Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  267
Non mi piace Non mi piace:  81
Pagina 3 di 20 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 210

Discussione: 8 febbraio 2014 ROMA Manifestazione contro la Fini-Giovanardi

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    May 2013
    Messaggi
    432
    Mentioned
    46 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Yomi Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda SeL, un giorno ti faccio l'elenco, ma intanto ti dico una delle ultime e una constatazione iniziale:
    durante le votazioni, per la legge di stabilità, avrebbero dovuto uscire dall'aula, per far mancare il numero legale e bloccare i lavori, invece, sono rimasti in aula, in appoggio a Letta e Alfano.
    Poi, la constatazione è: Bersani invece andava bene??
    Non c'era scritto da nessuna parte che "avrebbero dovuto uscire dall'aula". Loro sono rimasti e se non ricordo male hanno votato contro (così han fatto pure i deputati 5stelle); potrei rigirarti la frittata e dire che quelli che hanno abbandonato l'aula sarebbero dovuti rimanere in camera e votare la sfiducia. Quello dell'abbandonare l'aula è una "strategia politica" a cui alcuni partiti non hanno mai voluto partecipare per principio, tipo i Radicali che proprio per questo motivo qualche tempo fa vennero accusati di aver salvato Berlusconi (e Pannella si prese gli sputi dalla civilissima gente antiberlusconiana).
    La constatazione non è "Bersani andava bene, Letta no". Vendola semplicemente non voleva che il partito democratico si alleasse con il pdl, che fosse Bersani o Letta poco importava.

    Comunque se l'idea del consumatore medio di cannabis è quello dello strascione barbone, allora significa che state lottando per una cosa sbagliata, perché se mi venisse dimostrato che la maggior parte delle persone che usa cannabis sia in quel modo lì, allora lascerei perdere e penserei che sotto sotto il proibizionismo ce lo meritiamo. Però mi è capitato di conoscere gente diversa, c'è chi frequenta l'università e fa farmacologia, c'è chi studia ingegneria aerospaziale, chi lavora nell'esercito, chi lavora, chi aiuta in famiglia; di fannulloni perdigiorno ne ho conosciuto davvero pochi. Io scendo in piazza per me e per loro.

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1,023
    Mentioned
    72 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da M'agganjo Visualizza Messaggio
    Non c'era scritto da nessuna parte che "avrebbero dovuto uscire dall'aula". Loro sono rimasti e se non ricordo male hanno votato contro (così han fatto pure i deputati 5stelle); potrei rigirarti la frittata e dire che quelli che hanno abbandonato l'aula sarebbero dovuti rimanere in camera e votare la sfiducia. Quello dell'abbandonare l'aula è una "strategia politica" a cui alcuni partiti non hanno mai voluto partecipare per principio, tipo i Radicali che proprio per questo motivo qualche tempo fa vennero accusati di aver salvato Berlusconi (e Pannella si prese gli sputi dalla civilissima gente antiberlusconiana).
    La constatazione non è "Bersani andava bene, Letta no". Vendola semplicemente non voleva che il partito democratico si alleasse con il pdl, che fosse Bersani o Letta poco importava.

    Comunque se l'idea del consumatore medio di cannabis è quello dello strascione barbone, allora significa che state lottando per una cosa sbagliata, perché se mi venisse dimostrato che la maggior parte delle persone che usa cannabis sia in quel modo lì, allora lascerei perdere e penserei che sotto sotto il proibizionismo ce lo meritiamo. Però mi è capitato di conoscere gente diversa, c'è chi frequenta l'università e fa farmacologia, c'è chi studia ingegneria aerospaziale, chi lavora nell'esercito, chi lavora, chi aiuta in famiglia; di fannulloni perdigiorno ne ho conosciuto davvero pochi. Io scendo in piazza per me e per loro.


