Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  300
Non mi piace Non mi piace:  19
Pagina 8 di 13 PrimaPrima ... 678910 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 122

Discussione: la legge Fini Giovanardi e' stata bocciata

  1. #71
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    nordest
    Messaggi
    1,372
    Mentioned
    49 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da sandra Visualizza Messaggio
    Infatti cm funziona il fattore quantità??
    La legge Jervolino Vassalli prevedeva sempre la contestualizzazione del reato (correggetemi se sbaglio) perciò due persone,fermate in circostanze analoghe,potevano subire un percorso processuale e sanzionatorio completamente differente.
    Tessera ASCIA n.479

  2. #72
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    7,950
    Mentioned
    399 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da KGB Visualizza Messaggio
    Quando ho saputo della notizia da Fuoriluogo e poi leggendo sul sito de IlFatto ho visto solo una frase della Corte Costituzionale in cui dichiarava l'incostituzionalità, motivandola col fatto che la legge era stata inclusa in un decreto d'urgenza [legge Olimpiadi] .

    ...ma .. non manca qualcosa?

    La corte doveva stabilire l'incostituzionalità della fini-giovanardi in merito a:

    1) modalità di approvazione della legge (inclusa impropriamente in un decreto d'urgenza, che inoltre non centrava nulla con l'argomento droghe)

    2) violazione del principio di "pena diversa per comportamenti diversi" (ovvero: mancata distinzione fra consumo e spaccio e mancata distinzione fra droghe leggere e pesanti)

    3) violazione di norme/accordi internazionali (europee) che stabilivano che le leggi degli stati europei devono esser modificate per prevedere distinzione fra droghe leggere e pesanti e poi anche fra consumo e spaccio

    La Corte ha parlato del primo aspetto.
    Ma gli altri due?

    qualcuno sa se è "finita qui" o se deve a breve (nei prossimi giorni/settimane) depositare motivazioni più approfondite che trattino anche gli altri due temi?

    ---------------------------
    di fatto, gli altri due temi sono BEN più importanti del primo.
    Sennò i giovanardi si mettono a dire "rifacciamola come legge ordinaria, visto che era solo quello il problema"

    Spero che la Corte esprima preso anche un giudizio sulle altre due questioni, sennò così non va proprio ...
    quotissimo.
    stavo per dire la stessa cosa. ovvero i motivo per cui è stata "bocciata" ... siamo a rischio ancora!!

    PS: ma dove si compra sta erba al 55% ???!?!? hahaha
    Grazie a voi coltivatori, che pur conoscendo i rischi che si corrono,continuate a farlo perchè sapete in cuor vostro che non può essere sbagliato.
    Grazie a chi si mette in gioco _NoReason_

    NotaBene: Non mandatemi PM con domande riguardanti la coltivazione. Lo strumento giusto è il Forum.

  3. #73
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    nordest
    Messaggi
    1,372
    Mentioned
    49 Post(s)
    Alla consulta sono velocissimi: un paio di settimane-20gg e sapremo anche il perchè della decisione. In fondo cosa sono rispetto a tutti questi anni di ritardo? Dovremmo essere INCAZZATISSIMI e invece ci tocca anche festeggiare.. si si stasera si festeggia alla grande ragazzi sic sono commosso
    Tessera ASCIA n.479

  4. #74
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    italia
    Messaggi
    10,012
    Mentioned
    397 Post(s)
    cozz,la differenza maggiore?con la fini prendi da 6 a 20 anni,con la vecchia legge da 2 a 6 anni,con questo non è che devi fare festa,ma risparmiare ipoteticamente 14 anni di sbarre mi sembra già una piccolo passo,anche perché con la vecchia legge,avvocati come il signor @Avv.Zaina hanno tirato fuori dalle castagne diverse persone,cosa molto più compicata con la fini-giova correggetemi se sbaglio
    Ultima modifica di Dantep; 12-02-14 alle 22:10
    Chi ha paura muore ogni giorno,chi non ha paura muore una volta sola

  5. #75
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    180
    Mentioned
    53 Post(s)
    Ma aspetta la coltivazione che fa reato a parte, andava dai 6 ai 20 anni per laFiGio o indipendentemente da quella legge? Da che ho capito andava dai 6 ai 20 ugualmente...se cosi non fosse cazzo!!!! Faccio ricorso anche io!!!

