@Tesshu91
tutto condivisibile, ma la parte seguente però non sta assolutamente in piedi:
l'unico tablet che con un pò di conoscenze puoi mantenere sicuro è il nuovo di microsoft con dentro il windows 8.1 non rt.
Non la versione rt perchè sarebbe come un ipad, applicazioni solo dallo store, invece la versione non rt è esattamente uguale ad un computer.
tutti i vari window$ sono mine vaganti da evitare come la peste, se si vuole un po' di privacy.
E non mi riferisco solo alle innumerevoli backdoors o agli infiniti bugs (messi deliberatamente o meno).
Anche dal punto di vista anti-forensic windows in generale (e più è di nuova versione, peggio è) è una spugna. Una volta inserite le informazioni (testi, foto, programmi ecc) è difficile impedire che l'OS stesso ne faccia delle copie. Quindi cancellare il file originale diventa addirittura inutile, su winzozz.
Le cose ovviamente peggiorano in caso di tablet..
----------------
Tanto per fare un'esempio di dati che si credevano rimossi, ma che potrebbero ricomparire magicamente
Chiunque può scaricarsi photorec, un programma per recupero dati. (se non lo trovate cercate "Testdisk", è probabile che vengano distribuiti assieme)
sulla C:/ ci sono due grossi file:
"hiber qualcosa" (creato per l'ibernazione [aka standby spento]) e "page qualcosa" [uno swap file, usato per simulare una RAM più ampia]
usate photorec per recuperare file da una partizione, ma anzichè indicare la partizione fornite direttamente uno dei due file.
Troverete una sfilza di immagini, pdf, testi, ecc ecc che credevate cancellati.
--------------------
anche su linux è possibile estrarre dati da un file di swap o una partizione di swap. Il fatto però è che su linux è semplice disabilitarla...
su win non ho mai sentito gente che l'abbia disabilitata, inoltre dato che win è molto più pesante è probabile che sia addirittura necessaria (winzozz mangia parecchie risorse)
---------------------
in definitiva, windows 8, sia l' "rt" che il "non rt", andrebbe evitato come la peste
OT: quando mi capita masochisticamente di voler usare/installare[*] un windows punto sempre sul meno pericoloso: "windows XP"
[*] installare in VM ovviamentenon son così masochista da installarlo in maniera "classica"