Ciao ertica, forse volevi dire nel nostro pensiero occidentale, si in effetti gia' gli idealisti come dicevo si erano accorti che il difetto del dualismo e' la separazione del soggetto dall'oggetto, anche se questa separazione cartesiana rende possibile il ragionamento empirico o scinetifico, la conseguenza e' l'utilizzo della natura come cosa da sfruttare, e l'utilizzo degli altri come mezzo... a livello individuale credo che sicuramente possa portare benefici per la mente, a volte sopraffatta dai problemi e pensieri, come in una prigione. Offre sicuramente una sensazione di liberta', ora pero' non so se possa portare anche qualche cambiamento nel nostro attegimento irrispettoso verso l'ambiente e gli animali.



Thanks:
Mi piace:
Non mi piace: 


Rispondi Citando
, la filosofia mi incuriosisce, ma e' da interpretare