    Caro M'agganjo mi riferisco all'ultimo paragrafo del suo post che riguarda la immagine del consumatore che viene evocata dalla fantasia generale.
    Lei ha perfettamente ragione, ma mi creda troppe volte - anche a causa non solo della propaganda antiproibizionista - prevale questa idea dello strascicone barbone come efficacemente dice lei, perché le forme di protesta sono di questo tipo.
    Quando sento parlare di carri allegorici, di sfilate (che di possono prestare ad infiltrazioni di personaggi destabilizzanti) allora credo che la strategia che si intende seguire sia sbagliata.
    Sono le idee che vanno pubblicizzate, sono Le ragioni scientifiche, giuridiche, personali che devono essere manifestate con una ferma e rabbiosa pacatezza, non si tratta di un happening tipo isola di Wight, non è' ammesso il folklore, senno' i consumatori verranno omologati nel senso che lei teme.

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2013
    Messaggi
    432
    Mentioned
    46 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Avv. Zaina Visualizza Messaggio
    Sono le idee che vanno pubblicizzate, sono Le ragioni scientifiche, giuridiche, personali che devono essere manifestate con una ferma e rabbiosa pacatezza, non si tratta di un happening tipo isola di Wight, non è' ammesso il folklore, senno' i consumatori verranno omologati nel senso che lei teme.
    Concordo pienamente! Se non troverò nulla di tutto questo allora me ne andrò e non parteciperò alla manifestazione, ma spero il contrario. In caso farò comunque qualcosa di utile per me stesso e andrò a visitare il Colosseo

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703
    Mentioned
    45 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da M'agganjo Visualizza Messaggio
    Concordo pienamente! Se non troverò nulla di tutto questo allora me ne andrò e non parteciperò alla manifestazione, ma spero il contrario. In caso farò comunque qualcosa di utile per me stesso e andrò a visitare il Colosseo
    Cari Ragazzi,

    Se sab. 8 febbraio 2014 ognuno di noi porta altri 10 amici simili al nostro mondo (avv., imprenditori, architetti, operai, professori, casalinghe, ecc..) allora la manifestazione prenderà i connotati che tutti noi ci aspettiamo.

    ma se in piazza vengono solo il 10% degli utenti o 1% dei consumatori, non ci dobbiamo stupire se la manifestazione pernde una piega che non ci piace,
    QUELLA SARA' SOLO COLPA O MERITO NOSTRO!

    finitela di aspettarvi la pappa pronta
    Seguimi sui Social NetWork ed aiutaci a diffondere le informazioni Hidden Content
    Hidden Content - Hidden Content - Hidden Content - Hidden Content

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    781
    Mentioned
    34 Post(s)
    scusi avvocato, ma la "ferma e rabbiosa pacatezza" non funziona, non esiste!!!! io penso dovrebbe essere l'esatto opposto e non sto parlando solo di marijuana, ma di tutti i nostri diritti che vengono sistematicamente calpestati da quei terroristi in giacca e cravatta!!! a forza di porre l'altra guancia c'hanno fatto la faccia come un pallone, quanto a fondo dovranno andare prima di capire che ce lo stanno mettendo nel deretano????

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1,023
    Mentioned
    72 Post(s)
    Caro Punk lover, rispetto le altrui idee (e credo non sia una novità); se Lei pensa che sia più utile dare corso a manifestazioni urlate, fatti di slogan (magari con qualche offesa o minaccia), faccia pure.
    Io e (soprattutto) tanti altri non pensiamo che l'aggressività o la protesta urlata siano i modelli per ottenere qualcosa.
    Quello che non si vuole comprendere è che, per abbattere un sistema normativo che non funziona, esiste un solo modo e cioè elaborare e proporre, ma in maniera seria, fondata e non velleitaria, un modello legislativo differente e condiviso, facendo circolare pubblicamente le idee su tutti i media, sfidando coloro che la pensano diversamente al dibattito, abbattendo le loro posizioni dialetticamente.
    Io non ho mai creduto che le manifestazioni di piazza (anche quelle maggiormente partecipate) sortiscano qualcosa di concreto, al di là di un populismo contingente e di una battaglia inutile sul numero dei partecipi.
    Vede, sbaglierò, ma Lei confonde la forza degli argomenti con il porgere l'altra guancia.
    Mi sembra che in questo - come nel secolo precedente - vi sia seri esempi di personaggi che hanno fatto leva esclusivamente sulle idee e sul dialogo.
    A tacere poi di un personaggio che è - anche per chi diversamente da me non crede - Gesù Cristo, che penso sia stato l'antitesi della violenza ed abbia veramente sollevato il mondo con gesti forti di sostanza e miti di forma al contempo.
    Lei crede, quindi, davvero che se andate in piazza a manifestare più o meno coloritamente, potrete ottenere qualcosa a tutela dei diritti che Lei (peraltro giustamente) rivendica, che non sia - nel migliore dei casi - un ulteriore disinteresse, se non addirittura dileggio ?
    Essere preparati e distruggere con argomenti seri e fondati gli avversari: questa è l'unica via.

