Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  115
Non mi piace Non mi piace:  21
Pagina 9 di 10 PrimaPrima ... 78910 UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 94

Discussione: Per l'ennesima volta, non fatevi illusioni: Non vogliono legalizzare nulla

  1. #81
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Планета Ка-Пэкс
    Messaggi
    1,198
    Mentioned
    100 Post(s)
    e:
    [...] La leadership del PD, quella dei partiti di destra e quella del M5S sono invece perfettamente allineati ideologicamente sul tema, l’unica differenza è nella quantità di seccature inutili che ritengono giusto procurare ai consumatori di cannabis.
    Anche quelli che in quei partiti dicevano di essere «oltre» o a favore della depenalizzazione, alla prova dei fatti si sono rivelati ipocriti o foglie di fico messe in minoranza nei rispettivi partiti, improvvisamente muti e comodamente allineati alla casta proibizionista.

    L'articolo non parla della proposta Farina (nata a metà del 2013) che mi pare, al momento, la meno insensata fra tutte quelle sin'ora viste.
    Ma dubito che una proposta del genere possa superare eventuali votazioni parlamentari, visto come la pensano gli altri partiti (destra, PD, M5S, e "grandecentro" )
    Ultima modifica di KGB; 06-02-14 alle 21:42
    tinyurl.com/lErbaProibita <--Hidden Content
    Guerrilla Gardening: salviamo la canapa: pastie.org/8660638
    ---
    [articolo]Hidden Content
    ---
    "Canone+Schedatura"M5S/Uruguay/Colorado? vade retro! Perchè invece non iniziamo a seguire la Hidden Content ?!? tinyurl.com/fuoriluogocz
    5 piante, senza schedatura tassa: L'unica legge sensata! (dopo quella nordcoreana) Hidden Content
    ... c'è pure la Hidden Content che, modestamente, non è affatto male Hidden Content
    Hidden Content

