Thanks Thanks:  10
Mi piace Mi piace:  32
Non mi piace Non mi piace:  0
Risultati da 1 a 10 di 47

Discussione: Kant Vs Nietzsche

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #25
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    8,397
    Mentioned
    1243 Post(s)
    agro, insieme a pot pot siamo in questo momento i piu' fulminati del foro!

    Con questo post chiudero' il mio percorso interiore e tornero' ad affrontare i problemi che mi affliggono e gia' mi basta e avanza

    Facciamo discorsi molto piu' grandi di noi nei quali e' possibile perdersi per chiunque anche senza essere in fattanza.
    Io cerco di non usare mai termini troppo tecnici e fare esempi che in un certo modo magari anche solo metaforicamente riguardano fatti spesso vissuti in prima persona e non mi piace pur avendo letto qualcosa nella vita citare autori, correnti e relative teorie o visioni, ma uso seppure con evidenti limiti piu' farina del mio sacco possibile e magari cio' che studi o letture hanno lasciato in me piu' a livello di influenza o di ragionamento che letterario.
    Posso apparire un po' piu' capra, ma mi ci ritrovo.
    Ognuno e' la somma delle proprie esperienze e purtroppo o per fortuna visto che non manca moltissimo alla mia imbalsamazione le mie sono numerose e molto varie, qualcuna dolce e molte altre amare.

    Non penso di essere poi tanto cinico anzi...e materialista proprio no, vorrei tanto esserlo un po' di piu' non ci sarebbe niente di male in questo.
    Nessuno di noi, mi riferisco a quelli intervenuti in questo cosmic topic credo lo sia.

    Riferimenti sul mio pensiero credo di averne dati, forse non e' cosi facile coglierli come credevo, probabilmente piu' per mia incapacita' di esprimerli che per incomprensione dovuta a chi legge.

    Su ogni esempio che hai fatto si potrebbe aprire un capitolo a parte che rimetterebbe ogni cosa in discussione anche usando la scienza.
    Sui neonati e il loro sviluppo cognitivo, sull'empatia e sulle regressioni possibili e la relazione con gli animali...

    per sintetizzare penso che in realta' noi non siamo cosi diversi da molti di quelli che che definisci animali e certo come specie dominante ci distinguiamo da ogni altra specie ma non solo per questo
    Tutto questo per dire che la maturazione, o empatia che si sviluppa con l'eta', ma puo' anche regredire paurosamente, e' cio' che ci distingue dagli animali.
    Sono possibilista e aperto anche ad altri pensieri diversi dai miei che non tendo a considerare sbagliati, solo diversi, con qualche limite pero' se si sconfina nell'esoterismo spinto o cose simili.
    Non ho difficolta' a cambiare idea ma devo essere convinto e devo anche dire che non succede spesso.

    Per ultimo io sono convinto che l'essere umano possa trascendere e che quando sara' il momento giusto lo fara'.
    La vita e' un mistero al quale si possono dare un numero infinito di spiegazioni cosi come nemmeno una, questo ottenendo lo stesso risultato.

    Alla fine a pensarci bene ogni essere vivente non e' nient'altro che una macchina organica che svolge precise e impeccabili funzioni in grado di evolversi e adattarsi a se stesso, agli altri e all'ambiente.
    Forse siamo stati costruiti, esattamante come noi facciamo con qualsiasi macchina.
    Quello che abbiamo in piu' di un semplice mezzo meccanico sofisticato e' solo la coscienza, l'anima o qualsiasi nome vogliamo darle, ma siamo sulla buona strada anche in questo senso molte I,A, sono gia' in grado di apprendere, evolvere e molto altro, inoltre mi risulta di aver letto che un I.A, abbia coscienza di se...vero o no e' solo questione di tempo prima che accada.
    Forse sara' quello il tassello mancante, lo stimolo estremo perche ' sia possibile il balzo evolutivo dell'umanita'.
    Alcuni di noi trovano comodo "credere" per non dover spiegare l'inspiegabile adattandosi a diverse forme di proposte alcune antiche altre meno che offrono una qualche soluzione.
    Questa e' l'opzione che se abbracciata risulta la piu' appagante, funziona se nella vita non sorgono dubbi per altri tipi di influenze.
    Vorrei avere questa fede, ma ad un certo punto mi sono reso conto che quel tipo di dottrina non mi rispecchia e non mi riferisco al cattolicesimo o una qualsiasi altra forma di religione ma ad avere fede senza ricevere riscontro.
    Questo vale anche per i sentimenti, dove la cosa in realta' e' molto piu' semplice.

    Nessuna disciplina o filosofia puo' fare deviare l'intera umanita' dal percorso che e' prefissato, non dal destino ma da se stessa, dalla somma di ciascuno e dalla propria evoluzione.
    In fondo anche questi nostri diiscorsi ne sono parte cosi come le decisioni che prenderemo piu' tardi o domani.
    In pratica credo che tutti influenziamo tutto ma che abbiamo poco controllo perfino nella nostra sfera e quasi nessuno sugli effetti nel macro, possiamo anche illuderci che non sia cosi ma in realta' penso che possiamo solo limitarci a subirli partecipandovi, in sostanza vivendo, ciascuno per la sua infinitesimale parte.

    Non la vedo poi cosi' triste o cinica come visione, potrebbe apparire diminutiva riguardo le responsabilita' singole e sull'importanza dell'individualita' o la rilevanza delle proprie azioni ma sarebbe un errore interpretarla cosi.
    Per gli stessi motivi invece bisognerebbe pensare che comunque il tutto e' qualcosa composto da tutti.
    Come detto uno cento o mille non hanno che l'illusione del controllo e della determinazione ma non vuol dire che il singolo pensiero o gesto non abbiano valore.
    Hanno un valore d'insieme o meglio lo compongono, e questo a mio modestissimo parere e' il solo valore che ha il potere di cambiare le cose...in bene o in peggio questo dipende.
    Ultima modifica di moran; 16-04-18 alle 20:53

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.