Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  43
Non mi piace Non mi piace:  2
Risultati da 1 a 10 di 36

Discussione: Proposta di legge Giuseppe Civati PD

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #9
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Планета Ка-Пэкс
    Messaggi
    1,198
    Mentioned
    100 Post(s)
    Not true. Anche nella Fini-Giovanardi viene citata solo la Cannabis Indica come sostanza cannabacea illegale, e mai la Sativa e la Ruderalis. Questo non significa che con la legislazione attuale è permessa la coltivazione di Sativa e Ruderalis mentre non è permessa quella della Indica. Lo stesso discorso vale all'inverso: il fatto che nella proposta di Civati venga citata solo la cannabis Indica non significa che la Sativa e la Ruderalis continueranno ad essere trattate al pari di cocaina ed eroina, anzi. Saranno trattate come la cannabis Indica. Non ti so dire perché nella Fini-Giovanardi e nei vari disegni di legge non vengano elencate queste due, probabilmente perché la nomenclatura ha un significato diverso in campo giuridico, rispetto a quella che viene data in campo agricolo. Quindi ripeto: anche nella fini-giovanardi non viene citata la Sativa ma non significa che ne sia permessa la coltivazione o l'acquisto o la vendita.
    Questo vorrebbe dire che anche nella fini-giovanardi è presente lo stesso errore.
    In pratica uno protrebbe coltivare ruderalis e se vien beccato potrebbe cavarsela spiegando che non è cannabis Indica. Siccome la legge ha 'sta falla alcune piante vengono considerate diversamente da altre.
    Non esiste e non può esistere un "termine giuridico" che indichi piante diverse tramite l'uso del nome botanico specifico di una specifica pianta. Se dici Cannabis intendi tutti i tipi di Cannabis. Se specifichi "Indica" intendi solo la Cannabis Indica.
    Un giudice deve interpretare la legge. Non è giustificabile che finisca coll'assimilare la Ruderalis o la Sativa alla Indica: sono piante diverse (altrimenti non sarebbe neppure nata la distinzione).

    Il giudice non potrebbe nemmeno dire che "con cannabis Indica dalle nostre parti (Italia) si indica comunemente la cannabis in generale " perchè non è così. La cannabis da sempre più diffusa in Italia è la Cannabis Sativa (nel '700, '800 e negli inizi del '900; Veniva usata a scopo industriale e tessile, fra le altre cose). La Indica in Italia era pressochè (infatti nella seconda metà dell'800 Carlo Erba la importava dall'estero perchè in Italia non esisteva la Indica) inesistente e fù sempre così fino alla proibizione, quando divennero entrambe (Sativa e Indica ) rare.

    Not true. Con la coltivazione personale senza autorizzazione si rischia una fastidiosa multa da pagare e qualche altra sanzione amministrativa. La galera non la si vede nemmeno col binocolo.
    Senza autorizzazione si rischia ciò che è previsto dalla 309/90. Se a uno va "bene" subisce "solo" il sequestro della pianta. Se va male rischia sanzioni o galera (stando a ciò che diceva la legge precedente alla fini-giovanardi, ovvero la legge 309/90)

    Non dico che uno non potrebbe vedersi riconosciuta la coltivazione ad uso personale. Dico solo che non è cosa certa.
    Inoltre, a prescindere da come poi finisca, avere un processo non piace a nessuno.

    Io di articoli contrastanti nella proposta di Civati non ne vedo, anzi. Fila tutto liscio.
    (premesso che resta da stabilire cosa le legge consideri "coltivazione personale". Se la discrimine è "il tizio è stato trovato a spacciare oppure no?" allora va bene. Se invece costituisce aggravante [vedi sentenze passate] l'uso di concimi e/o lampade: allora no.)
    Lo ripeto brevemente:
    L'art1.1: la produzione (commerciale o meno) deve essere autorizzata. Produzione=coltivazione.
    Art.3.1: la coltivazione non autorizzata viene trattata secondo ciò che è previsto dall'articolo X della 309/90
    Art.6.1: tale articolo X viene modificato per inserire che "non sono punibili coltivazioni personali di cannabis indica"

    allora la domanda: per quale motivo si dice che una coltivazione personale deve essere autorizzata se poi si dice che "non sono punibili coltivazioni personali di cannabis indica" ?

    Perchè richiedere a chi fa coltivazione personale di schedarsi se la stessa legge prevede che non è mai punibile la coltivazione personale ?
    O serve l'autorizzazione, oppure non serve.
    Quel che dico io è: perchè l'art1 non specifica se l'autorizzazione è obbligatoria solo per chi coltiva per vendere o se lo è anche per chi lo fa per uso personale?

    Se l'art.6.1 ha valore legale maggiore rispetto al contrastante art.1.1, allora ben venga la prop. Civati...
    In caso contrario ... non vedo molto senso in questa proposta. (per come è attualmente scritta, anche per il fatto che è una regolamentazione ristretta al solo caso della Indica e non comprende nè Sativa nè Ruderalis)
    Ultima modifica di KGB; 02-02-14 alle 00:26
    tinyurl.com/lErbaProibita <--Hidden Content
    Guerrilla Gardening: salviamo la canapa: pastie.org/8660638
    ---
    [articolo]Hidden Content
    ---
    "Canone+Schedatura"M5S/Uruguay/Colorado? vade retro! Perchè invece non iniziamo a seguire la Hidden Content ?!? tinyurl.com/fuoriluogocz
    5 piante, senza schedatura tassa: L'unica legge sensata! (dopo quella nordcoreana) Hidden Content
    ... c'è pure la Hidden Content che, modestamente, non è affatto male Hidden Content
    Hidden Content

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.