  2. #82
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Appennino selvaggio
    Messaggi
    642
    Mentioned
    59 Post(s)
    Sono contento che hai apprezzato l'articolo KGB, l'ho messo per rilanciare nei giusti toni la discussione, che secondo me è molto interessante proprio perché ricca di opinioni diverse.
    Posso testimoniare che sia Farina che Ferraresi hanno chiesto il parere anche dell'ASCIA e i nostri suggerimenti riguardo alle loro proposte di legge e c'è stata una certa collaborazione costruttiva, che mi auguro riveli una loro sincera volontà di fare il meglio possibile per modificare la normativa sugli stupefacenti. Poi non tutti i nostri pareri o suggerimenti sono stati ascoltati allo stesso modo, mi è sembrato, comunque, di cogliere una volontà di fare queste modifiche nel migliore dei modi a loro possibile, del resto mi sembra evidente che la depenalizzazione-legalizzazione della cannabis sia un argomento complesso, scottante e che sia difficile trovare due sole persone che siano d'accordo su tutto.
    Personalmente (scrivo a parere mio) anche a me non piace per niente l'idea di un'autorizzazione a coltivare per uso personale, né quella di indicare il posto, né quella di pagarci tasse o concessioni, perché potrebbero benissimo essere negate a tutti quelli che hanno già dei precedenti penali per coltivazione, e ne siamo un esercito! E sarebbe un'altra "schedatura"(visto che usate questa parola) utile ai fini di censire una categoria di persone vastissima e troppo a lungo perseguitata troppo duramente e un futuro ritorno al potere delle destre e del proibizionismo (veramente ancora ci stanno al potere e a perseguitarci, sembra il loro hobby, come per noi coltivare cannabis) ci potrebbe portare a facilitargli una drammaticissima persecuzione futura. Io vorrei vivere anonimo, libero e sereno, finalmente. Autorizzazione e tasse avrebbero più senso in coltivazioni eventualmente destinate alla vendita, che personalmente non intendo eticamente come un "legalizzare lo spaccio", ma come una regolamentazione della vendita per garantire prezzi economici e buona qualità di prodotto a chi non se la può coltivare per uso personale ma la vorrebbe acquistare, i quali, secondo me, sarebbero molto più numerosi degli autocoltivatori capaci.
    Non trovo giusto che si determini il concetto di quantità per uso personale con il numero massimo delle piante coltivabili, perché un coltivatore outdoor esperto potrebbe fare diversi kilogrammi di ottime infiorescenze nette con sole 4 piante, mentre io determinerei il quantitativo massimo di infiorescenze ottenibili annualmente, indipendentemente dal numero di piante, le quali possono essere di taglie e varietà estremamente diverse, come scorta annuale personale nel caso di coltivazioni outdoor, o per ogni ciclo indoor, calcolandone e permettendone 4 all'anno, anziché continuare ad insistere erroneamente sul numero delle piante coltivabili per uso personale. 500 grammi all'anno possono bastare? (a me no, però me li posso fare anche bastare, per il momento, perché posso stare benissimo anche senza fumare, ma chi è malato e ne deve consumare 5 grammi al giorno deve avere il diritto di coltivarsela o di ottenerla buona e gratis dallo stato, o da un amico che gliela fa, o da un CSC o un'altro tipo di associazione).
    Nell'ASCIA abbiamo fatto e rifatto queste discussioni e questi confronti (anche se non ci arrabbiamo o insultiamo, semmai ci scherziamo, forse perché siamo pochi...) e li stiamo ancora facendo e siamo anche molto interessati a vedere come la pensano gli altri, però in maniera costruttiva e anche realisticamente realizzabile in questo momento in Italia.
    Io personalmente sarei per la liberalizzazione completa a livello mondiale, almeno a livello idealistico, come penso un sacco di altre persone (forse è il sogno di tutti i fumatori o assuntori fruitori di cannabis?) ma mi è evidente che dopo tutti questi decenni di proibizionismo, persecuzioni, disinformazioni allarmistiche, pregiudizi etici che sono stati creati, business miliardari della criminalità organizzata, dei centri di "recupero", dobbiamo fare i conti con ciò che è realisticamente ottenibile in breve tempo da questi politici che abbiamo.
    Spero che coloro che hanno redatto le proposte di legge abbiano il buonsenso anche di visitare queste discussioni di questo forum e di altri forum e siti antiproibizionisti, che gli abbiamo segnalato a suo tempo, per partecipare, o, almeno, per tenere conto del panorama di conoscenze e di opinioni che li potrebbero arricchire di una visione più profonda e completa del "legalizzare la cannabis", come stiamo facendo anche noi dell'ASCIA, in questo variegatissimo fronte antiproibizionista italiano.
    Nonostante nell'ASCIA abbiamo già fatto e rifatto e ripetuto le stesse discussioni che state e stiamo facendo qui sul forum, con gli stessi concetti, le stesse differenze di idee e di vedute, seguiamo con interesse quello che scrivete e ne prendiamo spunto quando ci sembra giusto e sentiamo che potrebbe migliorare anche la nostra proposta, basta che non ci si infogni in polemiche sterili, ideologiche o personali, o che non si arrivi alle espressioni offensive o di ripicca o di insulto, che fanno andare via la voglia di partecipare costruttivamente un po' a tutti.
    In fondo sono solo proposte di legge, quella di Ferraresi dovrà passare il vaglio e le modifiche del M5S, poi, se ci sarà veramente una volontà politica di cambiare, (della quale dubito ancora) potranno avere altre modifiche nei passaggi parlamentari alla Camera e al Senato, poi, se ancora saremo vivi, potremmo, forse, vedere il parto di una nuova normativa di legalizzazione della cannabis, che, sono sicuro, sarà criticatissima da tutte le parti, tranne da chi l'avrà fatta.
    La situazione è talmente disperata che mi basterebbe solo non finire più in galera per coltivare la cannabis.

