Thanks Thanks:  9
Mi piace Mi piace:  276
Non mi piace Non mi piace:  1
Pagina 20 di 38 PrimaPrima ... 10181920212230 ... UltimaUltima
Risultati da 191 a 200 di 376

Discussione: Vegetariani, vegani, antispecisti,antivivisezionisti..

  1. #191
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    23
    Mentioned
    0 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da ten Visualizza Messaggio
    ragazzi mi avete incuriosito e i video in rete scioccato
    avete da consigliare un bel sito di ricette?
    Dei bei siti per le ricette sono questi: http://www.veganblog.it/ , http://www.veganhome.it/ricette/

    Degli alimenti vegetali che non causano molta aerofagia e che siano comunque completi possono essere: i semi di canapa, frutta secca, alghe...poi non mi viene in mente nient'altro...

    ciaoo
    Om shanti shanti shanti

  2. #192
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    23
    Mentioned
    0 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da ten Visualizza Messaggio
    ahia primo ostacolo che non avevo pensato
    non so cucinare le verdure
    quando vedo le ricette con sbollentare lessare passare appassire non ci capisco un cazzo
    qualche anima pia che mi aiuta?
    Non cucinare :D
    Mangia crudo xD
    Om shanti shanti shanti

  3. #193
    Data Registrazione
    May 2012
    Messaggi
    103
    Mentioned
    0 Post(s)
    no devo imparare sennò è già un proposito da buttare nel cesso

  4. #194
    Data Registrazione
    May 2012
    Messaggi
    103
    Mentioned
    0 Post(s)
    ah mi sono dimenticato, visto il cambiamento alimentare, cosa devo stare attento a mangiare per evitare scompensi o carenze di quello che mi dava la carne i latticini e derivati?
    piuttosto che cercare sul web lo chiedo direttamente a voi che già lo siete e siete vivi e in buona salute :D

  5. #195
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    La strada
    Messaggi
    7,582
    Mentioned
    77 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da ten Visualizza Messaggio
    ah mi sono dimenticato, visto il cambiamento alimentare, cosa devo stare attento a mangiare per evitare scompensi o carenze di quello che mi dava la carne i latticini e derivati?
    piuttosto che cercare sul web lo chiedo direttamente a voi che già lo siete e siete vivi e in buona salute :D
    Seytan (lo trovi in varie forme), Tofu, lenticchie, ceci, frutta secca...

    I prodotti alternativi se comprati pronti costano un pò, ma vi assicuro che alcuni sono proprio buoni... per dire qui ci sono molte cose sfiziose da provare:

    http://www.vegusto.it/shop/it/

    Comunque Ten ti consiglio gradualmente di eliminare i derivati... diventa piu facile tante volte!
    "Se per vivere devi strisciare, alzati e muori."

  6. #196
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Valsusa
    Messaggi
    8,195
    Mentioned
    925 Post(s)
    Ecco una ricetta trovata su internet, che mi appresto a preparare per mia moglie che arriva da lavoro. Poi vi dirò se ci è piaciuta. Abrazos!

    Ingredienti per 4 persone:
    zucchine 300g.,
    40g. di burro, prezzemolo, menta, una cipolla,
    2 cl. di brodo vegetale,
    250g. di tagliatelle verdi,
    30g. di parmigiano grattugiato, pepe e sale.

    Preparazione:
    Tritate il cipollotto e tagliatelo a rondelle, se preferite sentirne meglio il sapore. Spuntate le zucchine e grattugiatele. Tritate fine una manciatina di prezzemolo. Fate appassire nella metà del burro il cipollotto, unite le zucchine grattugiate e il prezzemolo. Bagnate con il brodo e lasciate sobbollire adagio per 15 minuti circa, finchè le zucchine sono morbide ma non disfatte.Regolate di sale e pepe e unite qualche fogliolina di menta tagliuzzata. Lessate le tagliatelle al dente in abbondante acqua salata. scolatele senza farle asciugare troppo. Mescolatevi il burro tenuto da parte, il parmigiano e infine il sugo alle zucchine.-

