Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  300
Non mi piace Non mi piace:  19
Risultati da 1 a 10 di 122

Discussione: la legge Fini Giovanardi e' stata bocciata

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    180
    Mentioned
    53 Post(s)
    Ma aspetta la coltivazione che fa reato a parte, andava dai 6 ai 20 anni per laFiGio o indipendentemente da quella legge? Da che ho capito andava dai 6 ai 20 ugualmente...se cosi non fosse cazzo!!!! Faccio ricorso anche io!!!

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Appennino selvaggio
    Messaggi
    642
    Mentioned
    59 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da cozzaro Visualizza Messaggio
    Ma aspetta la coltivazione che fa reato a parte, andava dai 6 ai 20 anni per laFiGio o indipendentemente da quella legge? Da che ho capito andava dai 6 ai 20 ugualmente...se cosi non fosse cazzo!!!! Faccio ricorso anche io!!!
    Con la Iervolino-Vassalli le pene per la coltivazione di cannabis erano (sono di nuovo) dai 2 ai 6 anni, poteva succedere che se ti beccavano con 60 kg di piante secche, senza prove di spaccio, ti prendevi 2 anni, sospesi con la condizionale se eri incensurato.
    Non si capisce di che ricorso parli.
    Cozzaro, ora che ti sei presentato benvenuto su Enjoint, ma prima di fare delle domande gira un po' il forum, che tutto quello che finora hai chiesto lo abbiamo già detto, ridetto e rispiegato, discusso e ridiscusso, questo vale anche per tutti quelli nuovi o quelli che non si sono interessati finora di antiproibizionismo ma solo di coltivazione.
    Quel povero Avv. Zaina ha già dimostrato una disponibilità ed una pazienza notevoli nel rispondere gentilmente a tutti i quesiti legali che gli sono stati posti finora, spesso stupidi e ripetuti continuamente da persone diverse o da chi di leggi non ne capiva niente.
    Ma ci sono limiti umani di tempo e lavoro oltre i quali non si può andare.
    Rispettate il lavoro di informazione e discussione che già è stato fatto in questo forum cercandovi prima le vostre risposte nelle discussioni già aperte, con semplici parole chiave, che se l'Avv. Zaina vi facesse pagare 10 euro per rispondere ad ogni domanda alla quale ha già risposto nel forum ci farebbe mezzo stipendio mensile, se non tutto lo stipendio intero.
    Scherzi a parte, questo forum è ricchissimo di informazioni appropriate, non solo sulla coltivazione e l'antiproibizionismo e chiunque ha da imparare qualcosa di nuovo, cercate di approfittarne mettendovi prima in paro con quello che è stato già scritto (e riscritto), io ci passo le ore intere prima di scrivere qualcosa, perché trovo sempre molte più cose interessanti di quelle che cerco in origine, spesso è meglio che guardare un bel film! E spesso trovo risposte alle mie domande ancor prima di farle.

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    180
    Mentioned
    53 Post(s)
    Allora se io sono stato condannato per coltivazione pochi anni fa patteggiando la pena partendo dsai famosi 6 anni di carcere della FiGio, ora posso fare ricorso? Questa roba qua è già stata spiegata nel forum? se cosi fosse chiedo venia...
    Ricorso sul fatto che se io sono stato condannato con una legge rivelatasi poi anticostituzionale posso farmi riprocessare per avere uno sconto ulteriore di pena? E nel caso della coltivazione di cannabis, che da oggi, è una droga leggera, si va sempre sul penale, o dipende dai casi?(quantità, spaccio etc...)
    È mai possibile che una manifestazione a favore della legalizzazione, di cui ero stato informato tramite mail da ASCIA, riesca a far parlare di sé solo per una contestazione a Pannella?La stragrande maggioranza della gente ignora i problemi che scaturisce il proibizionismo, e non vedo nessun fronte antiproibizionista che riesca ad avere dialogo con la gente che non ha nulla a che fare direttamente con la cannabis.
    Ma come tutti sappiamo è un problema di tutta la popolazione italiana, questo dell'erba, non solo di gente a cui piace fumare o che utilizza cannabis a scopo medico, è per questo che sono critico verso il movimento antiproibizionistico(l'insieme di movimenti,associazioni,gruppi di persone etc...) che abbiamo in Italia, il non riuscire a parlare con la massa.
    A chi interessa l argomento c'è bisogno di spiegare poco, a chi non interessa invece tanto, ma al momento mi sembra che nessuno lo faccia e credo sia per questo che siamo relegati nella ombra, e visti come spacciatelli che fumano spini dalla mattina alla sera.

