Citazione Originariamente Scritto da Pawan Kumar - ASCIA Visualizza Messaggio
@valentina82, Sono proprio contento della tua presa di consapevolezza vegetariana.
Ai gatti il pane e gli altri derivati dei cereali glieli do perché sugli ingredienti di tutti i cibi per gatti ho visto che i cereali ci sono sempre e con una delle percentuali più alte della composizione. Da come stanno i miei gatti non mi sembra che gli facciano male, e poi gli piacciono e li cercano, vedo che si regolano bene da soli. Ma se tu sai per certo che gli fanno addirittura male o potrebbero fargli male fammelo sapere.
premetto che ti rispondo velocemente perché stasera ho un male atroce al naso e faccio fatica a scrivere in quanto ho preso una pastiglia e fumato quanto più potevo, però ci tengo a risponderti
i carboidrati non sono nocivi però sono superflui, se proprio a loro piacciono posso consigliarti di non mettere sale ''loro non percepiscono come noi il salato ma a lungo andare può affaticare i reni'', e di non dare assolutamente avanzi che contengono cipolla o aglio, perché questi 2 elementi sono proprio tossici per i gatti...... invece le verdure vanno bene quasi tutte, tranne qualcuna come le patate, ma domani cerco qualcosina di più dettagliato e te la posto invece la preda viva è la cosa più completa che c'è, dei miei tre l'unico che ne va matto è birba ma solo di alcuni pezzi ''tramite mia suocera avevo provato a dargli la carne completa di ossa triturate, interiora ecc.. ma nulla non è piaciuto per nulla, va matto del petto di pollo tagliato a dadini, macinato di tacchino, manzo ecc, bocconcini ma se sono troppo duri come la coscia di pollo a pezzi non la mangia, ma per fortuna qualcosa mangia, la tatina la lecca e basta e baloo si gira schifato e fugge via ed è più interessato alla plastica che la contiene la tatina anche da piccina però non amava la carne, l'unico era il birba, ma ogni gatto ha il suo gusto, io purtroppo poi per una problematica di un mio micio non ho molta scelta