  6. #76
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    687
    Mentioned
    42 Post(s)
    Adesso staremo a vedere cosa succede, perchè è inconcepibile pensare di essere contenti solo perchè ci hanno restituito un centesimo dei nostri diritti riguardo la canapa.
    Dovremmo essere indignati, e non solo perchè nel sistema Italia individui come il Sig. Giovanardi hanno potere decisionale, ma soprattutto perchè come sempre siamo l’ultima ruota del carro in Europa e nel mondo. Di qualsiasi innovazione culturale si parli.

    Ricordiamoci che la legalizzazione della canapa è principalmente una battaglia delle persone che sono malate e ne necessitano per star bene, e queste persone devono avere il DIRITTO di poterla coltivare o acquistare. È questo diritto il punto focale della questione, e oggi ancora una volta non si sono smosse le acque su questo punto, nonostante un’apparente presa di coscienza da parte di chi ci governa, i nostri diritti rimangono una lontana speranza.

    Speriamo non sia un fuoco di paglia ma il primo di una doverosa serie di passi avanti, perchè andare in prigione per la coltivazione di una pianta, che siano 6 o 2 anni... beh, questo rimane anticostituzionale

  7. #77
    Data Registrazione
    May 2013
    Messaggi
    432
    Mentioned
    46 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da cozzaro Visualizza Messaggio
    Ma aspetta la coltivazione che fa reato a parte, andava dai 6 ai 20 anni per laFiGio o indipendentemente da quella legge? Da che ho capito andava dai 6 ai 20 ugualmente...se cosi non fosse cazzo!!!! Faccio ricorso anche io!!!
    Ehm non credo di aver capito la domanda... se non viene provata la coltivazione per fini di spaccio c'è una multa e delle sanzioni amministrative.
    Se viene provata la coltivazione per fini di spaccio c'è la galera dai 6 ai 26 anni.
    Dopo oggi, le pene per spaccio di cannabis si sono abbassate dai 2 ai 6 anni.
    «Impara a leggere le cose intorno a te/finché non se ne scoprirà la realtà./Districa le regole che non ci funzionan più/per spezzar poi tutto ciò con radicalità»
    AreA - L'elefante bianco
    «Io lotto con le opinioni, che son i nostri padroni/l'errore più grande è odiare e amare solo volti e nomi/lottare con le opinioni è lottare anche con se stessi/contro i propri pensieri più meschini e sottomessi»
    Zona MC - Nemici miei

  8. #78
    Data Registrazione
    May 2013
    Messaggi
    226
    Mentioned
    112 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Dantep Visualizza Messaggio
    cozz,la differenza maggiore?con la fini prendi da 6 a 20 anni,con la vecchia legge da 2 a 6 anni,con questo non è che devi fare festa,ma risparmiare ipoteticamente 14 anni di sbarre mi sembra già una piccolo passo,anche perché con la vecchia legge,avvocati come il signor @zaina hanno tirato fuori dalle castagne diverse persone,cosa molto più compicata con la fini-giova correggetemi se sbaglio
    Esatto, che poi realisticamente parlando (e magari mi sbaglio, ma potremmo chiedere all'Avvocato) credo che mai nessuno sia stato condannato a 20anni per Cannabis! Manco se ti trovano con la piantagione!

    Con le legge Je-Va dovrebbe essere più difficile arrivare alla pena della detenzione, parlando ovviamente di un caso come il nostro di coltivazione domestica senza le varie aggravanti...