  3. #83
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Планета Ка-Пэкс
    Messaggi
    1,198
    Mentioned
    100 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da rolando Visualizza Messaggio
    O Report senno'.
    trovata!
    Hanno fatto un servizio, ben 13 anni fa:
    http://web.archive.org/web/200502200...2liv.asp?s=112
    tinyurl.com/lErbaProibita <--Hidden Content
    Guerrilla Gardening: salviamo la canapa: pastie.org/8660638
    ---
    [articolo]Hidden Content
    ---
    "Canone+Schedatura"M5S/Uruguay/Colorado? vade retro! Perchè invece non iniziamo a seguire la Hidden Content ?!? tinyurl.com/fuoriluogocz
    5 piante, senza schedatura tassa: L'unica legge sensata! (dopo quella nordcoreana) Hidden Content
    ... c'è pure la Hidden Content che, modestamente, non è affatto male Hidden Content
    Hidden Content

  4. #84
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1,023
    Mentioned
    72 Post(s)
    Segnalo un link molto interessante su corriere.it in relazione alla svolta del Colorado

    http://www.corriere.it/foto-gallery/...-8c4a-c355fa40

    Buona lettura

  5. #85
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    437
    Mentioned
    18 Post(s)
    [QUOTE=Pawan Kumar - ASCIA;331976]
    l'ho messo per rilanciare nei giusti toni la discussione
    Ti ringrazio Pawan per il tuo post. Molto bello, costruttivo e pieno di verità. Raccolgo il tuo invito.
    ......sia un argomento complesso, scottante e che sia difficile trovare due sole persone che siano d'accordo su tutto.
    Verissimo nemmeno tra di noi riusciamo ad essere d'accordo o non ci capiamo. Ogni testa è un mondo intero.
    Personalmente anche a me non piace per niente l'idea di un'autorizzazione a coltivare per uso personale, né quella di indicare il posto, né quella di pagarci tasse o concessioni
    Io, invece, ho sostenuto questa ipotesi nei vari post, perchè penso che sia impossibile ottenere la coltivazione libera, senza controlli. E controproducente chiederla. Ma, sia chiaro, nemmeno a me piace e non è detto che mi farei schedare in futuro (ci dovrei pensare al momento). Vogliamo l'Italia tutta di pannocchie, pomodori e marijuana (come cantavano i Pittura freska) ? Magari. Ma come in tutte le trattative non si puo' ottenere tutto e subito. Per me l'obiettivo primario è come dici tu:
    La situazione è talmente disperata che mi basterebbe solo non finire più in galera per coltivare la cannabis
    Aggiungerei: garantire cure facilmente accessibili e gratuite per chi ha bisogno della cannabis per curarsi.
    Non trovo giusto che si determini il concetto di quantità per uso personale con il numero massimo delle piante coltivabili
    Straquotone: come dici tu parlerei di quantità massima del raccolto a prescindere dal numero di piante. E occorre distinguere l' indoor dall' outdoor (compreso serre).
    Io personalmente sarei per la liberalizzazione completa a livello mondiale, almeno a livello idealistico, come penso un sacco di altre persone (forse è il sogno di tutti i fumatori o assuntori fruitori di cannabis?)
    Certo che sarebbe il sogno di un po' tutti. E un giorno ci arriveremo forse, anche se io e molti altri, credo che non ci saremo a godercela.
    ma mi è evidente che dopo tutti questi decenni di proibizionismo, persecuzioni, disinformazioni allarmistiche, pregiudizi etici che sono stati creati, business miliardari della criminalità organizzata, dei centri di "recupero", dobbiamo fare i conti con ciò che è realisticamente ottenibile in breve tempo da questi politici che abbiamo.
    D'accordo al 1000% e d'altronde è quello che ho provato a spiegare. Secondo me poi è peggio di come possiamo pensare: è logico e banale pensare che interessi miliardari legali e illegali abbiano comprato politici a tutti i livelli, giornalisti, avvocati, medici, etc. per proteggere il loro business. Non sempre i ns interlocutori sono in buona fede quindi e cio' rende la battaglia impari. Secondo me solo portando la maggioranza della popolazione dalla nostra parte (60% almeno) con l'informazione e creando degli interessi economici legati alla legalizzazione (tasse per lo stato, nuovi posti di lavoro, nuovi business come in colorado, etc) avremo qualche speranza di sconfiggerli.
    Ne approfitto per ringraziarVi per il vs lavoro.

