
Originariamente Scritto da
biricchino
sfruttare? ma stai scherzando? è un piacere e poi tu ricambi con altri consigli quindi non c'è nessun problema
per il confidor io nel limite del possibile non lo userei
è un insetticida molto potente ma completamente chimico i suoi principi vengono assorbiti dalle piante e vi rimangono in circolo per periodi lunghissimi(non mi ricordo i tempi di carenza ma mi sembra che siano circa 30/45 giorni)
io preferisco usare olio di neem o bacillus thuringiensis come insetticidi perchè di origine totalmente naturale e con tempi di carenza molto bassi (i produttori dicono 3 giorni ma secondo me almeno 7)
con molta pazienza e voglia puoi usare anche decotti e estratti di aglio ortica e peperoncino che puoi produrti da tein modo abbastanza semplice
in questo caso ti consiglio di aggiungere anche scaglie di sapone di marsiglia prima di nebulizzare la soluzione(falle sciogliere bene mi raccomando)