EmmetBrown, leggo nelle tue parole una gran dose di "pregiudizi" e di concetti un po' approssimativi...avverto che ti vuoi difendere da qualcosa, come se avessi percepito un attacco personale, cosa che non mi interesserebbe fare, mentre invece mi interessa andare a fondo delle questioni.
Inoltre, apprezzo molto la figura degli eretici, mentre avverso totalmente il clero, persone che vogliono intermediare tra l'uomo e Dio...e che nella storia hanno sempre usato la religione per scopi di potere.
Il clero fa parte del potere. E il potere VUOLE che noi ci si dimentichi di Dio. Perché il potere vuole sostituirsi a Dio.
Già questa da sola mi sembra invece una buona ragione per tornare a interessarsi dell'argomento.
Sono affascinato dal buddhismo proprio perché più che una religione fatta di dogmi è un grande sistema filosofico che lascia piena libertà di scelta a chi lo segue.
Infine, per tornare all'argomento del topic, NO, credo non sia più tempo di scegliere i mali minori, ma di guardare al Bene...la storia degli Stati Uniti è una storia di dolore e di orribili spargimenti di sangue, e a me non interessa affatto avvallare in un modo o nell'altro la loro politica distruttiva.
Le armi e la violenza non portano mai a nulla di buono. L'ignoranza e la paura nemmeno. E guardacaso il Governo degli Stati Uniti e non solo, si servono proprio di queste cose, per continuare a campare. Temono il Risveglio: perché nessun popolo evoluto potrebbe mai continuare ad accettare una realtà fatta di guerre e bugie.