Stavo semplicemente cercando altri commenti di Samorini sull'argomento, mi interessava capire che ne pensa della proposta m5s tutto qui.
Nel leggere mi sono imbattuto nel commento del tizio e devo dire che, anche se ha usato termini offensivi (che non possono esser giustificati) nei suoi confronti, le critiche che muoveva sono fondate.
Non vedo alcuna logica in un'intervista in cui si sostiene che la "cessione gratuita di modiche quantità (ad esempio a un conoscente) sia da considerarsi spaccio".
---
EDIT: Anzi! Sostenere una cosa del genere danneggia la società
si pensi alle fantasie di Giovanardi sui "buchi nel cerverllo" e al danno sociale che i luoghi comuni derivanti da tali affermazioni hanno causato... Se lei avesse voluto spararla ancor più grossa che avrebbe detto? che la coltivazione è pericolosa per la società e va permessa solo alle aziende?(Ops)
---
(Ho già un dizionario, grazie.)... la Sua esegesi del termine pacatezza ...
Lei il più delle volte m'ha criticato per questioni di "forma", arrivando pure a sostenere che "urlo" ().
Se la stessa persona si mette a dire "viva la pacatezza" poco dopo aver criticato i miei post non per il contenuto ma per la forma a suo parere "urlata". È conclusione logica che sta cercando di provocarmi.
Ma questo è un concetto che ho già spiegato prima.
Non ha nulla a che fare col significato letterale del termine (ad esempio "pacatezza") bensì col contesto e il modo in cui viene usata la parola o frase.
ok, ci rinuncio, alle prossime domande doppie rispondo direttamente con un link del post in cui ho già risposto![]()