Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  32
Non mi piace Non mi piace:  1
Risultati da 1 a 10 di 30

Discussione: Poliziotti.it

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2,397
    Mentioned
    54 Post(s)
    ok, scusatemi, c'è sempre modo e modo però sinceramente se a 20 anni andavo a fare il militare va a finire che ora mi ritrovavo poliziotto pure io, come stanno facendo tanti ragazzi della mia città, visto che lavoro non ne trovano.
    Se nei panni del poliziotto beccherei uno con 2 canne, che mi frega, lo lasci là, ed è una cosa che muore là, ma se ti ordinano di andare a perquisire casa di uno che fai? magari la 1 volta puoi rifiutare, (non so come funziona) la 2° pure, magari anche la 3° ma dopo un pò credo che o vai o te ne vai.
    e quanti metterebbero "a rischio" la loro vita per andare contro il sistema, che tanto poi a casa del tizio ci va un altro carabiniere più invasato?
    Provare a mettersi nei panni degli altri spesso ci può far comprendere diverse cose, certo, non le condivido però al loro posto non so quanti farebbero in modo diverso.
    certo le birre le avrei spaccate a terra piuttosto che lasciarle a quei soggetti.

    p.s. bella come lo spiega wiki.
    Ultima modifica di Ska; 11-11-13 alle 22:23

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    La Mancha
    Messaggi
    2,863
    Mentioned
    158 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Ska Visualizza Messaggio
    Provare a mettersi nei panni degli altri spesso ci può far comprendere diverse cose, certo, non le condivido però al loro posto non so quanti farebbero in modo diverso.
    Sono d'accordo, infatti le domande che mi sono posto non erano retoriche (anche se potevano sembrarlo); il processo di formazione e accettazione di un'etica sociale comune passa anche attraverso valutazioni di questo tipo.

    Per un greco antico risolvere questi dilemmi sarebbe stato molto più semplice poichè il benessere collettivo della polis veniva prima di ogni cosa (basta ricordare la morte di Socrate: "è meglio subire ingiustizia piuttosto che farla") mentre la nostra cultura occidentale è impregnata dal concetto giudaico-cristiano di individualismo, che tende ad antepone i diritti e le libertà personali a quelle collettive (sia nelle forme liberali che in quelle anarchiche).

    Personalmente penso che l'applicazione del modello democratico su vasta scala (ben oltre le dimensioni di una città-stato) nel tempo abbia mostrato i propri limiti manifestandosi come dittatura della maggioranza, e rendendo di fatto necessarie forme di disobbedienza -civile e non- per contrastare le leggi oppressive non accettate da tutti i membri della comunità.


    Adesso mi fumo l'ultimo bong, vado a letto e ci rifletto un po'...
    Ultima modifica di mad man; 12-11-13 alle 05:21
    "Cercando le parole si trovano i pensieri"
    Joseph Joubert, Pensieri, 1838

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.