Tornata dalla vacanza ad Amsterdam sono pronta a scrivere una breve recensione della mia esperienza
COFFESHOPS: E' stata la prima volta che ho fumato erba di qualità che non sia quella auto-prodotta ed è stato emozionante poter confrontare finalmente delle erbe riconosciute come potenti e di qualità con quella che consumo abitualmente.
Il primo coffeshop in cui sono andata è stato il KATSU. Un posto davvero piccolo, con le luci un pò soffuse e un'atmosfera accogliente. Ho fumato l'Amnesia Haze e devo dire che è stata fantastica, un odore dolcissimo e fortissimo e una botta tipica da sativa. E' stato un posto rilassante in cui passare il tempo a ridere sentendosi finalmente normali con una canna in mano.
Il secondo è stato il 420 cafè. E' leggermente più grande del Katsu, ma qui l'atmosfera accogliente non l'ho proprio sentita, forse a causa del personale un pò sgarbato. Ho fumato la Blueberry, che aveva un buon odore dolciastro e botta rilassante. Dopo neanche mezz'ora sono uscita, il posto non mi faceva sentire a mio agio nonostante le canzoni di Jimi Hendrix.
Poi ho provato il Barney's coffeshop. Locale più moderno dei precedenti con personale gentilissimo, intrippato e disponibile a farti annusare tutti i barattoli d'erba che vuoi e a descriverti tutto ciò che vuoi. Qui ho preso la Neville A5 haze, una sativa con un buonissimo odore e con una botta bella forte. Nel locale erano presenti anche molti vaporizzatori e l'ambiente era abbastanza bello.
SMARTSHOP: Inizialmente ero intenzionata ad acquistare i funghetti allucinogeni dal negozio Magic Mushroom che c'è vicino al mercato dei fiori, ma una serie di avvenimenti hanno fatto sì che mi sono imbattuta in un piccolo smartshop in una vietta un pò nascosta del centro. Il tipo del negozio era italiano quindi è stato disponibilissimo a spiegarci tutto ciò che riguarda il magico mondo degli allucinogeni. Purtroppo non aveva i funghi (illegali da qualche anno), ma solo i tartufi. Così ho preso una scatola di Atlantis, che ho poi diviso con il mio ragazzo. In tutto 7,5 grammi a testa. E' stata una delle esperienze più importanti della mia vita. La consiglio a tutti, ma solo se accanto si ha una persona fidata, si è in un luogo sicuro e si ha la mente serena.
CIBO: Consiglio di mangiare un buonissimo Kebab che viene preparato da una bancarella nel mercato di Dapperstraat. E se vi piace il cibo cinese andate assolutamente da Asian Kitchen vicino al mercato dei fiori.
CONSIGLI: Muovetevi sempre a piedi, scoprirete moltissime viuzze carine e posti caratteristici che prendendo i mezzi pubblici non si vedono. Se non siete amanti dei musei (come me) non state a spendere i soldi per visitarli solo per far vedere che ad Amsterdam non siete andati solo per l'erba. Tutto il tempo che risparmiate per non essere andati nei musei usatelo per fiondarvi nel grandissimi e bellissimi parchi, oppure nelle parti di Amsterdam vicino allo Zoo o all'Albert Cuyp Markt.