  6. #86
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    437
    Mentioned
    18 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Avv. Zaina Visualizza Messaggio
    Segnalo un link molto interessante su corriere.it in relazione alla svolta del Colorado

    http://www.corriere.it/foto-gallery/...-8c4a-c355fa40

    Buona lettura
    Avvocato, mi son permesso di copiare di seguito il testo (anche perchè così rimane) che, ha ragione lei, offre molti spunti.
    p.s. anche le foto sono bellissime

    ------------------------------------------------------

    Nel 2000, gli elettori del Colorado hanno approvato un emendamento per legalizzare il possesso di marijuana terapeutica per i pazienti con condizioni debilitanti. Originariamente, i pazienti potevano delegare a un amico o un vicino (definiti assistenti) la coltivazione di massimo sei piante di marijuana. Ogni assistente poteva aver al massimo cinque pazienti.

    Nel 2007, Sensible Colorado, un’associazione impegnata nella legalizzazione della cannabis, ha fatto causa al dipartimento della Sanità statale e il tribunale ha dichiarato il limite di cinque pazienti incostituzionale. Nei due anni successivi hanno aperto oltre 1.000 dispensari, dove è possibile acquistare marijuana. I pazienti sono diventati improvvisamente 100.000.

    Oggi in America sono venti gli Stati ad aver legalizzato la marijuana medica, oltre al District Of Columbia. Dopo che gli elettori hanno approvato l’Amendment 64 il 6 novembre 2012, il primo gennaio di quest’anno il Colorado è divenuto il primo Stato a legalizzare la marijuana per scopo ricreativo. Nello stesso giorno gli elettori dello Stato di Washington hanno approvato l’Initiative 502: oggi la marijuana è già legale, ma il parlamento locale sta ancora concedendo le licenze per venderla e i primi negozi apriranno entro l’estate. In Colorado, invece, le vendite sono iniziate il primo gennaio.

    Secondo l’Amendment 64, i residenti dello Stato al di sopra dei 21 anni possono comprare fino a un’oncia di marijuana (28,35 grammi), mentre i turisti possono acquistarne un quarto (poco più di 7 grammi). I minori di 21 anni possono fare uso di marijuana medica con il consenso dei genitori. I cittadini potranno inoltre coltivare sei piante a scopo ricreativo, mentre per i nuclei familiari si sale a dodici. I negozi autorizzati dovranno invece coltivare almeno il 70 per cento della marijuana che venderanno. Resta illegale fumare in pubblico o guidare dopo aver fumato.

    Il primo gennaio fuori dai rivenditori autorizzati si sono formate lunghe file, con persone arrivate da ogni angolo dell’America per acquistare marijuana. Per evitare di rimanere a corto, i negozianti avevano imposto un limite alla quantità di erba acquistabile da ogni cliente. Gli orari di vendita sono regolati dallo Stato: non è possibile acquistare marijuana prima delle 8 di mattina. La prima persona ad acquistarla è stata Sean Azzariti, un veterano della guerra in Iraq che soffre di disturbo post traumatico da stress.
    Nelle prime 24 ore i clienti sono stati più di 10.000 ed è stata venduta marijuana per oltre un milione di dollari, mentre nella prima settimana di attività, i 37 rivenditori che hanno già aperto in Colorado (17 solo a Denver) hanno riportato vendite per 5 milioni.
    Le stime per il primo anno parlano di ricavi per 600 milioni di dollari e lo Stato ha in programma di raccogliere circa 70 milioni di dollari in tasse, che saranno utilizzati per finanziare l’istruzione e per il controllo dell’industria della marijuana.

    Lo Stato del Colorado ha concesso in totale 137 licenze per vendere marijuana a scopo ricreativo. I commercianti che inizialmente hanno potuto richiederle, però, erano quelli che già lavoravano con quella medica. I dispensari possono coltivare sei piante per ogni cliente che li segnala come fornitore. I consumatori non sono obbligati a comprare erba solamente dal proprio fornitore, mentre i dispensari possono venderla ad altri.

    Il Colorado si sta trasformando in un laboratorio per l’industria della marijuana.Prima che la legge entrasse in vigore, in Colorado hanno cominciato a nascere numerose aziende secondarie legate al business della marijuana fra cui consulenti, avvocati specializzati in marijuana, agenzie di marketing e di sicurezza. Una di queste, Blue Line Protection Group, ha trenta dipendenti e lavora con dodici società del settore della marijuana. Finora sono stati creati decine di migliaia di posti di lavoro.

