secondo me è proprio il contrario la UE da delle direttive e lo stato in se decide cosa fare. non si sta parlando del protocollo di kyoto dove le nazioni sono tenute ad accettare (almeno che non ti chiami USA cina russia ecc). intendo dire che per l'UE magari puoi ma sicuro l'italia non è obbligata da nessuno a farlo. negli states sarebbe l'opposto nello stato in se si ma x le leggi federali no... i paradossi ci sono sempre e i cavilli pure...