  9. #79
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Appennino selvaggio
    Messaggi
    642
    Mentioned
    59 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da cozzaro Visualizza Messaggio
    Ma aspetta la coltivazione che fa reato a parte, andava dai 6 ai 20 anni per laFiGio o indipendentemente da quella legge? Da che ho capito andava dai 6 ai 20 ugualmente...se cosi non fosse cazzo!!!! Faccio ricorso anche io!!!
    Con la Iervolino-Vassalli le pene per la coltivazione di cannabis erano (sono di nuovo) dai 2 ai 6 anni, poteva succedere che se ti beccavano con 60 kg di piante secche, senza prove di spaccio, ti prendevi 2 anni, sospesi con la condizionale se eri incensurato.
    Non si capisce di che ricorso parli.
    Cozzaro, ora che ti sei presentato benvenuto su Enjoint, ma prima di fare delle domande gira un po' il forum, che tutto quello che finora hai chiesto lo abbiamo già detto, ridetto e rispiegato, discusso e ridiscusso, questo vale anche per tutti quelli nuovi o quelli che non si sono interessati finora di antiproibizionismo ma solo di coltivazione.
    Quel povero Avv. Zaina ha già dimostrato una disponibilità ed una pazienza notevoli nel rispondere gentilmente a tutti i quesiti legali che gli sono stati posti finora, spesso stupidi e ripetuti continuamente da persone diverse o da chi di leggi non ne capiva niente.
    Ma ci sono limiti umani di tempo e lavoro oltre i quali non si può andare.
    Rispettate il lavoro di informazione e discussione che già è stato fatto in questo forum cercandovi prima le vostre risposte nelle discussioni già aperte, con semplici parole chiave, che se l'Avv. Zaina vi facesse pagare 10 euro per rispondere ad ogni domanda alla quale ha già risposto nel forum ci farebbe mezzo stipendio mensile, se non tutto lo stipendio intero.
    Scherzi a parte, questo forum è ricchissimo di informazioni appropriate, non solo sulla coltivazione e l'antiproibizionismo e chiunque ha da imparare qualcosa di nuovo, cercate di approfittarne mettendovi prima in paro con quello che è stato già scritto (e riscritto), io ci passo le ore intere prima di scrivere qualcosa, perché trovo sempre molte più cose interessanti di quelle che cerco in origine, spesso è meglio che guardare un bel film! E spesso trovo risposte alle mie domande ancor prima di farle.

  10. #80
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1,023
    Mentioned
    72 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da KGB Visualizza Messaggio
    sì ma è senza dubbio "meno peggio" della fini-giovanardi in cui il giudice non poteva interpretare la legge, perchè questa prevedeva già (sulla base delle quantità) se una persona in possesso del quantitativo X era spacciatore o meno.

    Insomma: la fini-giovanardi non prevedeva interpretazioni in merito, cioè "sempre spaccio, a prescindere dal contesto". È anche, specialmente, per questo che era disastrosa. Meno male che la Corte Cost. l'ha capito.
    Scusi KGB ma cosa dice?
    Non e' vero niente quello che lei sostiene.
    Il giudice può interpretare sempre la legge, e lo poteva fare con la Fini Giovanardi e lo può tornare a fare con la Jervolino Vassalli.
    Prova ne è che proprio dall'interpretazione intelligente della L. 49/2006 da parte della giurisprudenza si è giunti ad identificare canoni per affermare la liceità della detenzione anche in presenza di quantitativi non minimali assolvendo moltissima gente e proprio interpretando si e' arrivati a qualche sentenza che ha iniziato ad assolvere i coltivatori domestici.
    Per cortesia non faccia commenti infondati. Lo spaccio non coincideva necessariamente con la detenzione.
    La Fini Giovanardi era disastrosa perché equiparava le sanzioni penali per droghe differenti, perché aveva introdotto un sistema di sanzioni amministrative assurde, perché era un regalo per talune comunità, perché non aveva risolto il problema della coltivazione, perché avrebbe voluto criminalizzare l'acquisto di gruppo, perché era un esempio di furbizia tipicamente italiana che mura ad aggirare precisi impegni Ue.
    Questi sono i motivi principali ..

Pagina 8 di 13 PrimaPrima ... 678910 ... UltimaUltima

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.