il tabasco lo faccio in 2 modi diversi, uno facendo fermentare il peperoncino ed un metodo più semplice.
Farlo fermentare non facendoci venire la muffa non è semplice ma io faccio così, trito o a mano con coltello o con un tritatutto elettrico molto finemente i peperoncini raccolti, li metto in un barattolo bormioli e mescolo con un pizzico di zucchero, tappo con uno straccio e lo metto in una cantina al buio, è importante la pulizia di ogni utensile/barattolo per non incorrere in brutte sorprese. controllare ogni tanto e dopo circa un mese si aggiunge aceto e sale (35gr ogni chilo di peperoncino) fino a coprire tutto. Attendere ancora 2 settimane circa e poi passare al colino, il peperoncino tritato che avanza io lo metto in barattolini che poi copro d'olio, sterilizzo e ci passo l'inverno. per rendere il tabasco un po' più denso usare il mixer quando si aggiunge l'aceto.
Il secondo metodo è semplice, prendo i peperoncini freschi appena raccolti li taglio a pezzi grossi e li flullo con il mixer in acqua e aceto, la dose del sale è la stessa ma per acqua e aceto vado a occhio, cerco che resti denso, dopo imbarattolo sterilizzando. vengono buoni entrambi ma il primo metodo sa più di "stagionato" come il vero tabasco.
Io l'ho fatto con molti tipi di peperoncino dai super hot (tabasco fruttato e fortissimo) ma il migliore viene proprio con la varietà tabasco originale perchè è un frutto succoso diverso dagli altri che ben si adatta a tale scopo.
Sono lento a rispondere ma poi quando mi ci metto non finisco più
Spero di aver spiegato abbastanza bene.