Thanks Thanks:  1
Mi piace Mi piace:  15
Non mi piace Non mi piace:  0
Risultati da 1 a 10 di 57

Discussione: Senza l'IO. Psicoterapia e Bhuddismo.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    1,786
    Mentioned
    75 Post(s)
    ciao cheese....scrivi

    Per cui, riassumedo, attraverso il pensiero logico di una mente imperfetta, si può arrivare ad una verità oggettiva. Non capita spesso, ma capita. Con il passare degli anni e la nostra esplosione demografica e nozionistica abbiamo scoperto cose (informazioni) che ci hanno permesso di arrivare a nuove verità.

    Detto ciò, un passo tra i più importanti, è quello che ti suggerivo nel precedente post. Osservare senza giudizio. Essere testimone e non giudice. Perchè ti dico questo? Perchè i giudizi fanno si che l'informazione risulti inesatta e di conseguenza la sua elaborazione condurrà ad un risultato approssimativo, inesatto, impreciso o totalmente sbagliato.
    Bada bene, non sto affermando che i giudizi sono ''male'', che non si deve giudicare etc... ma ti sto suggerendo che i giudizi sono parziali ed in quanto tali lo sarà il punto di vista. Se perdi il giudizio, allora fai un piccolo grande passo per avvicinarti a ciò che è la realtà dell'esistenza.
    Tu puoi giudicare la guerra come male, e fai bene. Ciò non toglie che esiste. Se tu la neghi perchè vorresti un mondo senza di essa, neghi una verità, cioè che la guerra esiste perchè può esistere. E ti allontani dalla realtà.

    Ma una mente consapevole, può capire che la guerra è sbagliata in questo frangente di esistenza, per cui essere contrario ad essa. Eppure allo stesso tempo quella stessa mente può comprendere che la guerra non è giusta e non è sbagliata. La guerra esiste.




    Il ricercatore, lo scienziato osserva oggettivamente le cose per studiarne il comportamento. In maniera asettica. Senza giudizio.
    Ma nel momento in cui vuole interferire, deve per forza cominciare a giudicare, anche solo gli effetti del suo intervento, servendosi di ciò che ha capito fino a quel momento. Dimmi se sbaglio.
    Quindi si, io posso dire la guerra è sbagliata ma c'è. visione oggettiva.
    Però se io volessi fare qualcosa, devo per forza cominciare a giudicare, quindi mi spendo per capirne le ragioni per esempio, e per adottare magari nel mio piccolo qualche comportamento diverso, che potrà valere come un granello di sabbia nel deserto, ma che comunque rappresenta una piccola immissione di energia positiva.
    Se ti limiti a osservare ciò che succede, decidi di non scegliere, e quindi di non provare a cambiare.
    Ma chi può risolvere i problemi dell'uomo se non l'uomo stesso?





    A volte intervenire è giusto...altre volte no...questo lo dice la coscienza...perché la coscienza è oggettività...
    per esempio creare OGM...secondo me non è giusto...e se le persone venissero informate sui danni collaterali degli OGM non lo riterrebbero giusto nemmeno loro...lo riterrebbe giusto chi ci guadagna... ma chi ci guadagna è incosciente e malato...
    Ultima modifica di potpot23; 14-07-15 alle 18:37
    Hidden Content Originariamente Scritto da Pawan Kumar - ASCIA Hidden Content
    adesso li facciamo ballare con un'altra musica, la nostra, quella della Verità.
    Hidden Content

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    1,521
    Mentioned
    220 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da potpot23 Visualizza Messaggio
    ciao cheese....scrivi

    Per cui, riassumedo, attraverso il pensiero logico di una mente imperfetta, si può arrivare ad una verità oggettiva. Non capita spesso, ma capita. Con il passare degli anni e la nostra esplosione demografica e nozionistica abbiamo scoperto cose (informazioni) che ci hanno permesso di arrivare a nuove verità.

    Detto ciò, un passo tra i più importanti, è quello che ti suggerivo nel precedente post. Osservare senza giudizio. Essere testimone e non giudice. Perchè ti dico questo? Perchè i giudizi fanno si che l'informazione risulti inesatta e di conseguenza la sua elaborazione condurrà ad un risultato approssimativo, inesatto, impreciso o totalmente sbagliato.
    Bada bene, non sto affermando che i giudizi sono ''male'', che non si deve giudicare etc... ma ti sto suggerendo che i giudizi sono parziali ed in quanto tali lo sarà il punto di vista. Se perdi il giudizio, allora fai un piccolo grande passo per avvicinarti a ciò che è la realtà dell'esistenza.
    Tu puoi giudicare la guerra come male, e fai bene. Ciò non toglie che esiste. Se tu la neghi perchè vorresti un mondo senza di essa, neghi una verità, cioè che la guerra esiste perchè può esistere. E ti allontani dalla realtà.

    Ma una mente consapevole, può capire che la guerra è sbagliata in questo frangente di esistenza, per cui essere contrario ad essa. Eppure allo stesso tempo quella stessa mente può comprendere che la guerra non è giusta e non è sbagliata. La guerra esiste.