    Tempo di cottura: 30'

    Nazione: ITALIA
    Regione: PIEMONTE

    Tagliatelle al verde
    Hidden Content

    "Rammentiamoci sempre che ogni qualvolta lasciamo scritto qualcosa,si lascia solo delle parole messe li,ognuno poi le interpreta come vuole,non é la stessa conversazione fatta faccia a faccia .." cit. Dantep

  7. #197
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    La strada
    Messaggi
    7,582
    Mentioned
    77 Post(s)
    Sostituiamo il burro di latte con burro vegetale e usiamo il lievito in scaglie al posto del parmigiano ed ecco che diventano vegan!
    "Se per vivere devi strisciare, alzati e muori."

  8. #198
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Valsusa
    Messaggi
    8,195
    Mentioned
    925 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Randagio Visualizza Messaggio
    Sostituiamo il burro di latte con burro vegetale e usiamo il lievito in scaglie al posto del parmigiano ed ecco che diventano vegan!
    Giusto! Devo ricordami ad ogni ricetta di modificarla per vegani: lievito a scaglie oppure gomasio, vero?
    Hidden Content

    "Rammentiamoci sempre che ogni qualvolta lasciamo scritto qualcosa,si lascia solo delle parole messe li,ognuno poi le interpreta come vuole,non é la stessa conversazione fatta faccia a faccia .." cit. Dantep

  9. #199
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    La strada
    Messaggi
    7,582
    Mentioned
    77 Post(s)
    Onestamente io che sono pigro compro il lievito ma ci sono un casino di alternative al parmigiano...molto buono anche mandorle tritate con il sale fino.. on line ce ne sono da vari preparati, basterebbe aver voglia di provarli per fare le ricette.. alla fine oltre che a non avere derivati animali potrebero risultare anche gustose alternative!

    Oggi per dire ho mangiato dei panini con insalata, muscolo di grano e maionese di riso e pomodori che era qualcosa di speciale! Il problema è che spesso non è facile trovarle e assaggiarle! Ed è solo questione di mercato...
    "Se per vivere devi strisciare, alzati e muori."

  10. #200
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    La strada
    Messaggi
    7,582
    Mentioned
    77 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da ten Visualizza Messaggio
    ah mi sono dimenticato, visto il cambiamento alimentare, cosa devo stare attento a mangiare per evitare scompensi o carenze di quello che mi dava la carne i latticini e derivati?
    piuttosto che cercare sul web lo chiedo direttamente a voi che già lo siete e siete vivi e in buona salute :D
    Comunque vorrei fare una riflessione su questo, senza pretese, non sono medico..
    la questione seytan, tofu, muscolo di grano ecc sono piu che altro alternative "per il gusto" ovvero per potere fare piatti "similari" ai piatti onnivori.. ma a livello di carenze non ne avrai se mangi i vegetali in modo vario... il latte non fa bene come pensiamo, e nemmeno la carne.. ha le proteine? anche i vegetali ce le hanno.. il toro è vegetariano e ti sembra che sia anemico? :-D

    Frutta e verdura di vari tipi, frutta secca, parecchio cibo crudo (per mantenere i vari elementi che magari con la cottura si perderebbero)... io non ci presto tantissima attenzione, ma comunque mi sono fatto le analisi e sono apposto... ho conoscenti vegani da piu di 10 anni e son normalissimi anche a livello di analisi... conosco piu onnivori che hano problemi di colesterolo, anemia o altro... e quindi forse scompensi e carenze sono piu legati alla dieta onnivora soprattutto se ricca di derivati! Alla fine lo sappiamo tutti che se mangi troppo formaggio ti sale il colesterolo, però non ho mai sentito dire che mangiare troppe zucchine fa venire il diabete! Se ci pensi gli scompensi sono i derivati per la maggior parte delle volte coinvolti...quindi forse dovresti peoccuparti delle carenze o scompensi se mantieni la dieta onnivora!
    "Se per vivere devi strisciare, alzati e muori."

Pagina 20 di 38 PrimaPrima ... 10181920212230 ... UltimaUltima

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.