La massoneria non è una società segreta e non è di ordine politico. In veste di massoni ci è proibito parlare di politica e religione. Che poi alcuni massoni siano politici è un altro paio di maniche. Ti garantisco che l'elitismo è solo di facciata, abbiamo anche 'semplici' impiegati nella mia loggia. In soldoni, per dirti i mestieri che abbiamo nella mia loggia ti faccio qualche esempio: impiegati, medici, commercialisti, piccoli imprenditori (la gran parte), avvocati, professori, ricercatori, un produttore musicale (fa jingle per la TV). Persone normali, i tuoi vicini di casa, quindi. Potrai recriminare l'assenza di certe categorie e qui aggiungo: spesso quelle categorie non sono nemmeno interessate alla massoneria.
Nì, ci sono delle imprecisioni. Comunque penso che indiscutibilmente il più famoso sia la squadra e il compasso con la G in mezzo, di simboli ce ne sono comunque una miriade.per chi non lo sapesse, questo, il più famoso dei simboli massonici, rappresenta l'occhio di Ra, divinità egizia, ovvero rappresenta la conoscenza assoluta, il segreto appunto che solo gli adepti conoscono.



Thanks:
Mi piace:
Non mi piace: 


Rispondi Citando

