Ad esempio:
- Divina Commedia: una noia assurda, ho realmente odiato ogni singola lezione sulla divina commedia. Si stava lì a leggere ininterrottamente sti versi, senza dare intonazione, senza provare a dare un'interpretazione personale di cosa volesse dire Dante, limitandosi ad accettare l'interpretazione tradizionale.
-Poesie: quante poesie ci hanno costretto ad imparare?? E sembravano quasi tutte noiose, senza senso, inutili. Io avrei voluto che sui libri di letteratura italiana ci fosse De Andrè al posto di molti altri.
. Invece la scuola le impone. Non accetta critiche nè iniziative personali. Questo è uno dei motivi per cui la scuola è odiata da quasi tutti.
Mhh aq quanto pare la pensiamo davvero allo stesso modo
@Doc: quando sei arrivato al capitolo: "Il Villaggio" scrivimi come ti senti , sono curioso XD
Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video. Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.