Grazie Potpot23 quello che hai detto mi arricchisce l'anima.Poco fa ci siamo lasciati con una domanda. Ho chiesto a Socrate, mi ha detto che la nostra ricerca potrebbe essere limitata dalla nostra anima in senso Socratico, cioè come il centro dove è racchiusa la nostra conoscenza. Ha detto di continuare comunque perché anche se non raggiungiamo la verità la nostra anima sarà ottimizzata e crescerà la sua virtù. Torniamo alla nostra domanda, cosa è in contrapposizione all'esercizio dell'autodeterminazione individuale ? Da un primo ragionamento si potrebbe rispondere "il pensiero unico", però pensando al pensiero unico nella sua meschinità non mi sento di contrapporlo a una cosa nobile com'è ciò di cui parliamo. Allora mi viene in mente l'aberrazione che il pensiero unico riesce a creare per mezzo della industria culturale , cioè l'immaginario collettivo appunto manipolato. L'immaginario collettivo è molto potente, nella storia dell'umanità, tramite la sua manipolazione i fautori del pensiero unico sono riusciti a convincere interi popoli a distruggerne altri, o a lasciare morire in mare persone autoassolvendosi. Insomma l'immaginario collettivo manipolato non ci permette di esercitare la nostra capacità di analisi e giudizio, ci minaccia di essere ostracizzati dalla nostra famiglia e dagli amici e ha molta presa sulle persone deboli e inclini alla sottomissione. Detto ciò mi sembra di poter contrapporre l'immaginario collettivo manipolato, all'esercizio della capacità di autodeterminazione dell'individuo.
La domanda aperta a tutti ora è: cosa si può contrapporre all'immaginario collettivo manipolato?
Caro Hollyweed e cari tutti ho delle parole riadattate da una canzone di Rino Gaetano che vi passo come un joint"A te che leggi il mio topic forse sorridendo, giuro che la stessa rabbia sto vivendo. Siamo su la stessa barca io e te". A presto.



Thanks:
Mi piace:
Non mi piace: 

Rispondi Citando