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Valsusa
    Messaggi
    8,195
    Mentioned
    925 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Avv. Zaina Visualizza Messaggio
    Caro Punk lover, rispetto le altrui idee (e credo non sia una novità); se Lei pensa che sia più utile dare corso a manifestazioni urlate, fatti di slogan (magari con qualche offesa o minaccia), faccia pure.
    Io e (soprattutto) tanti altri non pensiamo che l'aggressività o la protesta urlata siano i modelli per ottenere qualcosa.
    Quello che non si vuole comprendere è che, per abbattere un sistema normativo che non funziona, esiste un solo modo e cioè elaborare e proporre, ma in maniera seria, fondata e non velleitaria, un modello legislativo differente e condiviso, facendo circolare pubblicamente le idee su tutti i media, sfidando coloro che la pensano diversamente al dibattito, abbattendo le loro posizioni dialetticamente.
    Io non ho mai creduto che le manifestazioni di piazza (anche quelle maggiormente partecipate) sortiscano qualcosa di concreto, al di là di un populismo contingente e di una battaglia inutile sul numero dei partecipi.
    Vede, sbaglierò, ma Lei confonde la forza degli argomenti con il porgere l'altra guancia.
    Mi sembra che in questo - come nel secolo precedente - vi sia seri esempi di personaggi che hanno fatto leva esclusivamente sulle idee e sul dialogo.
    A tacere poi di un personaggio che è - anche per chi diversamente da me non crede - Gesù Cristo, che penso sia stato l'antitesi della violenza ed abbia veramente sollevato il mondo con gesti forti di sostanza e miti di forma al contempo.
    Lei crede, quindi, davvero che se andate in piazza a manifestare più o meno coloritamente, potrete ottenere qualcosa a tutela dei diritti che Lei (peraltro giustamente) rivendica, che non sia - nel migliore dei casi - un ulteriore disinteresse, se non addirittura dileggio ?
    Essere preparati e distruggere con argomenti seri e fondati gli avversari: questa è l'unica via.
    Avvocato, io condivido il suo pensiero, ed è un modello di protesta non violenta, quello che mi ispira.
    Nel contempo, pero', capisco benissimo Punk Lover:

    il cosiddetto, ordine costituito (e dentro ci si deve aggiungere, obbligatoriamente, la criminalità organizzata), è diventato potentissimo, soprattutto grazie alla, generalizzando per raggruppare varie categorie, globalizzazione.
    In vari periodi storici, come ricorda lei stesso, ci sono state personalità illuminate, che hanno fatto la storia, dei diritti umani, universali.

    E adesso? I loro insegnamenti, dove li stanno relegando?
    Questo mondo sta andando forse, verso un miglioramento?
    Noi, e parto dalla mia generazione (40 anni), in avanti, non ci fidiamo più..

    I diritti conquistati dai nostri nonni, sono stati messi al bando, e continuano in ogni parte del mondo, ad esserlo.
    In nome del denaro, del potere, del sistema globale, laddove l'organo che più di tutti dovrebbe rappresentare il mondo, l'ONU, è di fatto in mano ai 5 paesi membri permanenti, del consiglio di sicurezza (potere di veto su ogni decisione "importante", in materia di "pace e sicurezza internazionale"):
    Francia-Regno Unito-Cina-Russia-Usa, i primi 5 produttori ed esportatori di armi, al mondo.