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Appennino selvaggio
    Messaggi
    642
    Mentioned
    59 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da cozzaro Visualizza Messaggio
    Allora se io sono stato condannato per coltivazione pochi anni fa patteggiando la pena partendo dsai famosi 6 anni di carcere della FiGio, ora posso fare ricorso? Questa roba qua è già stata spiegata nel forum? se cosi fosse chiedo venia...
    Ricorso sul fatto che se io sono stato condannato con una legge rivelatasi poi anticostituzionale posso farmi riprocessare per avere uno sconto ulteriore di pena? E nel caso della coltivazione di cannabis, che da oggi, è una droga leggera, si va sempre sul penale, o dipende dai casi?(quantità, spaccio etc...)
    È mai possibile che una manifestazione a favore della legalizzazione, di cui ero stato informato tramite mail da ASCIA, riesca a far parlare di sé solo per una contestazione a Pannella?La stragrande maggioranza della gente ignora i problemi che scaturisce il proibizionismo, e non vedo nessun fronte antiproibizionista che riesca ad avere dialogo con la gente che non ha nulla a che fare direttamente con la cannabis.
    Ma come tutti sappiamo è un problema di tutta la popolazione italiana, questo dell'erba, non solo di gente a cui piace fumare o che utilizza cannabis a scopo medico, è per questo che sono critico verso il movimento antiproibizionistico(l'insieme di movimenti,associazioni,gruppi di persone etc...) che abbiamo in Italia, il non riuscire a parlare con la massa.
    A chi interessa l argomento c'è bisogno di spiegare poco, a chi non interessa invece tanto, ma al momento mi sembra che nessuno lo faccia e credo sia per questo che siamo relegati nella ombra, e visti come spacciatelli che fumano spini dalla mattina alla sera.
    In Italia non si riesce a parlare con le masse perché c'è il monopolio dei mezzi di informazione, che è una delle forme di dittatura più subdola e difficile da estirpare, come vedi Berlusconi, dopo tutto quello che ha fatto e dopo le condanne ricevute, ancora detta regole a Renzi e a Letta, e LA MAGGIORANZA degli italiani li vota! Per molti è un eroe!
    Non è che gli italiani sono più stupidi degli altri popoli, è che non può esistere democrazia con un tale monopolio dei mezzi di informazione: se il potere lo volesse veramente, con un adeguato bombardamento di informazioni antiproibizioniste appropriate, potrebbero convincere la maggioranza degli italiani nel giro di un mese a legalizzare la canapa, invece, se non fosse successo il disastro nucleare in Giappone, stavano per convincerli addirittura che le centrali nucleari fossero sicure, mentre la canapa è un pericolo mortale!
    E fra pochi anni ci riproveranno!
    Se vogliono, possono convincere la maggioranza delle masse a credere alle peggio stronzate, come che lo zucchero bianco faccia bene al cervello mentre la canapa ci fa i buchi, quando è esattamente il contrario! Oppure che l'inquinamento delle città non sia pericoloso, mentre coltivare la canapa produce immensi danni sociali.
    Per fortuna che adesso c'è internet per fare girare le informazioni vere, e non le stronzate di regime, ma se non le facciamo girare, queste informazioni, questi continuano a fregarci senza ritegno!
    Cozzaro, a te che sei critico verso il fronte antiproibizionista italiano, vorrei chiedere: TU, in prima persona, che cosa hai fatto a sostegno della lotta dei movimenti antiproibizionisti italiani negli ultimi 10 anni?

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.