Era una battuta ironico-premonitrice-speranzosa, M'agganjo. Il proibizionismo e' sempre stato perdente, storicamente, il castello e' costruito sul fango, anzi, sulla merda, ne abbiamo spalata tanta con la contro informazione, ma ce ne e' ancora da spalare. Condividere le informazioni e le notizie in rete e' una grande cosa! Anch'io sono speranzoso (ottimista per me e' un po' troppo, c'e' troppa disinformazione ancora) e stiamo facendo tutti un buon lavoro di far girare le informazioni.
Quando la canapa è stata criminalizzata in Italia, nel 1976, avevo 16 anni, è da allora che spero che entro 10 anni venga legalizzata, sono passati 37 anni, è andata sempre peggio, ma ora mi sembra che il vento sia cambiato. Personalmente sono per la liberalizzazione mondiale della canapa, la strada è lunga e probabilmente lotterò per il resto della mia vita, anche da solo, ma non ci riesco a mollare.
Frego una frase cara a Serpelloni e gliela rigiro contro: Non abbassiamo la guardia!
premessa sto toccando fero per non portar sfiga..
vedendo come si stanno esponendo i Media, e un pochino anche i politici...
ma sopratutto perché c'è la Corte Costituzionale, la moratoria per lesione dei diritti umani, a giugno la presidenza semestrale della UE;
Ipotesi Realistica
credo proprio che vedremo presto una depenalizzazione seria del consumo, qualche annetto in meno per la coltivazione domestica e meno diffamazione per la pianta di Canapa.
Tra 10 anni Legalizzazione consumo e depenalizzazione Coltivazione domestica e monopolio di stato per la vendita
Ipotesi sperata
Legalizzazione consumo e coltivazione personale 2-4 piante
Tra 5 anni regolamentazione CSC
Tra 10 anni Vendita
staremmo a vedere, ma si stanno esponendo molto.....
...Ricordiamoci che è nostro dovere vigilare che non facciano le solite porcate ipocrite.
Seguimi sui Social NetWork ed aiutaci a diffondere le informazioni Hidden Content
Hidden Content - Hidden Content - Hidden Content - Hidden Content