    Sono convinto che la strada della violenza, non porti lontano.
    Eppure, con che violenza inaudita, stanno devastando questo povero mondo, in nome del denaro, del potere?

    Scusi lo sfogo, scusate tutti, nel nostro caso, se proprio dovessimo manifestare, dovremo farlo sereni, coinvolgendo come suggeriva Mkb, tutte le persone "normali" antiproibizioniste che conosciamo.
    Ma anche qua, io non mi fido.. ho paura che ci saranno infiltrati, come nelle manifestazioni No Tav, (osservato in prima persona, la sera prima ad urlare contro degli idioti, dicendogli di smetterla di tirare pietre, cercando di allontanarli perchè non volevamo violenti, il giorno dopo un signore anziano nostro amico, andò a parlare con i poliziotti, vide uno di loro, in mimetica uscire da una tenda del campo...), che cercheranno di destabilizzare l'evento, così come faranno i media, cercando il pelo nell'uovo (a Torino anni fa, eravamo 70.000, famiglie intere tutti sereni, veramente un fiume di gente pacifica, il giorno dopo parlarono solo dei 20 coglioni che diedero fuoco a dei cassonetti).

    Insomma ragazzi, in un modo o nell'altro, sarà dura......

    Hidden Content

    "Rammentiamoci sempre che ogni qualvolta lasciamo scritto qualcosa,si lascia solo delle parole messe li,ognuno poi le interpreta come vuole,non é la stessa conversazione fatta faccia a faccia .." cit. Dantep

  8. #8
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703
    Mentioned
    45 Post(s)
    ciao Yomi,

    la tua analisi è sicuramente giusta... vorrei solo consolidare due punti.

    1.- in questi anni abbiamo capito che bisogna lottare anche per DIRITTI ACQUISITI

    2.- Se non ci fidiamo, dobbiamo essere noi a vigilare e non aspettare o nasconderci

    questo per dire che non bisogna aspettare che il mondo legalizzi per poter legalizzare per osmosi l'italia.....
    se non si vogliono infiltrati è buona norma vigilare anche in manifestazione, e segnalare agl'organizzatori (sui carri) ogni genere di anomalia.

    conludo sottolineando il fatto che sab. 8 febbraio 2014, sarà una manifestazione riunita di moltissime realtà, che in questi ann hanno imparato a gestire al meglio questi eventi. poi anche i media cominciano ad essere dalla nostra (dal 28 dic. 2013 le agenzie web preferiscono riportare news sulla legalizzazione (Uruguay, colorado, ecc..) rispetto a riportare gli arresti, sequestri, ecc...

    Speriamo per il meglio.

    NB: Vi ricordo che la lottta non finirà con l'abrogazione della FiniGiovanardi, ma solo quando si arriverà ad una nuova legge quadro (spero 2015-16).
    Seguimi sui Social NetWork ed aiutaci a diffondere le informazioni Hidden Content
    Hidden Content - Hidden Content - Hidden Content - Hidden Content

  9. #9
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Rapa Nui
    Messaggi
    280
    Mentioned
    7 Post(s)
    Appoggio pienamente l'iniziativa che secondo il mio punto di vista deve essere mirata ad elevare l'attenzione sulla questione cannabis(personalmente eviterei di tirare in ballo le altre droghe dato che saranno un punto di forza da parte dei proibizionisti per confondere e infangare la canapa,come al solito) e non forzare la magistratura o stigmatizzare il movimento,quindi come già ribadito facendo buona informazione ed evitare sfoghi di rabbia repressa e atteggiamenti ''anarchici'' che andrebbero senza dubbio a danneggiare il movimento pro,dobbiamo convincere chi non conosce non compiacere chi è già a favore e questa è una grande responsabilità e va gestita con molta astuzia.
    Si oirganizzano pulmate o treni per il raduno?

  10. #10
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Rapa Nui
    Messaggi
    280
    Mentioned
    7 Post(s)
    Propongo in'oltre di fondare un partito politico per la legalizzazione della canapa!

Pagina 3 di 20 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.