    Secondo un rapporto di ArcView Market Research, la vendita di marijuana legale in Colorado aggiungerà 359 milioni di dollari all’economia, mentre nello Stato di Washington i milioni saranno 208. A beneficiare dalla legalizzazione, fra gli altri, sono le fabbriche (ad esempio quelle che producono sacchetti di plastica), il settore immobiliare (gli agenti puntano sulla possibilità di coltivare erba in casa) e il turismo: almeno tre agenzie turistiche hanno cominciato a organizzare tour tematici mentre, secondo un rapporto del sito Hopper.com, le ricerche di voli per Denver sono aumentate del 6,3% rispetto alla media nazionale.

    Nella prima settimana di gennaio si è registrato un aumento del 14%.Dopo la “Corsa all’oro”, che popolò la regione negli anni Sessanta dell’Ottocento, in Colorado si è ora scatenata una vera e propria “Green Rush”, ovvero la “Corsa all’erba”.
    I pionieri, in questo caso, sono imprenditori e uomini d’affari che stanno invadendo lo Stato alla ricerca di nuove fonti di guadagno con il business della marijuana. L’industria dell’erba è considerata infatti una di quelle in più rapida crescita in tutti gli Stati Uniti, insieme alle stampanti 3D e al cloud computing. Secodo il magazine Governing, che monitora il parlamento locale, nel 2013 sono state 36.284 le persone che si sono trasferite in Colorado. Circa 8.000 in più rispetto all’anno precedente.

    La “corsa all’oro”, nel Ventunesimo secolo, si basa soprattutto sulle startup. Lo scorso settembre, oltre sessanta investitori hanno incontrato a Denver 22 startup che puntano sull’industria della marijuana, scommettendo più di un milione di dollari. Per fare investimenti, però, bisogna essere residenti del Colorado da almeno tre anni. Fra le startup di maggior successo c’è Leafly, azienda di Seattle considerata lo Yelp dell’erba: si tratta di un database della cannabis con oltre 50.000 recensioni e 2,6 milioni di visitatori al mese.

    I dirigenti del magazine di settore High Times, intanto, hanno annunciato il lancio di un nuovo fondo di private equity che investirà in startup legate alla cannabis e che punta a raccogliere 100 milioni di dollari nei prossimi due anni. Max Patton, un 26enne arrivato dall’Oklahoma a novembre, ha lanciato invece maxqualityglass.com, una startup specializzata in pipette di vetro, di qualità e costose.

    Nei primi sessanta giorni di attività ha guadagnato 12.000 dollari al mese. «E’ un lavoro fantastico», ha specificato al Daily Beast. «Faccio sorridere le persone».Dal momento che la marijuana è ancora classificata a livello federale come narcotico di primo livello, tutti coloro che ne facilitano coltivazione o distribuzione – anche in Stati dove è legale – violano il Controlled Substances Act.
    Per questo motivo le banche non possono fornire servizi alle aziende dell’industria della marijuana, alle quali è impedito di aprire conti correnti o di fare transazioni con carte di credito. Molte sono inoltre costrette a pagare tasse e licenze – decine di migliaia di dollari – in contanti. Se le banche accettassero soldi da aziende illegali a livello federale, rischierebbero di essere condannate per riciclaggio. Alla fine di gennaio, però, il ministro di Giustizia Eric Holder ha dichiarato che le aziende che operano nell’industria della marijuana legale dovranno avere accesso al sistema bancario americano e che il governo si impegnerà a trovare una soluzione.

    Da quando la marijuana è diventata legale, ci sono due modi di acquistarla in Colorado: andare in un negozio autorizzato dove le tasse sono molto alte (fino al 36%), oppure ottenere una tessera per la marijuana medica e comprarla a prezzi molto minori. Nel primo caso si spende molto di più, nel secondo si finisce nei registri statali.
    Per questo motivo in molti continuano a servirsi di spacciatori, come ad esempio Mario, uno studente trentunenne che ha specificato a Buzzfeed di non voler essere iscritto nei registri statali finché va all’università e di comprare l’erba da un vicino di casa. Un’oncia (28,35 grammi) legale costa 400 dollari, una di erba medica 200 dollari, mentre rifornendosi da uno spacciatore si scende a 150 dollari. Uno dei principali argomenti a favore della liberalizzazione era proprio l’eliminazione del mercato nero, ma non è ancora chiaro se avverrà davvero.

