10
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    74
    Mentioned
    0 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da GiacomoGiacomo Visualizza Messaggio
    Che i partiti abbiano....un filo di paura???? AHAHAHAH


    Il Movimento 5 Stelle "usa forme tipiche del populismo di destra, ha persino tratti xenofobi e omofobi". Nicky Vendola
    Questo è vero. E visto che M5S appoggia Casapound (anche solo a Bolzano) da me non riceverà mai nemmeno un voto per errore.
    Imparando a sognare imparano a diventare grandi, a diventare degni, imparano a lottare.
    Se si sogna da soli è solo un sogno, se si sogna insieme è la realtà che comincia...

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.