    Il ricercatore, lo scienziato osserva oggettivamente le cose per studiarne il comportamento. In maniera asettica. Senza giudizio.
    Ma nel momento in cui vuole interferire, deve per forza cominciare a giudicare, anche solo gli effetti del suo intervento, servendosi di ciò che ha capito fino a quel momento. Dimmi se sbaglio.
    Quindi si, io posso dire la guerra è sbagliata ma c'è. visione oggettiva.
    Però se io volessi fare qualcosa, devo per forza cominciare a giudicare, quindi mi spendo per capirne le ragioni per esempio, e per adottare magari nel mio piccolo qualche comportamento diverso, che potrà valere come un granello di sabbia nel deserto, ma che comunque rappresenta una piccola immissione di energia positiva.
    Se ti limiti a osservare ciò che succede, decidi di non scegliere, e quindi di non provare a cambiare.
    Ma chi può risolvere i problemi dell'uomo se non l'uomo stesso?
    Non sbagli di fondo. Dovresti riuscire a non confondere mai i piani. Essere consapevoli che verità oggettiva e verità personale possono essere diverse, ma coesistere.
    Spesso le persone non riescono a capire che si può avere questa scelta. Non comprendono che l'uno e il contrario di esso possono convivere. Per la matematica esiste il valore 1 e il valore -1. Non vi è differenza, esistono entrambi, hanno solo valore opposto.

    Se non sei consapevole di ciò, la tua visione della realtà sarà confusa. Essa sarà composta da visioni oggettive e visioni soggettive, ma senza riuscire a distinguerle. Questo porterà confusione nella mente, una confusione che impedirà la consapevolezza.

    Il non giudizio, l'osservazione imparziale servono a comprendere che POSSIAMO non giudicare. Sembra stupido, ma non lo è. Il nostro cervello è abituato a giudicare, è funzionale alla nostra sopravvivenza. Rendersi conto che si può non giudicare, ossia osservare l'esistenza con occhi imparziali, ti slega da una visione umana, romantica, imprecisa, approssimativa, parziale e ti permette di trascendere la visione prettamente umana dell'esistenza, avvicinandoti alle leggi che la governano, avvicinadoti al grande schema.

    Però se io volessi fare qualcosa, devo per forza cominciare a giudicare, quindi mi spendo per capirne le ragioni per esempio, e per adottare magari nel mio piccolo qualche comportamento diverso, che potrà valere come un granello di sabbia nel deserto, ma che comunque rappresenta una piccola immissione di energia positiva.
    Energia positiva...ancor prima di adottare qualche piccolo comportamento, stai dando per scontato che essi possano apportare positivismo. Stai giudicando. Va bene, però ricordalo. L'energia da un punto di vista della sua esistenza non è positiva e non è negativa, è energia.
    L'energia nucleare ad esempio è positiva o negativa? Se è sotto forma di bomba atomica che stermina migliaia di persone è negativa. Se è quella intrinseca al sole che invece permette la vita sul nostro pianeta diventa positiva?
    Ricorda i ''piani'' di pensiero...



    A volte intervenire è giusto...altre volte no...questo lo dice la coscienza...perché la coscienza è oggettività...
    per esempio creare OGM...secondo me non è giusto...e se le persone venissero informate sui danni collaterali degli OGM non lo riterrebbero giusto nemmeno loro...lo riterrebbe giusto chi ci guadagna... ma chi ci guadagna è incosciente e malato...
    Comprendo e rispetto la tua scelta personale. Non rispetto però che essa venga confusa con una realtà oggettiva.

    Coscienza = interiorità = soggettività.

    Danni collaterali? Definire ''danno'' qualcosa è giudicarlo, sei già deviato da una visione oggettiva.

    Chi ci guadagna è incosciente e malato? Anche qui sei giudizievole e ti allontani dalla realtà.

    Prova a partire per una volta da una base di pensiero che è quella che nulla è giusto e nulla è sbagliato. Chiediti perchè accade, trova i collegamenti. Scava nella mente umana, vai alla causa, guarda gli effetti. Non essere giudizievole.

    Proviamo a prendere in esempio gli OGM ed analizzarli secondo un pensiero oggettivo. Ipotizziamo per assurdo che domani, in un futuro più o meno lontano, gli OGM siano l'unica salvezza per la salvaguardia della razza umana. Le piante e gli animali sono stati colpiti da un virus artificiale che li uccide. Solo gli OGM riescono a sopravvivere. Grazie ad essi la razza umana riesce a mantenere un ciclo vitale.

    Con queste basi, gli OGM diventerebbero più giusti?

    Se esiste una sola situazione ipotizzabile, che non violi nessuna legge fisica, e in cui riusciamo a concepire gli OGM come positivi, allora questo vuol dire che non sono gli OGM ad essere giusti o sbagliati, ma sono le basi, le condizioni in cui avviene un evento a renderlo giusto o sbagliato. Il giudizio è soggettivo, ricordalo. Il giudizio va bene, ma non va confuso con qualcosa di esterno. Il giudizio siamo noi, non esiste senza di noi. Non è il teorema di pitagora, la cui ''esistenza'' non cesserebbe senza di noi. Il giudizio invece muore con noi. Se noi non ci siamo, non c'è nessun giudizio.

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    1,786
    Mentioned
    75 Post(s)
    mi rendo conto di aver scritto un po' confusamente...e di sembrare anche troppo in opposizione a te quando invece condivido molte cose di quello che dici....
    Ultima modifica di potpot23; 15-07-15 alle 23:02
    Hidden Content Originariamente Scritto da Pawan Kumar - ASCIA Hidden Content
    adesso li facciamo ballare con un'altra musica, la nostra, quella della Verità.
    Hidden Content

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.