    Nonostante l’entrata in vigore della legge statale, i datori di lavoro del Colorado non hanno intenzione di cambiare i propri regolamenti. Secondo l’Amendment 64, i datori di lavoro mantengono infatti il diritto di effettuare test antidroga e di licenziare i dipendenti qualora dovessero risultare positivi. La questione ha dato il via al dibattito: quanto è legale l’uso di marijuana se chi la fuma può potenzialmente perdere il lavoro, la casa o la custodia dei figli? Dopo l’entrata in vigore della legge, alcuni datori di lavoro hanno ampliato i controlli, specialmente quelli che possono essere ritenuti responsabili degli errori dei propri dipendenti.

    Da quando la marijuana è diventata legale, gli aeroporti di Denver e Colorado Springs hanno chiarito immediatamente che sarà vietato portare marijuana (medica o ricreativa) all’interno dei terminal, dove i passeggeri sono soggetti alla legge federale.
    I gestori dell’aeroporto di Colorado Springs, la seconda città più popolosa dello Stato, non volevano che la marijuana fosse gettata nei normali cestini. Per questo motivo sono stati installati tre contenitori verdi di metallo, dove i viaggiatori possono gettare l’erba prima dei controlli. I cestini – chiamati “scatole dell’amnistia” – vengono monitorati 24 ore su 24, e solamente la polizia locale ha l’autorità di svuotarli e distruggerne il contenuto. Se i passeggeri vengono trovati in possesso di marijuana rischiano una multa fino a 2.500 dollari e la prigione. All’aeroporto di Denver non sono invece stati installati cestini.

  7. #87
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Планета Ка-Пэкс
    Messaggi
    1,198
    Mentioned
    100 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da rolando Visualizza Messaggio
    Avvocato, mi son permesso di copiare di seguito il testo (anche perchè così rimane)
    infatti ....

    <<Pagina non disponibile

    La pagina non è stata trovata.
    Potete cercarla nel motore di ricerca in alto, o tornare alla home page di Corriere.it .
    Oppure, consultate la mappa del sito qui sotto.>>

    hai fatto bene a copia-incollare, visto che quelli del corriere a quanto pare cambiano idea molto velocemente...
    tinyurl.com/lErbaProibita <--Hidden Content
    Guerrilla Gardening: salviamo la canapa: pastie.org/8660638
    ---
    [articolo]Hidden Content
    ---
    "Canone+Schedatura"M5S/Uruguay/Colorado? vade retro! Perchè invece non iniziamo a seguire la Hidden Content ?!? tinyurl.com/fuoriluogocz
    5 piante, senza schedatura tassa: L'unica legge sensata! (dopo quella nordcoreana) Hidden Content
    ... c'è pure la Hidden Content che, modestamente, non è affatto male Hidden Content
    Hidden Content

  8. #88
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1,023
    Mentioned
    72 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da KGB Visualizza Messaggio
    infatti ....

    <<Pagina non disponibile

    La pagina non è stata trovata.
    Potete cercarla nel motore di ricerca in alto, o tornare alla home page di Corriere.it .
    Oppure, consultate la mappa del sito qui sotto.>>

    hai fatto bene a copia-incollare, visto che quelli del corriere a quanto pare cambiano idea molto velocemente...
    Quando si parla di informazione libera e non orientata....bella figura il Corriere che manifesta pruriti progressisti e alla fine è un fulgido esempio di bacchettonismo.

  9. #89
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    3,012
    Mentioned
    102 Post(s)
    L'articolo c'è ancora, eccolo qui

    http://www.corriere.it/foto-gallery/...4079e9.shtml#1
    "Non penso solo che la marijuana dovrebbe essere legalizzata: penso che dovrebbe essere obbligatoria" Bill Hicks

  10. #90
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1,023
    Mentioned
    72 Post(s)
    Allora è ricomparso miracolosamente!!!

Pagina 9 di 10 PrimaPrima ... 78910 UltimaUltima

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.