Niente di più falso. La palla dell'antigelo è ormai una vecchia bufala messa in giro ad arte in un quadro più ampio di tentativo di demonizzare le e-cigs da parte delle lobby del tabacco. Quello che sta avvenendo non è molto diverso da ciò che è successo alla canapa 70 anni fa.
I liquidi non contengono nessuna sostanza cancerogena ad oggi dimostrata.
L'unica sostanza nociva è la nicotina ma come si sà è una questione di concentrazione. La nicotina è presente in natura in numerosi ortaggi come i pomodori e le melanzane. Alte concentrazioni di nicotina a contatto con la pelle possono risultare tossiche e quelle dei liquidi da svapo non sono mai così alte.
I liquidi sono composti da:
glicerolo vegetale
glicole propilenico (quello dell'antigelo è etilenico)
acqua
aromi
La nicotina è presente in percentuali variabili che molti riescono a ridurre con il tempo liberandosi dalla sua dipendenza fisica.
Io penso che si sia di fronte ad una potenziale svolta nella dipendenza da tabacco e questo lo hanno da tempo capito anche le potentissime multinazionali produttrici di morte e, continuando con l'accostamento, un po' come lo è stata la canapa per il petrolio si stà facendo di tutto per bandire le e-cigs, pericolosissime per i profitti della bigtobacco.