Thanks Thanks:  9
Mi piace Mi piace:  39
Non mi piace Non mi piace:  1
Risultati da 1 a 10 di 46

Discussione: A domanda, massone risponde

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    4,489
    Mentioned
    366 Post(s)
    Il progresso e la conoscenza non dovrebbero stare chiusi in nessuna stanza! Come 'ci stiamo' organizzando per l'organizzazione di CSC a scopo divulgativo/informativo forse un campo vasto e fondamentale come la conoscenza dovrebbe seguire le stesse linee guida. Spiace dirlo ma viviamo in un mondo dove l'ignoranza non è malvista
    vuoi l'indoor?
    no, niente cioccolato grazie

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    269
    Mentioned
    25 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da tiffenau Visualizza Messaggio
    Il progresso e la conoscenza non dovrebbero stare chiusi in nessuna stanza! Come 'ci stiamo' organizzando per l'organizzazione di CSC a scopo divulgativo/informativo forse un campo vasto e fondamentale come la conoscenza dovrebbe seguire le stesse linee guida. Spiace dirlo ma viviamo in un mondo dove l'ignoranza non è malvista
    Assolutamente, ed è per questo che esistono società emanate dalla massoneria, come i rotary club, gli ospedali che costruiamo con le nostre donazioni e altro ancora... L'impatto sulla società della massoneria è stato (quasi, eccetto lo scandalo P2) sempre positivo in Italia. Pensa che persino il Duce temeva i nostri ideali di uguaglianza e libertà e ci perseguitava, così come Hitler. Se pensi che la repubblica italiana nasce in seno alla massoneria, così come la repubblica francese e lo stato americano (oggi è un'aberrazione di ciò che era: una volta la terra della libertà, dove la libertà di espressione, pensiero e religiosa non conoscevano limiti). Il punto è che solo in Italia la massoneria viene automaticamente associata a un gruppo di lobbisti. Basti pensare allo sconcerto del fratello Agnelli una volta giunto negli Stati Uniti: in america persino i benzinai sono massoni; infatti, oggi, l'isteria collettiva nei confronti del gruppo degli Illuminati (che non esiste più almeno dal '700), che fa identificare i massoni con questa deviata società, è più diffusa nei paesi dove la massoneria non è ben radicata da tempo, in america nessuno scambierebbe un massone per un illuminato. A tale proposito vi invito a leggere "Fratelli d'Italia" di Pinotti, è un libro che apre gli occhi su ciò che è realmente la massoneria in Italia, percorrendo la sua storia dalle origini a oggi, contiene interviste di Francesco Cossiga e Licio Gelli (bleah), sicuramente illuminanti sotto ogni punto di vista.
    Hidden Content
    Il professor vaporizzatore
    Hidden Content

  3. #3
    StRaM è offline Cancellato su richiesta dell'utente
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    922
    Mentioned
    12 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da iovaporizzo Visualizza Messaggio
    L'impatto sulla società della massoneria è stato (quasi, eccetto lo scandalo P2) sempre positivo in Italia.
    Interessante discussione............se permetti vorrei fare qualche domanda?!

    Quali sarebbero gli impatti positivi sulla società? (quasi o) sempre?

    C'è gente povera tra i massoni?

    Come mai viene preclusa l'adesione delle donne? (trovo questo alquanto ..........)

    In quale "essere" superiore credete?

    Quali sono gli accrescimenti spirituali che hai ottenuto fin'ora?

    Grazie
    Ultima modifica di StRaM; 16-12-14 alle 11:11

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Valsusa
    Messaggi
    8,195
    Mentioned
    925 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da StRaM Visualizza Messaggio
    Interessante discussione............se permetti vorrei fare qualche domanda?!

    Quali sarebbero gli impatti positivi sulla società? (quasi o) sempre?

    C'è gente povera tra i massoni?

    Come mai viene preclusa l'adesione delle donne? (trovo questo alquanto ..........)

    In quale "essere" superiore credete?

    Quali sono gli accrescimenti spirituali che hai ottenuto fin'ora?

    Grazie
    E il punto da me evidenziato, mi trova basito: non lo sapevo, e vorrei sapere anche io il perché.

    Hidden Content

    "Rammentiamoci sempre che ogni qualvolta lasciamo scritto qualcosa,si lascia solo delle parole messe li,ognuno poi le interpreta come vuole,non é la stessa conversazione fatta faccia a faccia .." cit. Dantep

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    2,061
    Mentioned
    50 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Yomi Visualizza Messaggio
    E il punto da me evidenziato, mi trova basito: non lo sapevo, e vorrei sapere anche io il perché.

    Avranno strane tendenze.....come il Teppa e il Rich dai!
    Coltivo come voglio e nessuno deve prendere esempio da me! (Hidden Content )

  6. #6
    StRaM è offline Cancellato su richiesta dell'utente
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    922
    Mentioned
    12 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da StRaM Visualizza Messaggio
    Interessante discussione............se permetti vorrei fare qualche domanda?!

    Quali sarebbero gli impatti positivi sulla società? (quasi o) sempre?

    C'è gente povera tra i massoni?

    Come mai viene preclusa l'adesione delle donne? (trovo questo alquanto ..........)

    In quale "essere" superiore credete?

    Quali sono gli accrescimenti spirituali che hai ottenuto fin'ora?

    Grazie
    Up up up.......vorrei porti un'altra domanda se hai tempo e voglia di rispondere.......

    qual è il rapporto dei massoni con le droghe ed il Vs. attegiamento nei confronti della legalizzazione/liberalizzazione di queste!?

    grazie in anticipo per la risposta.

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.