Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  0
Non mi piace Non mi piace:  0
Risultati da 1 a 10 di 18

Discussione: Vendere prodotti dell' orto-allevamento, conserve, ecc.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    StRaM è offline Cancellato su richiesta dell'utente
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    922
    Mentioned
    12 Post(s)
    di solito amici, parenti e chi più ne ha......mi regalano il surplus del loro raccolto.........

    ad ogni modo ti supporto in questo "traffico" di orticole.......ehehehehe.......

    credo che questo sia il futuro, (almeno per me) filiera corta e produzioni tipiche della zona e magari baratto dei prodotti!!

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    1,521
    Mentioned
    220 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da StRaM Visualizza Messaggio
    produzioni tipiche della zona e magari baratto dei prodotti!!


    Giacomo bella idea comunque vendere i propri prodotti, sono sempre per il piccolo piuttosto che per il ''globale''.

    Con i peperoncini stai attento che non essendo cotti quando li metti sott'olio e non essendo neanche secchi ci sono pericoli che si sviluppino batteri indesiderati...informati a riguardo ;)

    PS: Se metti nell'olio dei peperoncini uno spicchio d'aglio tritato vengono molto buoni uguale con un retrogusto di aglio molto buono (per quelli a cui piace )

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    734
    Mentioned
    0 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da cheese Visualizza Messaggio


    Giacomo bella idea comunque vendere i propri prodotti, sono sempre per il piccolo piuttosto che per il ''globale''.

    Con i peperoncini stai attento che non essendo cotti quando li metti sott'olio e non essendo neanche secchi ci sono pericoli che si sviluppino batteri indesiderati...informati a riguardo ;)

    PS: Se metti nell'olio dei peperoncini uno spicchio d'aglio tritato vengono molto buoni uguale con un retrogusto di aglio molto buono (per quelli a cui piace )

    I peperoncini da me preparati stanno per 24 ore sotto sale, pressati, e poi lavati con aceto bianco, i vasi utilizzati sono sterilizzati in acqua bollente per una mezz' ora! E' tutto quello che posso fare, direi! Oltre alla massima pulizia di utensili e manI, ED UN PRELAVAGGIO dei peppers!

    Ho fatto olio piccante aromatizzato all' aglio, oppure al rosmarino o all' alloro!!! :D Sono avanti! Anche marmellata di peperoncino per bolliti o formaggi, specialissima :D
    Cuz u actin like a boss ma pe mia si n'ominicchiu
    capeesh?

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    734
    Mentioned
    0 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da GiacomoGiacomo Visualizza Messaggio
    I peperoncini da me preparati stanno per 24 ore sotto sale, pressati, e poi lavati con aceto bianco, i vasi utilizzati sono sterilizzati in acqua bollente per una mezz' ora! E' tutto quello che posso fare, direi! Oltre alla massima pulizia di utensili e manI, ED UN PRELAVAGGIO dei peppers!

    Ho fatto olio piccante aromatizzato all' aglio, oppure al rosmarino o all' alloro!!! :D Sono avanti! Anche marmellata di peperoncino per bolliti o formaggi, specialissima :D
    Adesso stavo pensando di iniziare a fare qualche formaggio con il latte di qualche produttore locale...chissà che qualcuno non lo compri :D
    Cuz u actin like a boss ma pe mia si n'ominicchiu
    capeesh?

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    nuoto con i Siluri
    Messaggi
    1,299
    Mentioned
    19 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da GiacomoGiacomo Visualizza Messaggio
    Adesso stavo pensando di iniziare a fare qualche formaggio con il latte di qualche produttore locale...chissà che qualcuno non lo compri :D
    io sono coltivatore e a casa mia per l'estate vendiamo Frutta e Verdura..
    ho clienti affezzionati che vengono a prendere la frutta da buonaparte dell'europa..Francia,Germania,Portogallo,etc

    per i formaggi la storia è più complessa..devi lavorarli in luoghi dove non possano essere contaminati da batteri..
    Ti consiglio la Ricotta e il PrimoSale..se no potresti sbizzarirti con dei Dessert Artigianali..siccome lavoro nel settore Lattiero/Caseario
    io ai miei clienti più fedeli quest'anno ho deciso di dare in omaggio dei Dessert fatti da me..(budino Cioccolato,PannaCotta,BudinoVaniglia,etc..)
    per ora nessuno si è lamentato..

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    1,521
    Mentioned
    220 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da GiacomoGiacomo Visualizza Messaggio
    I peperoncini da me preparati stanno per 24 ore sotto sale, pressati, e poi lavati con aceto bianco, i vasi utilizzati sono sterilizzati in acqua bollente per una mezz' ora! E' tutto quello che posso fare, direi! Oltre alla massima pulizia di utensili e manI, ED UN PRELAVAGGIO dei peppers!

    Ho fatto olio piccante aromatizzato all' aglio, oppure al rosmarino o all' alloro!!! :D Sono avanti! Anche marmellata di peperoncino per bolliti o formaggi, specialissima :D
    Anche io faccio lo stesso.

    Io ho provato solo con l'aglio, ma visto che me ne hai parlato proverò anche le versioni alloro\rosmarino.
    Quante foglie di alloro ci metti per vasetto?

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    734
    Mentioned
    0 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da cheese Visualizza Messaggio
    Anche io faccio lo stesso.

    Io ho provato solo con l'aglio, ma visto che me ne hai parlato proverò anche le versioni alloro\rosmarino.
    Quante foglie di alloro ci metti per vasetto?

    3 foglie in 200 ml!
    Cuz u actin like a boss ma pe mia si n'ominicchiu
    capeesh?

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.